Record Apple, Raspberry Pi 2 timido, NVIDIA, Nikon ed Evolve in TGTech

Doppio record in borsa per Apple: raggiunge il massimo storico di oltre 127 dollari per azione che la portano ad una capitalizzazione di mercato superiore ai 720 miliardi di dollari, un livello mai toccato da nessuna altra compagnia quotata alla borsa americana. Se la Mela fosse un paese, e la sua capitalizzazione il PIL, si troverebbe al 20 posto al mondo interposta tra l'Arabia Saudita e la Svizzera.
I risultati finanziari di NVIDIA, che ha a fine gennaio terminato il proprio esercizio fiscale 2015, dipingono uno scenario positivo per l'azienda americana. Paolo ci parla di un fatturato in crescita rispetto all'anno precedente ma è ancor di più l'utile netto ad essere positivo. Merito di questi risultati le vendite di GPU, tanto per appassionati di videogames come per i professionisti, accanto alle soluzioni SoC della famiglia Tegra. Queste ultime rappresentano il futuro dell'azienda americana, chiamata a proporre questi chip non solo in tablet e smartphone ma anche nell'interessante e potenzialmente molto ampio mondo dell'industria automobilistica.
Nino ci parla dello strano caso che ha coinvolto il nuovo Raspberry Pi 2.
Il piccolo computer quad-core sembrerebbe infatti suscettibile ai flash allo
Xenon delle fotocamere digitali, che sono in grado di mandare in tilt la
macchina e provocare un arresto del sistema. Nino però ci consiglia anche un
rimedio, per quanto rudimentale.
Nikon D810A, ovvero la declinazione della nota full-frame destinata al
mondo dell'astrofotografia. Ce ne parla Roberto, ricordandoci come la nuova
nata di casa Nikon sia la prima full frame della casa destinata questi
utilizzi; il filtro infrarossi è stato ridisegnato, più spostato verso le
frequenze IR, mentre da segnalare è l'estensione dei tempi di esposizione
portati fino a 15 minuti (ovviamente c'è sempre la posa B per andare oltre). Il
prezzo? Lo dice nel TG, guardatelo.
Martedì scorso è uscito l'attesissimo shooter multiplayer Evolve,
sviluppato da Turtle Rock Studios, la software house famosa per Left4Dead. Si
tratta di un titolo multiplayer competitivo asimmetrico, con una squadra formata
da quattro Cacciatori con caratteristiche differenti e l'altra da un unico
giocatore, un possente e potentissimo Mostro. Ma ci spiega tutto Rosario nel
TG! Buon weekend a tutti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".