Apple rivoluziona l'iPad ''base'': quattro colorazioni, chip A14 Bionic e display a tutto schermo. Prezzi

Apple rivoluziona l'iPad ''base'': quattro colorazioni, chip A14 Bionic e display a tutto schermo. Prezzi

Apple decide di rivoluzionare ancora una volta anche l'iPad ''basico'' ossia quello con display da 10''. In questo caso cambia completamente il design che si allinea con quello degli iPad Air e iPad Pro. Ottiene 4 nuove colorazioni giovanili e appariscenti e ancora si propone con chip A14 Bionic e il supporto alla USB-C oltre ad una nuova Magic Keyboard Folio. Ecco tutte le specifiche.

di pubblicata il , alle 18:17 nel canale Apple
AppleiPadiPadOS
 

Apple annuncia oggi una delle più grandi rivoluzioni per l'iPad ''base''. Sì, perché il nuovo tablet più economico della serie vede oggi un cambiamento importante a livello non solo stilistico ma anche di componenti hardware. Ecco che il nuovo iPad si trasforma prendendo spunto da iPad Air e Pro e ottiene un design all-screen proponendosi con un ampio display Liquid Retina da 10,9". Non solo perché ora possiede anche più potenza con un chip A14 Bionic che pensa anche all'efficienza energetica per le attività più impegnative, garantendo sempre un giorno intero in termini di durata della batteria.

Si rinnova anche il sistema di fotocamere che vede ora una fotocamera frontale da 12MP con ultra-grandangolo posizionata sul lato più lungo di iPad per offrire un'esperienza ancora migliore nelle videochiamate, e una fotocamera posteriore da 12MP per foto e video 4K più nitidi e vividi. C'è una porta USB-C che garantisce di collegare una vasta gamma di accessori e il Wi-Fi 6 e il supporto alla rete veloce 5G per le connessioni ancora più veloci. Il nuovo iPad vede anche il supporto ad una riprogettata Magic Keyboard Folio che diventa ora comoda per scrivere, possiede un trackpad dove si può cliccare su tutta la superficie e un design versatile composto da due parti. Infine c'è anche iPadOS 16 e il supporto per Apple Pencil (prima generazione), per essere creativi al massimo.

 

iPad sarà preordinabile già da oggi e sarà disponibile negli store a partire dal prossimo mercoledì 26 ottobre ad un prezzo che parte da 589€ per la versione da 64GB o da 789€ per quella da 256GB.

iPad: ora è veramente un altro tablet

Partiamo dal design perché effettivamente è quello che cambia veramente di più su questo tablet. Sappiate che il nuovo iPad ha ora un design all-screen ed è disponibile in quattro colori: blu, rosa, giallo e argento. Cambia il display che è ora un Liquid Retina da 10,9" capace di estendersi fino ai bordi del dispositivo: l’utente ha quindi a disposizione un’area dello schermo più grande per usare le app, giocare e divertirsi, il tutto mantenendo quasi le stesse dimensioni della generazione precedente. E questo display Liquid Retina offre un’esperienza visiva davvero importante con una risoluzione di 2360 x 1640 pixel, circa 4 milioni di pixel, 500 nit di luminosità e tecnologia True Tone. C'è il Touch ID che è stato spostato nel tasto superiore per poter accedere alle app e ai pagamenti in velocità.

A livello hardware cambia ancora e diventa più potente. Sì, perché il nuovo iPad vede ora la presenza di un potente chip A14 Bionic, la CPU è più performante del 20% e la grafica migliore del 10% rispetto alla generazione precedente. Chi passa a questo modello da un dispositivo precedente, per esempio iPad (settima generazione), noterà che le prestazioni sono complessivamente tre volte superiori. Le funzioni avanzate di machine learning sono rese possibili da un Neural Engine 16 core nel chip A14 Bionic, con il doppio dei core rispetto al chip A13, aumentando le prestazioni di apprendimento automatico fino all’80%. Il chip A14 Bionic offre un livello notevole di prestazioni ed efficienza energetica, ideale per attività di tutti i giorni come lavorare a progetti scolastici, editing video ad alta risoluzione, o giochi che richiedono una elevata potenza grafica.

Cambia il comparto fotografico che vede ora una fotocamera frontale posizionata sul lato orizzontale, una novità assoluta per iPad. In questo modo l’utente guarderà sempre l’obiettivo durante una chiamata FaceTime o quando registra un video da pubblicare sui social. Il sensore della fotocamera frontale orizzontale da 12MP con ultra-grandangolo e l’angolo di campo da 122° supportano la funzione Inquadratura automatica, che segue automaticamente i movimenti del soggetto per mantenerlo al centro dell’inquadratura. La nuova fotocamera posteriore da 12MP con grandangolo permette di ottenere foto ad alta risoluzione e video 4K, e supporta anche i filmati in slow-motion a 240 fps. Due sono invece i microfoni e sono progettati per funzionare in perfetta sintonia con le fotocamere, catturando l’audio da quella in uso per minimizzare i rumori di fondo. I nuovi altoparlanti stereo in orizzontale dovrebbero permettere di aumentare la percezione.

Connettività ai massimi livelli visto che il nuovo iPad possiede ora un Wi-Fi 6 a differenza della generazione precedente che supportava lo standard Wi-Fi 802.11ac. Nei modelli con connettività cellulare, il 5G permette di raggiungere velocità di picco fino a 3,5 Gbps. Inoltre, grazie al supporto per Gigabit LTE, schede SIM fisiche ed eSIM con attivazione on-device, iPad offre la massima flessibilità quando si tratta di connessioni. La porta USB-C permette di collegare una vasta gamma di accessori e una ricarica più veloce se usata insieme ad alimentatori con una potenza maggiore. 

Infine cambiano anche gli accessori. C'è ora una nuova custodia realizzata appositamente per questo ultimo iPad: si chiama Magic Keyboard Folio ed è realizzata appositamente per scrivere grazie a tasti di dimensioni regolari, una corsa di 1 mm e alla sensazione di reattività. Per la prima volta su iPad si avrà dunque una tastiera dotata di un trackpad con una superficie interamente cliccabile e compatibile con i gesti Multi-Touch. Nella tastiera troveremo anche una nuova fila di tasti funzione (sono ben 14) che permettono di accedere facilmente a scorciatoie e alle azioni utilizzate quotidianamente, come regolare il volume o la luminosità del display. A cambiare c'è anche il design visto che la cover è composta da due parti: una tastiera rimovibile e una cover protettiva che si aggancia tramite magneti all’iPad. La tastiera si aggancia magneticamente allo Smart Connector sul lato dell’iPad, ricevendo alimentazione e dati. Oltretutto la cover posteriore è dotata di un supporto regolabile che la rende ancora più versatile per giocare, guardare video e altro.

iPadOS 16 su iPad: ecco tutte le potenti nuove funzioni 

Con iPadOS 16, iPad è ancora più versatile grazie a nuove e potenti funzioni per collaborare e lavorare al meglio. Ecco tutte le funzionalità:

  • Con le nuove funzioni di Messaggi, l’utente può modificare i messaggi inviati di recente o annullarne l’invio, recuperare quelli eliminati da poco e contrassegnare le conversazioni come non lette, in modo da poterle rileggere successivamente.5 In Messaggi sono disponibili nuove funzioni di collaborazione che aiutano ad avviare e gestire i progetti condivisi in modo più veloce e pratico.
  • Freeform è una nuova e potente app per la produttività integrata in iPadOS: grazie a un’area di lavoro flessibile e alla compatibilità con Apple Pencil, è possibile visualizzare contenuti, condividere e collaborare da un unico posto.
  • Con la Libreria foto condivisa di iCloud l’utente può condividere automaticamente le foto con un massimo di sei persone.
  • Safari introduce i gruppi di pannelli condivisi, mentre le passkey rendono la navigazione ancora più sicura. 
  • In Mail ora l’utente può programmare le email in anticipo e ha persino qualche secondo per annullare l’invio, prima che vengano consegnate alla casella di posta del destinatario.
  • L’app Meteo arriva su iPad ed è progettata per sfruttare al massimo lo spettacolare display con splendide animazioni. Basta un tap per vedere le informazioni meteo più importanti.
  • Testo attivo sfrutta l’intelligenza on-device per riconoscere le scritte nelle immagini presenti nell’intero sistema, e ora funziona anche con i video: basta metterli in pausa e il testo nel singolo fotogramma diventerà completamente interattivo. La Ricerca visiva ora permette di separare il soggetto di un’immagine, o isolarlo rimuovendo lo sfondo con un tap.

iPad: disponibilità e prezzi

  • iPad solo Wi-Fi da 64GB ad un prezzo di 589€
  • iPad solo Wi-Fi da 256GB ad un prezzo di 789€
  • iPad Wi-Fi+Cellular da 64GB ad un prezzo di 789€
  • iPad Wi-Fi+Cellular da 256GB ad un prezzo di 989€
121 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ciciolo197418 Ottobre 2022, 18:35 #1
Ovviamente alzando di "soli" 200 € il prezzo...
megamitch18 Ottobre 2022, 19:04 #2
Ma hanno aumentato il prezzo di iPad 9 ?
ghiltanas18 Ottobre 2022, 19:26 #3
Si sono veramente bevuti il cervello, prezzi fuori dal mondo e aumento del vecchio
pengfei18 Ottobre 2022, 19:39 #4
Beh non si fanno le nozze coi fichi secchi, mi sembrano decisamente migliorati rispetto ai modelli precedenti poi abbiamo l'inflazione galoppante e l'euro debole
megamitch18 Ottobre 2022, 20:42 #5
Hanno aumentato anche il prezzo di iPad Air e mini di 100 euro, senza nessuna modifica…. alla faccia
alexfri18 Ottobre 2022, 20:44 #6
No vabbé Regà, ma questa é una rivoluzione pazzesca, questi sono rettangolari, ah, anche quelli di prima... ok, questi hanno il processore piu veloce del modello precedente!, ah da sempre quelli dopo erano piu veloci del modello di prima.... ecco se scrivevano gli iPad "marmellatano" quelli di prima anziche "rivoluzionano" era lo stesso.. parola a caxxo per parola a caxxo almeno era più simpatica.
randorama18 Ottobre 2022, 20:49 #7
dovete considerare l'ecosistema
VEKTOR18 Ottobre 2022, 21:20 #8
Originariamente inviato da: megamitch
Hanno aumentato anche il prezzo di iPad Air e mini di 100 euro, senza nessuna modifica…. alla faccia


Capisco tutto, ma aumentare il costo dei prodotti “vecchi” è davvero odioso… mi tengo stretto il mio air 2019… questi sono caduti con la testa per terra…
agonauta7818 Ottobre 2022, 21:22 #9
Costa ancora troppo poco , è regalato
DjLode18 Ottobre 2022, 21:26 #10
Originariamente inviato da: megamitch
Hanno aumentato anche il prezzo di iPad Air e mini di 100 euro, senza nessuna modifica…. alla faccia


Meno male che l’air l’ho preso qualche mese fa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^