E-book reader di Asustek: qualche informazione in più
L'e-book reader di Asus arriverà nel primo periodo del prossimo anno: forse molte le opzioni di connettività, ma chi venderà i libri?
di Andrea Bai pubblicata il 29 Ottobre 2009, alle 14:48 nel canale MultimediaASUS










Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect è in pieno sviluppo e sarà la priorità del team
5 robot aspirapolvere di fascia alta in forte sconto Black Friday: modelli top con lavaggio ad acqua calda, risparmi di centinaia di Euro
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è veramente hot: 8GB di RAM, 256GB di memoria e fotocamera da 108MP con OIS
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon Seconda Mano - Warehouse: ancora attiva la promozione di cui in pochi sono a conoscenza
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a 599€: costano molto meno dei 17 e sono ottimi, in forte sconto
Take-Two ammette: vendite di Borderlands 4 inferiori alle attese a causa dei problemi della versione PC
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 che costano poco su Amazon, si parte da 903€, un modello scontato di 500€ veri
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma rimandate al terzo trimestre 2026
Warner Bros. riporterà al cinema i Gremlins dopo 37 anni: uscita fissata per novembre 2027
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Serie A, dopo DAZN, vuole farti pagare (più di 500€)
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbrica di chip più grande del mondo?
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere









24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi ma l'aveva detto perchè il mercato era ancora poco appetibile, vedremo quando questi cosi cominceranno a diffondersi se rimarrà ancora indifferente
cmq aspetto impaziente la versione di Asus, anche se avrei preso già il Nook se solo fosse disponibile fuori dagli USA
ciauz
Se Apple scende in campo anche in questo settore e utilizza lApple store ... gli altri possono chiudere baracca e burattini ed andarsene a casa
nel senso che diventa un po' ingonbrante al confronto con un libro. Più che altro mi riferisco al fatto che cmq è un prodotto rigido e sicuramente più fragile di un libro tradizionale...
Diventerà molto interessante quando cominceranno ad adottare pannelli flessibili... come diciamo... un foglio di carta... ehm...
apple sicuramente scenderà ma solo quando sarà chiaro alle case editrici come vendere i best seller in digitale.
Avevo letto che all'inizio il Kindle aveva implementato la lettura dei documenti... peccato che gli editori si erano rivoltati contro Amazon e avevano dovuto disabilitare quella feature :-(
Avevo letto che all'inizio il Kindle aveva implementato la lettura dei documenti... peccato che gli editori si erano rivoltati contro Amazon e avevano dovuto disabilitare quella feature :-(
Io ho il Kindle international e il TTS è sperimentale ma funzionante. Solo se un editore esige che il TTS sia disabilitato non funziona. (io fino ad ora non ho trovato libri con il TTS disabilitato). Ovvio che rimane il problema che il TTS è solo con pronuncia americana
Il mio prof ci ha appena passato degli appunti che arrivano a più di 600 pagine, quindi a me (e alla mia schiena) un lettore economico farebbe molto ma molto comodo.
Secondo me il problema è proprio quello del costo eccessivo di un lettore e-ink decente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".