Hai caldo al PC? Tre ventilatori da scrivania che cambieranno le tue giornate estive

Le temperature estive rendono impossibile lavorare al computer? Tre nuovi modelli di ventilatori da scrivania promettono di risolvere il problema con soluzioni innovative, batterie a lunga durata e design compatti. Dal pieghevole ultra sottile al tower con controlli touch, ecco come mantenersi freschi senza compromessi.
di Redazione pubblicata il 25 Giugno 2025, alle 09:51 nel canale PerifericheLe giornate estive davanti al computer possono trasformarsi rapidamente in una vera sfida contro il calore. I sistemi di climatizzazione centralizzati possono risultare eccessivi per raffreddare singole postazioni di lavoro, ma una soluzione arriva da TECHly e i suoi nuovi ventilatori da scrivania progettati specificamente per ambienti professionali e domestici. Tre modelli emergono nel panorama attuale per caratteristiche tecniche e versatilità d'uso, offrendo approcci differenti a un unico problema.
Il primo modello è il Ventilatore da Scrivania Ultra Sottile Pieghevole e Portatile a 4 Velocità, identificato dal codice IC-FAN-DSK1WG, che rappresenta l'essenza della portabilità applicata alla ventilazione. Con dimensioni di appena 165 x 140 x 32,5 millimetri, risulta probabilmente uno dei ventilatori più sottili attualmente disponibili. Se non bastasse, il design pieghevole consente di ridurre ulteriormente l'ingombro durante il trasporto. Il prodotto arriva con una batteria integrata da 1200 mAh che garantisce un funzionamento continuo fino a 4,5 ore, e può essere alimentata attraverso un connettore USB-C con specifica di ricarica a 5V e 1A.
Da TECHly tre ventilatori utilissimi con l'arrivo del caldo
Le prestazioni del modello ultra sottile coprono un range che va da 2,25 metri al secondo nella velocità minima fino a 3,2 metri al secondo al massimo regime. Il motore raggiunge rispettivamente 2000 e 2700 giri al minuto, valori che collocano il dispositivo nella categoria dei ventilatori a medio-bassa potenza, ideali per uso prolungato senza generare eccessivo rumore ambientale. Il sistema di controllo a quattro velocità permette una regolazione graduale del flusso secondo le necessità dell'utente.
Puoi comprare qui il Ventilatore da Scrivania Ultra Sottile Pieghevole e Portatile a 4 Velocità
Il secondo modello della serie è un Mini Ventilatore Rotante da Tavolo a 10 Velocità Ricarica USB-C, IC-FAN-DSK2W, che adotta un approccio completamente diverso puntando su versatilità e durata operativa. La batteria da 2000 mAh quasi raddoppia l'autonomia portandola a otto ore di funzionamento continuo, mentre le dimensioni crescono a 169 x 236 x 120 millimetri per ospitare componenti più performanti. Il sistema di controllo si articola su dieci livelli di velocità invece dei quattro del modello precedente, offrendo una precisione superiore nella regolazione del flusso.
Questo ventilatore, inoltre, incorpora una regolazione verticale di 130 gradi e una rotazione orizzontale automatica di 135 gradi, parametri che consentono di coprire un'area significativamente più ampia rispetto ai ventilatori fissi tradizionali. Secondo le specifiche tecniche dichiarate dal produttore, le prestazioni aerodinamiche spaziano da 2,33 metri al secondo a velocità minima fino a 4,22 metri al secondo al regime massimo, con il motore brushless che opera tra 1240 e 2160 giri al minuto.
Puoi comprare qui il Mini Ventilatore Rotante da Tavolo a 10 Velocità Ricarica USB-C
Il terzo e ultimo modello adotta un formato decisamente diverso: si tratta di un Mini Ventilatore a Torre a 3 Velocità con Interruttore Touch e Timer, IC-FAN-TF1, il quale abbandona completamente l'approccio portatile per concentrarsi sull'efficienza da postazione fissa. La struttura a torre alta 33 centimetri (13 pollici) massimizza il flusso d'aria verticale pur mantenendo un ingombro ridotto sulla superficie del tavolo. L'alimentazione diretta da rete elettrica a 220-240V elimina le limitazioni imposte dalle batterie, consentendo un funzionamento continuativo senza interruzioni per ricarica.
Il sistema di controllo touch del modello tower rappresenta un elemento tecnicamente interessante: l'interfaccia capacitiva elimina i componenti meccanici tradizionali, riducendo i punti di usura e semplificando la pulizia del dispositivo. Le tre velocità disponibili coprono un range prestazionale superiore, raggiungendo i 7,9 metri al secondo di velocità massima dell'aria con una portata di 1,29 metri cubi al minuto. L'oscillazione orizzontale di 70 gradi, seppur inferiore al modello IC-FAN-DSK2W, risulta adeguata per la maggior parte delle configurazioni da scrivania.
Caratteristica interessante è anche il timer programmabile con incrementi di mezz'ora fino a un massimo di 7,5 ore. La funzione permette di programmare lo spegnimento automatico, e può essere utile per l'uso notturno o durante pause prolungate dal lavoro. Il consumo energetico stagionale dichiarato di 6,9 kWh all'anno colloca il dispositivo nella categoria a basso impatto ambientale, mentre il livello sonoro di 54,7 dB(A) rimane entro parametri accettabili per ambienti lavorativi.
Puoi comprare qui il Mini Ventilatore a Torre a 3 Velocità con Interruttore Touch e Timer
Nuovi ventilatori TECHly, quale scegliere
Dal punto di vista della manutenzione, i tre modelli adottano approcci differenti. Il ventilatore ultra sottile punta sulla semplicità costruttiva per minimizzare gli interventi, mentre il modello intermedio incorpora un telaio completamente staccabile che facilita la pulizia delle pale e la rimozione della polvere accumulata. Il modello a torre adotta un formato tradizionale non portatile, ed è progettato per resistere all'accumulo di polvere e detriti. Le tre soluzioni rappresentano altrettanti approcci al raffreddamento personalizzato da scrivania: il modello pieghevole eccelle in portabilità e discrezione, ideale per chi lavora in mobilità o dispone di spazi estremamente limitati; il ventilatore oscillante bilancia prestazioni e autonomia, risultando appropriato per postazioni di lavoro fisse che richiedono copertura di aree più estese; il tower, infine, privilegia potenza e funzionamento continuativo, adatto a situazioni dove il raffreddamento costituisce una necessità costante piuttosto che occasionale.
La scelta tra i tre modelli dipende essenzialmente dalle priorità individuali: mobilità e compattezza, versatilità e durata della batteria, oppure potenza e funzionamento illimitato. Ciascun approccio risolve specifiche esigenze di raffreddamento mantenendo caratteristiche tecniche adeguate alle rispettive categorie d'uso, confermando come il settore della ventilazione da scrivania abbia raggiunto una maturità progettuale capace di soddisfare esigenze diversificate senza compromessi significativi.