iOS 12.1, niente più effetto bellezza nei selfie con iPhone XS: 'Colpa di un bug'

L'effetto bellezza nei selfie di iPhone XS e XS Max è dovuto, a detta di Apple, ad un bug software. Verrà corretto con la prossima release di iOS in dirittura d'arrivo nelle prossime settimane
di Nino Grasso pubblicata il 26 Ottobre 2018, alle 14:41 nel canale AppleAppleiPhoneiOS
Rispetto ad alcuni lanci del passato (come iPhone 4 e iPhone 6 Plus, ad esempio) non ci sono stati "gate" importanti per i nuovi iPhone XS e iPhone XS Max. Nessuno scandalo, per due dispositivi che innovano principalmente nelle tecnologie integrate proponendo quanto di buono ha introdotto Apple nella generazione precedente, questa volta anche in dimensioni diverse. Uno dei problemi indicati con i nuovi modelli è però stato descritto come "Beautygate", ed era l'applicazione di una sorta di effetto bellezza non disattivabile nei selfie scattati con i XS.
Molti smartphone Android danno la possibilità di modificare le caratteristiche dei volti degli utenti (ad esempio gli ASUS), oppure di migliorare i toni della pelle e ridurre le imperfezioni, ma si tratta di un filtro che Apple non ha mai voluto inserire sui propri dispositivi. Su iPhone XS e XS Max, per via di quello che viene definito un bug software, una sorta di filtro bellezza viene pre-applicato su tutte le foto scattate con la fotocamera frontale, e non si può disattivare. Apple ha confermato a TheVerge che è un bug legato alla funzione Smart HDR, e che verrà risolto con iOS 12.1.
La fonte spiega il problema così: "Quando si scatta un selfie Smart HDR viene scelto il fotogramma sbagliato come base per applicare l'elaborazione HDR. Invece di scegliere un fotogramma con un tempo di esposizione breve per bloccare il movimento e preservare i dettagli, a volte si sceglie uno dei fotogrammi con un tempo di esposizione più lungo". La fotocamera frontale degli iPhone XS e XS Max scatta così delle foto che presentano un leggero micromosso, e che quindi provocano una sorta di morbidezza nei soggetti più a vista e una perdita di dettaglio.
In relazione ai selfie, è chiaro che l'effetto applicato risultava simile ad un filtro bellezza, caratteristica che avrebbe potuto mettere in imbarazzo chi è orgoglioso dei segni dell'età e delle proprie "imperfezioni". Il problema dovrebbe essere risolto con iOS 12.1, che come base per l'elaborazione prenderà lo scatto contenente il maggior numero di dettagli per poi effettuare la fusione di tutti i fotogrammi scattati. Il prossimo aggiornamento potrebbe arrivare nel giro di poche settimane, ed è già disponibile sotto forma di beta pubblica. Per ulteriori informazioni sui dispositivi vi invitiamo a leggere la nostra recensione di iPhone XS Max.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoi selfie piu belli di sempre...perchè mai rimuoverlo?
bah
era più bello prima
Uno solo du bug
WaaaMa che lingua parli? Ammesso che ne parli una, s'intende.
Credo sia valyrio antico o dothraki...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".