iPhone SE, iPad Pro 9,7 e Apple Watch: tutto in un caffè

Nel corso della serata di ieri Apple ha annunciato alla Town Hall dell'Apple Campus di Cupertino una serie di nuovi dispositivi, quali? Cerchiamo di riassumerli tutti in questo video in compagnia di un caffè
di Davide Fasola pubblicata il 22 Marzo 2016, alle 16:25 nel canale AppleAppleiPhoneiPad
Per tutti gli appassionati di tecnologia la serata di oggi ha indubbiamente un gusto particolare. Come in occasione di ogni evento Apple anche in riferimento all'appuntamento di questa sera l'attenzione nei confronti dei nuovi prodotti della mela morsicata ha raggiunto livelli altissimi.
I rumors che si sono susseguiti nel corso delle settimane e dei mesi passati hanno lasciato intuire quelli che sarebbero potuti essere i dispositivi annunciati in occasione del Keynote in corso di svolgimento a Cupertino, ma come sempre solo gli speaker sul palco della Town Hall all'interno dell'Apple Campus hanno definitivamente tolto il velo dalle novità.
Novità che sono state sicuramente numerose anche se, come intuibile già in precedenza, non certo da strapparsi i capelli.
Il primo prodotto interessato dall'evento è stato Apple Watch, con una serie di nuovi cinturini che si differenziano dai precedenti per colorazione e per materiali. La nuova linea è infatti realizzata in Nylon intrecciato e offre delle colorazioni pastello. Ancora più importante è però sicuramente la comunicazione riguardante il taglio di prezzo. 369 euro sarà ora in Italia il prezzo di partenza dello smartwatch di Cupertino.
Passiamo quindi ad iPhone, e più precisamente ad iPhone SE, il nuovo smartphone della mela morsicata che nella scocca di 5S nasconde molte caratteristiche dell'ultimo 6S, tra queste il processore, la fotocamera, il co-processore M9 e il retina flash. Il display resta lo stesso di 5S, così come non cambiano le dimensioni. E il prezzo? 509 euro per la versione base con 16 GB di memoria interna.
256 GB, invece, è il taglio di memoria massimo dell'altra novità di giornata, ovvero iPad Pro da 9,7". Nella scocca di un iPad Air, Apple ha in questo caso inserito tutto l'hardware che abbiamo già a disposizione nella versione da 13" di iPad Pro. Non manca quindi la tecnologia che permette di utilizzare il pennino come su un vero foglio di carta, una nuova fotocamera da 12 megapixel e 4 speaker stereo per una esperienza multimediale senza pari.
Nel video che trovate qui sopra vi raccontiamo le novità e vi diamo il nostro parere, in modo simpatico, su quanto avvenuto ieri sera.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi sicuro hanno gente ben pagata e qualificata, avranno le loro ragioni ...
Con una distorsione a barilotto così evidente, spero non l'oggetto di cui parlate !
Questa è come "riceverete un gradito omaggio"... lasciatelo dire a chi lo riceve se è gradito, e lasciate dire a chi guarda il video se è simpatico.
Questa è come "Riceverete un gradito omaggio"... lasciatelo dire a chi lo riceve se è gradito, e lasciate dire a chi guarda il video se è simpatico.
in effetti i "graditi omaggi" sono sempre delle patacche dozzinali che finiscono dirette nella pazzatura
Di sicuro hanno gente ben pagata e qualificata, avranno le loro ragioni ...
Sono abbastanza d'accordo, purtroppo niente di eclatante. Peccato perché questo sarebbe un buon momento per Apple per cercare di "sfondare" nel campo PC; basterebbe fare qualche notebook un po' più economico (e non intendo 300€) e dei desktop facilmente aggiornabili: sicuramente servirebbero RAM e HD, ma se si potesse cambiare anche la scheda grafica si estenderebbe decisamente il target.
Quoto!
Sui PC hanno davvero il braccino corto...
Io non demordo, al prossimo giro mi aspetto un taglio di prezzi lato PC. Dopo 7 anni, devo cambiarlo..
E apple può dire addio a tutti i vantaggi che riesce ad offrire proprio perché non ti permette di fare upgrade alla caz* di cane. Fai prima a prenderti un windows, perché io con quel tipo di macintosh mi ci pulisco il culo. Perché non il processore già che ci siamo ...
Per quanto riguarda i prezzi, sarebbe interessante vedere un mac decente a un prezzo inferiore ai 1000€.
Per quanto riguarda i prezzi, sarebbe interessante vedere un mac decente a un prezzo inferiore ai 1000€.
Bonsoir finesse!
Nessuno ha detto "qualsiasi scheda grafica". L'importante sarebbe poterla cambiare per stare al passo coi tempi, che sia marchiata Apple (e poi ci siano i modelli compatibili, come del resto accade per il resto) non sarebbe un problema; il problema invece adesso è il contrario, stanno rendendo i PC così chiusi che la flessibilità è prossima a zero.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".