Altera, il cerchio si stringe? Il fondo Silver Lake in trattative esclusive con Intel

Altera, il cerchio si stringe? Il fondo Silver Lake in trattative esclusive con Intel

Secondo le fonti Bloomberg, il fondo di private equity Silver Lake sarebbe vicino all'accordo con Intel per acquisire una quota di maggioranza in Altera, l'unità dei chip programmabili (FPGA).

di pubblicata il , alle 06:44 nel canale Mercato
IntelAltera
 

Secondo le fonti di Bloomberg, Intel sta trattando in forma esclusiva con il fondo di private equity Silver Lake la vendita di una quota di maggioranza in Altera, la sua divisione che progetta chip programmabili per il mondo delle telecomunicazioni e non solo, meglio noti come FPGA.

"Sebbene le discussioni siano in fase avanzata, l'entità esatta della partecipazione non è stata determinata. I colloqui potrebbero ancora subire ritardi o fallire", hanno detto al quotidiano economico fonti riservate.

L'indiscrezione giunge dopo che le azioni di Intel sono salite fino al 17% martedì, registrando il maggior guadagno intraday in quasi cinque anni. Il titolo è salito sulle indiscrezioni relative a un possibile smembramento della società in due tronconi, uno nelle mani di TSMC e uno in quelle di Broadcom.

Intel ha acquisto Altera nel 2015 per 16,7 miliardi di dollari. L'anno scorso la società ha dichiarato che avrebbe cercato di vendere una quota di Altera, nel frattempo resa una società indipendente. A novembre, Bloomberg riferì che Altera aveva suscitato l'interesse di Lattice Semiconductor, ma anche di un gruppo di investitori, tra cui per l'appunto Silver Lake.

Intel sta attraversando un brutto momento della sua storia, segnato da problemi di competitività dei prodotti, difficoltà produttive e l'assenza di una strategia efficace nel campo dell'intelligenza artificiale. Questi fattori hanno contribuito a perdite miliardarie, drastici tagli ai costi, licenziamenti su larga scala e, infine, all'uscita di scena del CEO Pat Gelsinger lo scorso dicembre.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto19 Febbraio 2025, 10:15 #1
Boh, AMD con Xilinx sta prendendo qualche soldino,Intel no?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^