iOS 7 e iOS 6, una gallery per metterli a confronto

Confronto testa a testa: iOS 7 contro iOS 6. Vediamo assieme il restyling estetico del nuovo sistema operativo, portato avanti seguendo un processo di semplificazione e per seguire una maggior linearità
di Andrea Bai pubblicata il 24 Giugno 2013, alle 16:44 nel canale AppleiOSApple
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa poi i "quadrettoni" della schermata delle chiamate sono un omaggio a wp8?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
Che commento idiota veramente.
vista aveva fatto il glass con aero
windows 8 ha messo i quadrettoni
lo stile con le icone puffettose era gia' usato in passato sul 6 e quindi andava cambiato
uguale -> buttiamoci sull'unica accozzaglia che ancora non era stata fatta quadrettoni di win8 + glass bianco trasparente e ritorno a linee stile glamour con testo ipersottile che tanto si sposa bene sui nuovi display ad alta res
peccato che a meno di metterli a 72 punti non si legge n'h su un display gia' cosi' piccolo
vedrete che nelle prossime 2 versioni si ritorna a interfaccia arrotondata
Accontenta tutti con poco.
Questo discorso delle icone finisce per mettere in secondo piano le altre novità di iOS 7, un po' come se si presentasse una nuova auto e tutti che si soffermassero sulla forma degli specchietti laterali.
Veramente... cattivo cattivo cattivo
Spero davvero che il design finale non sia questo ...
Hanno cambiatoun po' l'estetica.. normale mossa dimarketing per "svecchiare" una cosa.. se prima era bombato diventa piatto e viceversa..
ma è estetica. non mi pare ci sia nulla di eccezionale o di scandaloso.
é vero che alcuni elementi grafici richiamano Windows Phone ed altri Android.. ma come a loro volta in passato hanno richiamato loro Ios..
A me le cose minimali piacciono (oltretutto sono forse uno dei pochi qui che apprezza visivamente le tile microsoft), ma in questo caso non trovo che l'operazione di restyling sia ben riuscita.
Forse il punto è che non sono riusciti a creare un'esperienza visuale uniforme, in molte immagini sembra che alcune parti che hanno "squadrettato" non si sposino con il resto della schermata.
Non solo: non c'è u no stile uniforme, alcune schermate sono molto colorate altre quasi bianche, alcune sono chiare, altre scure.
In particolare ci sono tre elementi negativi che mi saltano all'occhio:
- Le trasparenze, con le icone in sottofondo che sembrano macchie colorate. Proprio non mi piacciono. Qualcuno sa se sono disattivabili?
- I "pulsanti-cerchio". Fai tutto squadrato e poi arrotondi alcuni pulsanti in quel modo?
- La leggibilità, che effettivamente sembra peggiorata.
Trovo comunque che l'interfaccia sia più funzionale (i due menu dall'alto e dal basso, la schermata multitasking, qualche funzionalità in più aggiunta), per cui penso che se avessi un iqualcosa, aggiornerei il sistema.
Però non capisco perché fare 30 quando potevano fare 31...
Bastava ridurre tutto a 16 colori et voilà!
Un perfetto omaggio al mitico C=64.
Ma la cosa più brutta è vedere Apple inseguire la concorrenza.
Questo, secondo me, non era proprio nello spirito di Jobs.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".