iPhone 2018: nessun supporto al pennino, niente 3D Touch e ritardi per la versione LCD

Arrivano nuove indiscrezioni riguardanti i futuri iPhone 2018 di Apple. L'azienda di Cupertino potrebbe eliminare uno dei pilastri degli attuali smartphone ossia il 3D Touch. Non solo perché anche il supporto alla Apple Pencil potrebbe non arrivare. Vediamo i dettagli.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Agosto 2018, alle 11:21 nel canale AppleiPhoneApple
Le indiscrezioni degli ultimi giorni parlano di una novità importante per i nuovi iPhone 2018 di Apple. Soprattutto una novità che verrà meno agli utenti che solitamente lo utilizzano. Parliamo del 3D Touch ossia la ormai nota funzionalità che Apple aveva introdotto a partire da iPhone 6s e 6s Plus la quale permette la possibilità di interazione con lo smartphone grazie ad alcuni tocchi aggiuntivi riconosciuti da iOS grazie alla pressione maggiore sul display. Ebbene le indiscrezioni dicono che il 3D Touch potrebbe essere stato eliminato da Apple sul nuovo iPhone con display LCD che oltretutto potrebbe arrivare con qualche ritardo sul mercato.
In questo caso il rapporto dell'indiscrezione non menziona quale sia il motivo che abbia spinto Apple ad eliminare tale funzionalità sul possibile futuro modello "low cost" ma di fatto l'abbassamento di prezzo potrebbe effettivamente essere la prima causa di questo mancamento. Gli utenti che vorranno acquistare il nuovo iPhone con display LCD dunque dovranno fare a meno del 3D Touch ma anche chiaramente dello schermo OLED che invece sarà prerogativa dei due modelli da 5.8 e 6.5 pollici.
L'ultimo rapporto conferma anche alcuni dettagli che nelle ultime settimane erano giunti agli onori della cronaca. Parliamo della possibilità che Apple potesse aggiungere e dunque estendere il supporto alla sua Apple Pencil ossia la penna capacitiva che solitamente viene usata esclusivamente con iPad. Dunque nessuna dote in più da questo punto di vista secondo le indiscrezione: l'iPhone X Plus non farà concorrenza in tal caso con il nuovo Galaxy Note 9 di Samsung.
Infine interessante anche vedere nella tabella riassuntiva come tutti i nuovi iPhone di questo 2018 vedranno sotto il corpo macchina il nuovo processore Apple A12 con differenti quantitativi di RAM ossia 4GB di RAM per gli iPhone con display da 5.8 e 6.5 pollici mentre il più "piccolo" ne avrà 3GB di RAM. Gli storage varieranno anche in questo caso con possibilità di avere lo smartphone con 64GB di memoria oppure anche con 256GB e 512GB per i due più costosi.
Quello su cui Apple dovrà giocare per portare a casa realmente la partita sarà il prezzo di vendita di questa nuova triade di smartphone. Le indiscrezioni da tempo dichiarano la staticità dei prezzi per il top di gamma con un leggero abbassamento per gli altri. Ecco che anche in questo rapporto viene fuori come l'iPhone con display da 6.5 pollici potrebbe costare trai 900 e i 999 dollari mentre quello da 5.8 pollici sugli 800 o 899 dollari. Infine l'ultimo che potrebbe divenire il più venduto iPhone di sempre con un costo tra i 600 e i 699 dollari.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe strano
Abbassano i prezzi ma tolgono funzioni,non mi aspettavo questa sceltasecondo me se tolgono il 3D dal modello LCD che sarà quello più venduto in quanto più economico sarà il segnale che 3D touch è destinato a sparire o a cambiare, se manca dal modello più diffuso che senso ha supportarlo? inoltre manca su iPad
sul modello LCD toglieranno per forza qualcosa... i margini vogliono tenerli alti quindi deve costare molto meno del modello OLED e il solo display LCD non penso li faccia risparmiare abbastanza
credo che toglieranno qualcosa anche a livello di estetica quindi materiali e finiture un po' meno curate e magari modulo della fotocamera meno costoso degli altri modelli che hanno la doppia
Fasi del lancio
1) Il prossimo iphone avrà il teletrasporto2) alla smartphoneruletheworld expo avvistato codice prodotto con teleport confirmed
3) all'applestore clienti teleportati fino alla cassa, test in corso?
4) nuovo iphone, niente teleport e altre novità, si rimanda al prossimo
non sparatemi, grazie, non ne so niente - son solo curioso.
su questo non avevamo il minimo dubbio
non sparatemi, grazie, non ne so niente - son solo curioso.
io lo uso principalmente sulla tastiera per spostarmi come fosse un trackpad quando sto editando del testo
per il resto ci sono gli shortcut sulle app ma potrebbero implementarle benissimo con il long press e inventarti qualcosa d'altro per spostare le icone sulla springboard
un altro uso che faccio spesso è il multitasking ma X ha la gesture apposta
secondo me 3D Touch non ha preso piede perché è difficile scoprirlo, vai a tentativi e non è mai chiaro se la funzionalità è presente o meno
su iPad inoltre non c'è mai stata... io facendo più che altro app per iPad non ho mai implementato il 3D Touch proprio perché non mi piace l'inconsistenza tra i due ambienti
Mancamento
Quindi il possibile ritardo nell'uscita sarebbe dovuto al fatto che si sta sentendo poco bene?Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".