Sony Reader PRS-T1, in arrivo un nuovo e-reader con WiFi e multitouch

Aggiornamento di gamma e-reader in casa Sony attesa nelle prossime settimane, con la presentazione del modello Reader PRS-T1, accreditato di funzionalità WiFi e multitouch
di Alessandro Bordin pubblicata il 30 Agosto 2011, alle 14:26 nel canale MultimediaSony
Sebbene abbastanza lontani dai riflettori, tutti tablet PC e smartphone, gli e-book reader stanno ottenendo un ottimo successo fra il pubblico. Negli Stati Uniti, preso come mercato di riferimento per la grande disponibilità di contenuti, le vendite di e-reader sono raddoppiate in soli sei mesi, portando al 12% la diffusione di questi dispositivi fra la popolazione adulta nel maggio del 2011.
Un dato a cui ne va affiancato un altro ancora più chiarificatore: sempre nello stesso mese la diffusione di tablet PC, principalmente iPad, è dell'8%. Non solo gli e-reader crescono, in termini di vendita, più dei tablet, ma sono anche più diffusi in termini di dispositivi circolanti, rappresentati principalmente da Kindle di Amazon e Nook di Barnes & Noble.
In questi giorni sono trapelate alcune notizie, ad esempio su Slashgear, riguardanti il nuovo e-reader Sony, azienda fra quelle che stanno dimostrando più convinzione in questo tipo di dispositivi, a parte le due precedentemente citate. Stiamo parlando del modello Reader PRS-T1, che affiancherà o forse sostituirà il modello già in vendita PRS-650.
Le differenze sono poche, data la semplicità dei dispositivi, ma di una certa importanza. Il peso passa dai 215 grammi del PRS-650 ai 168 grammi del nuovo PRS-T1, ottenuto scegliendo uno chassis in materiale plastico al posto di quello metallico (contribuendo anche all'abbattimento del prezzo). Altra caratteristica importante è l'adozione di un pannello sempre e-ink 6" ma multitouch, nonché l'adozione della connettività Wi-Fi.
Precaricato nel dispositivo ci sarà un semplice browser, oltre a 12 dizionari e ricerche preimpostate su Google e Wikipedia. Rimane in ogni caso la possibilità di utilizzare il pennino per prendere appunti, mentre il prezzo dovrebbe essere di poco superiore ai 139.00 Dollari USA dell'Amazon Kinde.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSony non può fare altrettanto e sperare di far soldi col solo lettore...
Sony non può fare altrettanto e sperare di far soldi col solo lettore...
Concordo su tutto.
Io ho un reader della Sony e lo trovo ottimo, anche se i libri li preferisco sulla carta, sarà l'abitudine di una vita.
Io ho un reader della Sony e lo trovo ottimo, anche se i libri li preferisco sulla carta, sarà l'abitudine di una vita.
io ho un onyx e lo trovo comodissimo per leggere una marea di documentazione
ma nulla toglie che la carta è ancora il meglio
Penso ai quotidiani, o ai manuali tecnici (che magari richiedono aggiornamenti periodici), alle enciclopedie, ma anche ai libri veri e propri. Io il Kindle lo uso da qualche mese e mi trovo molto bene, certo il margine di miglioramento c'è e la carta ha ancora una vita lunga davanti a sé, ma il libro elettronico ha i suoi "perchè"
ma nulla toglie che la carta è ancora il meglio
Penso ai quotidiani, o ai manuali tecnici (che magari richiedono aggiornamenti periodici), alle enciclopedie, ma anche ai libri veri e propri. Io il Kindle lo uso da qualche mese e mi trovo molto bene, certo il margine di miglioramento c'è e la carta ha ancora una vita lunga davanti a sé, ma il libro elettronico ha i suoi "perchè"
Aggiungete anche i libri che volete leggere e non conservare (tipo il classico romanzo da spiaggia alla Glenn Cooper, molto voluminoso).
Stiamo parlando di una tecnologia in rapida evoluzione e, secondo me, c'è ancora tantissimo da migliorare.
@Paganetor: ma il Kindle non supporta gli epub vero?
Se a differenza del kindle posso trovarlo qui senza farmelo spedire dall'america, potrebbe diventare un acquisto interessante.
Nessuno ha invece notizia di qualche lettore più evoluto, magari simile al mai partorito Skiff Reader?
Per ora ho messo tutti i pdf anche nello smartphone. Non si sa mai, ed infatti in caso di lunghe attese, è tornato utile aver con se praticamente tutto.
Classifica di leggibilità:
Carta
Ebook reader
Tablet/PC
Smartphone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".