Corsair, memorie DDR3 a 2GHz

Corsair al Computex espone memorie DDR3 in grado di operare alla frequenza di 2GHz e un kit di memorie da 4GB a 1600MHz
di Andrea Bai pubblicata il 12 Giugno 2007, alle 12:14 nel canale MemorieCorsair
Corsair al Computex espone memorie DDR3 in grado di operare alla frequenza di 2GHz e un kit di memorie da 4GB a 1600MHz
di Andrea Bai pubblicata il 12 Giugno 2007, alle 12:14 nel canale Memorie
41 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi spiegate perchè?
Purtroppo elogiando loro la pagnotta non la si porta a casa
Su questo non si discute
come per le Cpu...già si pensa a 8 core
Io non capisco perchè invece di fare nuove CPU non hanno pensato di continuare a migliorare l'8088...
Al di là della battuta per vendere i prodotti bisogna continuare a inventare qualcosa di nuovo e soprattutto con nomi diversi.
E' una presa per il
Oggi abbiamo Corsair con i 2GHz .. domani arrivera' TwinMos con moduli 4GHz e timing 20-20-20 e dopodomani arrivera' Kingston con dei moduli a 10GHz con timing 100-100-100 ..
col risultato che vanno tutti uguale .. puah!
esatto, la vera innovazione per me sarebbe abbassare i timings a parità di clock come è avvenuto per lo sviluppo delle ddr normali
...
pero' con ste ddr3 qualcuno si è dimenticatodi recensire le nuove kingston hyperx ddr2 800mhz 3-3-3...le ram + performanti ad oggi,.....
the future is just to come...
Con i processori si è capito dopo molti anni che non sempre le frequenze in costante aumento sono sinonimo di prestazioni altrettanto incrementate, se non si ha una architettura solida e vincente.
Questione di tempo e lo si capirà anche per le ram, nonostante diverse recensioni dimostrino come a frequenze più alte il vantaggio prestazionale sia quasi nullo.
Intanto io vado avanti con le mie ddr 400.
è beh..peccato che su pctuner testino le memorie a 1440 mhz ( e con latenze altine
mah..eppure i consumi si riducono, non riesco a capire.
cioè, forse a voi interessa che a parità di frequenza le nuove ram siano + performanti..ma a che scopo?
col risultato che vanno tutti uguale .. puah!
secondo me è un peccato (o una cosa voluta) che le attuali schede madri permettano di modificare i tempi manualmnente a massimo 6 6 6 perchè sono sicuro che una buona ddr2 con quei tempi cosi alti ci arriva tranquilla a 2ghz
ho visto la CORSAIR DDR3 TWIN3X XMS3-10666 DHX 2GB (1GBx2) in vendita a 550 euro, quello sì che è un furto, ecco spiegato il perchè dell'adozione di ram ddr2 su mb con X38
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".