E-book reader di Asustek: qualche informazione in più

L'e-book reader di Asus arriverà nel primo periodo del prossimo anno: forse molte le opzioni di connettività, ma chi venderà i libri?
di Andrea Bai pubblicata il 29 Ottobre 2009, alle 14:48 nel canale MultimediaASUS
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma l'aveva detto perchè il mercato era ancora poco appetibile, vedremo quando questi cosi cominceranno a diffondersi se rimarrà ancora indifferente
cmq aspetto impaziente la versione di Asus, anche se avrei preso già il Nook se solo fosse disponibile fuori dagli USA
ciauz
Se Apple scende in campo anche in questo settore e utilizza lApple store ... gli altri possono chiudere baracca e burattini ed andarsene a casa
nel senso che diventa un po' ingonbrante al confronto con un libro. Più che altro mi riferisco al fatto che cmq è un prodotto rigido e sicuramente più fragile di un libro tradizionale...
Diventerà molto interessante quando cominceranno ad adottare pannelli flessibili... come diciamo... un foglio di carta... ehm...
apple sicuramente scenderà ma solo quando sarà chiaro alle case editrici come vendere i best seller in digitale.
Avevo letto che all'inizio il Kindle aveva implementato la lettura dei documenti... peccato che gli editori si erano rivoltati contro Amazon e avevano dovuto disabilitare quella feature :-(
Avevo letto che all'inizio il Kindle aveva implementato la lettura dei documenti... peccato che gli editori si erano rivoltati contro Amazon e avevano dovuto disabilitare quella feature :-(
Io ho il Kindle international e il TTS è sperimentale ma funzionante. Solo se un editore esige che il TTS sia disabilitato non funziona. (io fino ad ora non ho trovato libri con il TTS disabilitato). Ovvio che rimane il problema che il TTS è solo con pronuncia americana
Il mio prof ci ha appena passato degli appunti che arrivano a più di 600 pagine, quindi a me (e alla mia schiena) un lettore economico farebbe molto ma molto comodo.
Secondo me il problema è proprio quello del costo eccessivo di un lettore e-ink decente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".