Apple, inversione di rotta sulle web app: continueranno ad essere supportate da iOS 17.4

Apple, inversione di rotta sulle web app: continueranno ad essere supportate da iOS 17.4

La Mela torna sui suoi passi e annuncia che continuerà a supportare le web app anche da iOS 17.4 in poi, a patto che siano costruite su webkit

di pubblicata il , alle 18:35 nel canale Apple
AppleiOS
 

Apple ha deciso di tornare sui suoi passi per quanto riguarda il termine del supporto alle Progressive Web App su iOS nell'Unione Europea dopo essere stata investita da un'ondata di aspre critiche e aver attirato l'attenzione della Commissione Europea.

La Mela aveva dichiarato nel corso delle passate settimane che a partire da iOS 17.4 avrebbe terminato il supporto alle Progressive Web App, così come già riscontrato da chi ha avuto modo di utilizzare la seconda beta di quella versione del sistema operativo: le web app non potevano più essere avviate dalla Schermata Home e a pieno schermo, diventando a tutti gli effetti un semplice collegamento da aprire all'interno di Safari.

Apple ha ora aggiornato la pagina del supporto dedicato ai cambiamenti del Digital Markets Act con una nuova dichiarazione, assicurando che con il rilascio di iOS 17.4 le web app continueranno a funzionare come di consueto: 

"In precedenza, Apple aveva annunciato l’intenzione di rimuovere la funzionalità delle app web dalla schermata Home nell’UE come parte dei nostri sforzi per conformarsi al DMA. La necessità di rimuovere questa funzionalità è stata dettata dai complessi problemi di sicurezza e privacy associati alle app Web per supportare motori browser alternativi che richiederebbero la creazione di una nuova architettura di integrazione che attualmente non esiste in iOS.

Abbiamo ricevuto richieste per continuare a offrire supporto per le app Web della schermata iniziale in iOS, pertanto continueremo a offrire la funzionalità esistente delle app Web della schermata iniziale nell'UE. Questo supporto significa che le app web della schermata Home continuano a essere costruite direttamente su WebKit e sulla sua architettura di sicurezza e si allineano al modello di sicurezza e privacy per le app native su iOS.

Gli sviluppatori e gli utenti che potrebbero essere stati colpiti dalla rimozione delle app web della schermata iniziale nella versione beta di iOS nell'UE possono aspettarsi il ritorno delle funzionalità esistenti per le app web della schermata iniziale con la disponibilità di iOS 17.4 all'inizio di marzo."

Sulla stessa pagina Apple ha mantenuto per consultazione, a scopo di trasparenza, anche quanto annunciato in precedenza.

Le necessarie modifiche per ottemperare al Digital Markets Act dovranno diventare effettive e disponibili agli utenti entro il 6 marzo: dopo questa data la Commissione Europea avrà la possibilità di infliggere sanzioni ai gatekeeper che dovessero essere ritenuti non in linea con le norme della legge. 

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MikTaeTrioR01 Marzo 2024, 18:44 #1



come volevasi dimostrare... era una soluzione ovvia e praticabile fin da subito senza fare tutte ste scene...
yeppala01 Marzo 2024, 19:44 #2
Quindi le PWA funzioneranno ma solo usando il motore di Safari.
L'ambizione iniziale era dare supporto più generale delle PWA a tutti i possibili motori di browser, questo era difficile/impossibile da fare perchè le PWA si devono anche integrare con l'OS in cui sono ospitate, quindi se il motore usato è "qualunque", capite bene che diventa una incognita. Per non favorire Safari, si era deciso di non dare supporto a nessuno, cioè o tutti o nessuno. C'era infatti il rischio di una eventuale multa o proteste da parte di qualcuno, se il supporto delle PWA fosse stato una "esclusiva" di Safari. A quanto pare questo rischio è rientrato
=> Gia mi immagino i produttori di browser di terze parti che piagnucoleranno perchè col proprio motore le PWA non funzioneranno...
MikTaeTrioR01 Marzo 2024, 21:21 #3
Originariamente inviato da: yeppala
Quindi le PWA funzioneranno ma solo usando il motore di Safari.
L'ambizione iniziale era dare supporto più generale delle PWA a tutti i possibili motori di browser, questo era difficile/impossibile da fare perchè le PWA si devono anche integrare con l'OS in cui sono ospitate, quindi se il motore usato è "qualunque", capite bene che diventa una incognita. Per non favorire Safari, si era deciso di non dare supporto a nessuno, cioè o tutti o nessuno. C'era infatti il rischio di una eventuale multa o proteste da parte di qualcuno, se il supporto delle PWA fosse stato una "esclusiva" di Safari. A quanto pare questo rischio è rientrato
=> Gia mi immagino i produttori di browser di terze parti che piagnucoleranno perchè col proprio motore le PWA non funzioneranno...


Per lo meno sarà possibile usare browser diversi da safari...con il tempo potrebbero arrivare le pwa anche su browser alternativi .... In fin dei conti una pwa ha funzioni molto precise in più rispetto a quando gira in un browser, niente di sconvolgente, niente che possa realmente minare la sicurezza come Apple vuol fare credere... semplicemente a loro non conviene che una pwa possa sostituire un app nativa...basti pensare che hanno introdotto i badge di notifica solo recentemente......Oddio che enormemente problema per la sicurezza un badge con un numerino....


Pessimi.
Wikkle03 Marzo 2024, 00:50 #4
Quando ho letto "La Mela..." ho mollato l'articolo.

Non si può tradurre Apple con La Mela, stop.
marcram03 Marzo 2024, 10:44 #5
Mamma mia che sfacciataggine.
Le provano tutte, cercano di fregarti in tutti i modi, si inventano scuse, dicono che non si può fare altrimenti e poi... quando gli altri si impongono un minimo, fanno marcia indietro e ottengono quello che prima era "impossibile".

Mi ricordo che un tempo avrei anche preso in considerazione il possibile acquisto di un prodotto Apple... ora li evito proprio categoricamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^