Problemi con Mac Pro e cpu Intel Xeon

Alcuni utenti segnalano problemi relativi a sistemi Apple Mac Pro dotati di cpu Intel Xeon e acquistati a fine 2009. Si segnalano rallentamenti e surriscalmenti in particolari condizioni d'uso non certo estreme
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Febbraio 2010, alle 08:00 nel canale AppleAppleIntel
153 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPensa che io quando vedo uno che ha il macbook pro e lo usa per la grafica rido perchè le prestazioni di quella macchina sono patetiche rispetto il mio quad core che costa uguale e ha n° 2 monitor da 20" in 4/3 (sarebbero dei 22" 16:10 o dei 23" 16:9 come area) e mi chiedo come facciano a lavorare decentemete su file pesanti senza avere un SSD per lo swap e un raptor 10.000 rpm per il salvataggio... vedi nel mondo persone diverse vedono in modo diverso le cose.
Oggi è venuto un mio amico a stampare e mi fa: le tavole sono un po' pesati (A1 in photoshop)... poi ha visto che si aprivano in meno di 1 secondo ed è rimasto di stucco!
Altra cosa divertente è vedere la faccia della gente all'università che mi dice: ah però funziona bene il tuo portatile per essere così vecchio (latitude E6400 1 anno di vita senza alcun adesivo) e io rispondo: sembra vecchio in realtà è molto meglio della maggioranza dei pc in quest'aula, l'apparenza non è tutto (per altro io il design dell'E6400 l'adoro, l'ho scelto quasi più per il design che per il resto!)
Stai paragonando un portatile con un fisso?
Io lavoro ben più che decentemente, su file ben più che pesanti, ma rispetto a te, preferisco l'affidabilità (ed un Raptor sicuramente non me la da), quindi sfrutto il RAID nel Mac Pro.
Guarda, non grido al miracolo, lavoro quotidianamente con file di reflex da 21mpx...
Comunque dopo prova ad aprirne 10, ed inizia a lavorare sulla prima, magari applica pure qualche conversione a profili ICC e/o qualche filtro, sempre che all'apertura della terza o quarta non ti si sia impallato tutto...
Su questo sono d'accordo!!
Io lavoro ben più che decentemente, su file ben più che pesanti, ma rispetto a te, preferisco l'affidabilità (ed un Raptor sicuramente non me la da), quindi sfrutto il RAID nel Mac Pro.
Guarda, non grido al miracolo, lavoro quotidianamente con file di reflex da 21mpx...
Comunque dopo prova ad aprirne 10, ed inizia a lavorare sulla prima, magari applica pure qualche conversione a profili ICC e/o qualche filtro, sempre che all'apertura della terza o quarta non ti si sia impallato tutto...
Su questo sono d'accordo!!
si paragono un portatile ad un fisso perchè dire che un macbook pro va bene per la grafica è realtivo, dipende da che grafia
un raptor è incredibilmente più affidabile di qualsiasi altro disco (esclusi scasi e sas) e qualsiasi raid aumenta in maniera esponenziale la possibilità di problemi! I dischi raptor sono garantiti 5 anni, un motivo ci sarà!
i file della reflex sono PATETICI rispetto i file che aprivo oggi, vuoi sapere la risoluzione, ebbene te la dirò: 9995X7018 = 70,14 mpx, un attimo prima di venire qui a risponderti ne ho aperti 6 contemporaneamente e bhè ti assicuro che ci ha messo un attimo non sono questi i file pesanti, i file pesanti sono 340 megapixel di photomarge basato su 70 foto macro salvato in psd a 16 bit quello si che è pesante, sono 2,7 gb ci mette la bellezza di 24 secondi per aprirlo, occupa quasi 8 gb in ram!
Esempio di libera fantasia ma vero-simile:
"eh ma io con gli stessi soldi ci faccio... 2394390423434 configurazioni".
Cominciamo con il dire che se si parte così avete già perso...
per chi fa grafica,audio e video avere il mac pro vuol dire risparmiare nel tempo(il costo iniziale è palesemente più alto...banane) ed avere una macchina affidabile.Punto.
Io faccio grafica e quando vedo all'università quelli che hanno un pc normale rido sempre quando fanno lavori fatti con i piedi strappandosi pure i capelli per la perdita di tempo e casini vari.
voi tenetevi le vostre 2933483493485 configurazioni ecologiche e affidabili.
E per quanto riguarda l'argomento del thread direi che qualcosa non va e va aggiustato...e per quanto ne possa sapere non mi sembra una falla tanto irreparabile.
Se tutti i produttori di hw fossero bravi come la vecchia abit e dfi e dell...sarebbe un mondo migliore.
un mac è per sempre...(anche per il costo XD)
Quindi se ne deduce che tu abbia hardware/software di produzione aliena.
L'affidabilità è in funzione di cosa? Perché l'hardware residente sotto il cofano di un mac dovrebbe essere affidabile e quello magari acquistato sfuso, o di altra marca, no?
Proprio per recuperare un minimo di obiettività... andiamo a sensazioni?? O a cose sperimentate scientificamente?
Mi pare di sentire gente appartenente ad una setta mistica; stiamo parlando di informatica/elettronica non di magia oscura.
Quindi, tu affermi o assumi, che con un Mac si fanno lavori magnifici e con altri invece no.
Ma non sarà forse che il problema dipenderà da chi il computer lo usa?
Misteri anche qui.
Se sei contento della tua macchina Apple, perché senti il bisogno di dimostrarlo agli altri? Non dovrestri penso....
Hai bisogno di affossare lo stesso hardware ma venduto, magari, sotto un altro marchio per sostenere l'acquisto di un MAC? Perchè se è così il primo ad avere dubbi, secondo me, sei tu.
Io mi sembra di non aver detto mai che Apple venda robaccia, tuttavia ho sottolineato che qualche prodotto (Mac Pro nello specifico) in vetrina nello Store mostra un prezzo da rabbrividire e rimanerci male.
da adesso qualsiasi topic contenente il minimo accenno ad un flame osx vs windows, un confronto tra una macchina apple e una di qualsiasi altra marca o comunque un post non perfettamente attinente all'argomento della news (che ricordo pè un surriscaldamento anomalo delle cpu xeon all'interno di un mac pro) verrà sanzionato.
[/COLOR][/B]
Vorrei tornare sul discorso di cui si parla e chiedere di nuovo: sarà un problema legato ai soli Mac Pro con un singolo processore? E un problema sporadico (pare difficile, il software e l'hw sono uguali per tutti)? Lo chiedo perchè il mio non ha assolutamente il problema descritto, e mi pare che nessuno finora abbia scritto di avere un simile problema... o si tratta anche qui di strani voodoo?
Vorrei tornare sul discorso di cui si parla e chiedere di nuovo: sarà un problema legato ai soli Mac Pro con un singolo processore? E un problema sporadico (pare difficile, il software e l'hw sono uguali per tutti)? Lo chiedo perchè il mio non ha assolutamente il problema descritto, e mi pare che nessuno finora abbia scritto di avere un simile problema... o si tratta anche qui di strani voodoo?
Eh ma qualche link su macrumors s'era messo, ma se poi uno non li guarda.... vedrai!!!
Vai indietro di qualche pagina e li trovi.
Il sito è momentaneamente sotto manutenzione, per cui se ti accontenti di sacrificare il layout di pagina è leggerne solamente i contenuti testuali, google potrebbe venirti in soccorso mostrandoti l'ultima copia salvata nella cache.
[I][B][Update][/B][/I]
dai... che lo hanno rimesso in carreggiata
Io, da gran anti-apple, pero' mi chiedo come mai ultimamente escano cosi' tanti problemi dei prodotti Apple. Possibile che siano cosi' disattenti?
Poi sempre problemi di surriscaldamento... Nvidia 9400 dei macbook che erano dei forni e perdevano prestazioni per evitare un surriscaldamento, iPhone che cuoceva, cavi di alimentazione dei notebook fritti, ora i processori bolliti... Iniziano come le altre societa' che risparmiano su test e controlli vari? O si fidano troppo dei loro prodotti che pensano "massi', tanto funziona benissimo"?
Spero di no. In ogni caso anche io pensavo che il TurboBoost fosse gestito via hardware tramite il bios, ma in fondo anche lo SpeedStep e' gestito dall'OS.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".