L'87% dei giovani americani possiede un iPhone e l'88% pensa che un iPhone sarà il suo prossimo telefono

L'87% dei giovani americani possiede un iPhone e l'88% pensa che un iPhone sarà il suo prossimo telefono

Il dato emerge da un sondaggio realizzato da Piper Sandler che ha coinvolto più di 9 mila giovani con età media di 15,7 anni residenti negli Stati Uniti.

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Apple
AppleiPhone
 

I giovani ragazzi residenti negli Stati Uniti preferiscono gli iPhone. I telefoni della Mela dominano questa fascia di mercato ormai da diversi anni, e la striscia vincente non accenna a esaurirsi. Anzi, è il vero il contrario, come evidenziano i dati del sondaggio Piper Sandler appena pubblicato (qui la fonte).

Somministrato a 9 mila adolescenti residenti negli Stati Uniti, il sondaggio evidenzia come l'87% degli intervistati possieda attualmente un iPhone, mentre l'88% di loro pensa che anche il prossimo acquisto in termini di smartphone rientrerà nel brand di Apple. Il 34% di loro, invece, possiede un Apple Watch.

iPhone

Non si tratta del record, perché lo stesso sondaggio, nel 2021, rilevava una percentuale dell'88% tra i giovani in possesso di un iPhone. Dal 2018, la percentuale dei giovani in possesso di un iPhone non scende sotto all'80%, mentre dal 2014 non va sotto il 60%, evidenziando come il predominio di Apple in questa fascia di mercato non sia in discussione.

La percentuale di intervistati che intende passare a un iPhone 15 quest’autunno o nel prossimo inverno è pari al 23%, leggermente inferiore al 25% che intendeva acquistare un iPhone 14 la scorsa primavera. La percentuale di adolescenti che hanno in programma di acquistare gli auricolari AirPods rimane a livelli record.

L’iPhone è il prodotto più importante di Apple, rappresentando il 48% delle vendite nel trimestre terminato a giugno. Allo stesso tempo, gli smartphone rimangono il prodotto tecnologico in assoluto più venduto negli Stati Uniti, con circa la metà delle vendite ogni trimestre.

Nel sondaggio di Piper Sandler, Apple non è l'unico protagonista del mondo della tecnologia. Amazon, infatti, è l'e-commerce preferito dagli adolescenti americani con il 55% di loro che lo usano come punto di riferimento per i loro acquisti. In questa particolare classifica è seguito da Shein (12%), Nike, GOAT e Temu.

45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
FaTcLA13 Ottobre 2023, 15:51 #1
Benessere&Conformismo
Alfhw13 Ottobre 2023, 15:55 #2
Il dato è notevole però nel link del sondaggio c'è scritto che sono giovani di 15-16 anni con reddito famigliare medio di 70,725 dollari annui. Va bene che il reddito USA è maggiore di quello italiano ma non è certo rappresentativo di tutti i giovani americani. Infatti nello stesso sondaggio si legge che le scarpe e i vestiti più comprati da questi giovani sono le Nike e al secondo posto tra le borse addirittura le [U]Louis Vuitton[/U]! Penso che neanche negli USA siano molte le ragazze di 15-16 anni con una Louis Vuitton.

Non mi sembra un sondaggio di grande valore. Come dire che tra le persone con redditi alti, sono molto più diffuse le Mercedes che le Panda. Gli iPhone sono gli smartphone più costosi e più da status symbol quindi è quasi ovvio che chi ha soldi compra quelli come compra le borse di Louis Vuitton. Buon per Apple che è riuscita a infilarsi in questa categoria. Del resto è sempre stata la sua strategia di puntare alla fascia alta e non a grandi quote di mercato, anche prima di iPhone.
Mi pare che anche il sondaggio del 2021 fosse concentrato sugli stessi giovani con redditi alti.
Unax13 Ottobre 2023, 16:39 #3
ok ma si conosce il dato totale non in percentuale?
Simonex8413 Ottobre 2023, 16:41 #4
In USA avere un abbonamento telefonico con iPhone o con un qualsiasi altro Android costa quasi uguale, a quel punto perché non prendersi il TOP?
hereiam13 Ottobre 2023, 16:42 #5
Il vero sondaggio sarebbe a parità di prezzo cosa sceglie un giovane?
pachainti13 Ottobre 2023, 16:49 #6
Originariamente inviato da: FaTcLA
Benessere&Conformismo


Si, purtroppo. Un gregge di pecore guidato dai pastori (influencer in prima fila). Invece, di pensare e scegliere con la propria testa, meglio uniformarsi.

Originariamente inviato da: hereiam
Il vero sondaggio sarebbe a parità di prezzo cosa sceglie un giovane?


Esatto. Altrimenti posta così non è diverso da dire, meglio una ferrari o una toyota?
ninja75013 Ottobre 2023, 16:49 #7
i giovani americani piangono miseria ma hanno solo telefoni da 1000$ a rate
Axios200613 Ottobre 2023, 17:27 #8
9,193 TEENS SURVEYED
15.7 AVERAGE AGE
$70,725 AVERAGE HOUSEHOLD INCOME

9193 adolescenti, eta' media 16 anni, con mammina e papino che guadagnano 70000$ all'anno...
Alfhw13 Ottobre 2023, 17:27 #9
Originariamente inviato da: Simonex84
In USA avere un abbonamento telefonico con iPhone o con un qualsiasi altro Android costa quasi uguale, a quel punto perché non prendersi il TOP?

Se così fosse allora in USA la quota di mercato di iPhone dovrebbe essere del 87% per tutta la popolazione. Invece è di circa il 54% (dato di meno di un anno fa) che è comunque tanto ma lontano dal 87%.
https://fourweekmba.com/it/quota-di...smartphone-noi/

Infatti su AT&T un iphone 15 pro 256 GB con abbonamento costa il 28% in più di un Samsung S23 256 GB.
https://www.att.com/buy/phones/appl...k-titanium.html
https://www.att.com/buy/phones/sams...ntom-black.html
Alfhw13 Ottobre 2023, 17:34 #10
Originariamente inviato da: Axios2006
9,193 TEENS SURVEYED
15.7 AVERAGE AGE
$70,725 AVERAGE HOUSEHOLD INCOME

9193 adolescenti, eta' media 16 anni, con mammina e papino che guadagnano 70000$ all'anno...

E nel sondaggio c'è pure scritto che al secondo posto tra le borse più comprate tra queste ragazze 15-16enni ci sono le Louis Vuitton...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^