CPU Alpha 21164 e 21264

CPU Alpha 21164 e 21264

Lithium pubblica una nuova puntata della retrospettiva sui processori del passato, incentrata sulle cpu Alpha 21164 e 21264

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Processori
 
Lithium continua la serie di articoli sui processori del passato, con l'analisi delle cpu Alpha 21164 e 21264.
Nell'estratto qui di seguito riportato sono spiegate le caratteristiche tecniche della cpu Alpha 21164:
L' Alpha 21164 è un RISC load-store a 64bit, progettato per avere alte velocità di clock e alte prestazioni. Il processore fa parte della famiglia EV5 ed ha debuttato nel 1995 in tecnologia CMOS a 0.35 micron e frequenza operativa di ben 300MHz. Il chip contiene 9.6 milioni di transistor.

Le sue caratteristiche principali sono:
- esecuzione di istruzioni superscalari a quattro vie
- bassa latenza delle unità funzionali
- elevato throughput
- sottosistema di memoria non bloccante con cache primaria a bassa latenza
- ampia cache write-back di secondo livello, on-chip
- bus di sistema a 128 bit

La frequenza a cui opera varia da 300 a 600 Mhz: frequenze così elevate sono state raggiunte grazie all'adozione del set di istruzioni RISC, ma, come vedremo, anche attraverso alcuni trade-off nella scelta della gerarchia della cache, dell'algoritmo di esecuzione delle istruzioni, e della strategia di distribuzione del clock all'unità di esecuzione.
Trovate l'intero articolo a questo indirizzo.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Jackmore22 Aprile 2002, 18:47 #1
0,35 micron??? ma non scalda???
Jackmore22 Aprile 2002, 18:48 #2
ehe ehe ;-)
ev822 Aprile 2002, 18:51 #3
Hehehheh... i miei nonni sono sempre famosi
Cosa ne dite del mio paparino?
http://www.theinquirer.net/23040211.htm
platini22 Aprile 2002, 19:42 #4
IN fpu rimangono smpree delle bestiaccie o no ?
ev822 Aprile 2002, 20:27 #5
Certo... l'unico problema è che scompariranno ben presto...
giapel22 Aprile 2002, 22:42 #6
Le ho sperimentate sulle workstations Digital...che belve!!! Le avessi per scaccolare con SETI..............
ev822 Aprile 2002, 23:46 #7
Il mio paparino lo tengono rinchiuso in un laboratorio perchè se gli Xeon MP o gli ITANIUM lo vedessero se la farebberò sotto!
giapel23 Aprile 2002, 17:58 #8
Azzo!
ghigghio02 Maggio 2002, 02:11 #9
Sono un po' perplesso

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^