Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2004, 15:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13614.html

Per via di una resa produttiva non ancora ottimale, le consegne di memorie DDR2 sono ancora piuttosto basse, complice anche il prezzo più accessibile dei prodotti DDR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 15:40   #2
Arruffato
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 2346
Non è solo un problema di prezzo. Ci sono altri due aspetti.
Il primo è costituito dalle latenze di accesso ancora molto alte nelle DDR2.
Il secondo sono le performance della piattaforma Prescott, l'unica attualmente ad utilizzare le DDR2, che non hanno convinto.
Arruffato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 15:54   #3
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Concordo. C'è un problema di prezzo, di performance, e di applicabilità. Una sola piattaforma, anche se di Intel, non favorisce la crescita della domanda di DDR2 come vorrebbe qualcuno.
Certo che Intel spinge tanto verso questo tipo di memorie che, personalmente, sono arrivate un po troppo acerbe in commercio (vedi timings).
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 16:03   #4
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
finchè non avranno un timing decente non hanno nemmeno senso di esistere.... costano molto di più in quanto a prestazioni stenderei un velo pietoso.... a si dimenticavo esistono marche con timing un po piu decenti ma pagare 512 MB 250 euro non mi sembra ilo caso...se no tanto meglio le vecchie RIMM
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 16:04   #5
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
...Ragazzi... le DDR2 non avranno MAI latenze basse di Accesso, è insito nella loro struttura.

Il vero incremento prestazionale lo avranno quando le produrranno a frequenze più alte, per chiarirci, quando usciranno le DDR800 o 1066 allora si che andranno come devono, ma aspettatevi sempre un CL di 5 sulle ram OEM e di 4 su quelle scelte, su DDR800 sarà grassa se si riusciranno a vedere cas3...

Ultima modifica di ~efrem~ : 25-11-2004 alle 16:07.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 16:33   #6
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
E' per questo che ho detto sono arrivate sul mercato troppo acerbe....non sono competitive con le memorie attuali sia sul prezzo che sulle prestazioni; solo la necessità di frequenze alte giustificherebbe l'introduzione delle DDR2, oggi però non c'è questa grande necessità....tra 1 anno e mezzo forse si.
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 17:20   #7
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4821
Bene bene, allora mi prendo un'altro Gb di DDR 400.
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 17:24   #8
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Costano di più e garantiscono prestazioni inferiori soprattutto perchè abbinate a quel fornetto del Pentium 4 Prescott.

Nulla di cui stupirsi se non si diffondono.

Mica accade sempre che Intel riesca a far ingoiare i suoi prodotti ai consumatori a prescindere da quello che valgono realmente.....stavolta la gente è stata più attenta e quindi per ora le DDR2 se le sciroppano in pochi.


Stavolta anche il potente apparato di Marketing di Intel ha perso dei colpi
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 17:50   #9
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
C'è da dire che per avere le ddr2 una persona deve anche cambiare sk. madre quindi l'acquisto di sk.madri e prescott non vale la candela. Specialmente equiparate con le ddr a basse latenze...

Saranno memorie che verranno surclassate da altro tipo di architettura come è gia successo...

Io mi tengo le mie fido OCZ PC3500 lisce che arrivano a 490 Mhz con soli 3.08v e cas 2 5 2 2.

vedi:

http://net.supereva.it/gho5791/ocz490.jpg
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 19:11   #10
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Non mi paiono così poco convenienti le ddr2, ho pagato due banchi da 512MB di corsair circa 300€, delle memorie ddr certificate a 500MHz non costano tanto di meno e funzionano comunque a cas3...

Anche la storia dei tempi di accesso è quasi un luogo comune perchè è risaputo che i p4 risentono relativamente poco della latenza della ram: passando da cas4 a cas3 la banda passante mi aumenta circa del 5% con una ricaduta quasi inesistente sulle prestazioni nelle applicazioni reali...
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 19:34   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Berno tieni conto che gli overclockers in percentuale rispetto al totale sono pochini, la quasi totalità degli acquirenti terrebbe queste memorie a 200MHz fissi al momento con prestazioni inferiori alle vecchio DDR.
Non ha senso un acquisto del genere in questo momento.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 19:39   #12
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Si accettano scommesse: faranno la fine delle RIMM?
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 20:11   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
La fine delle RIMM non lo so, ma sto pensando che in effetti potrebbero essere usate pochissimo... Non si sa ancora niente della loro adozione da parte di AMD ed a quanto pare le DDR3 sono già alle porte...!
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:22   #14
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Berno tieni conto che gli overclockers in percentuale rispetto al totale sono pochini, la quasi totalità degli acquirenti terrebbe queste memorie a 200MHz fissi al momento con prestazioni inferiori alle vecchio DDR.
Non ha senso un acquisto del genere in questo momento.
Ciao.
Quasi tutti i moduli di marca decente funzionano a 533Mhz a cas 3 senza problemi con prestazioni quindi analoghe a quelle delle ddr di pari frequenza...

Sono interessanti appunto perchè gli overclockers in grado di spingere le ddr normali ad oltre 500Mhz sono pochi (molti non sanno nemmeno entrare nel bios figuriamoci overvoltare la ram) per cui delle memorie che vanno ad una tale frequenza senza dover settare niente può servire ad aumentare le prestazioni...

Per adesso io mi trovo bene anche perchè prima avevo delle ddr scarsine...

P.S. E del blocco all'overclock dei chipset intel i9x5 non ho trovato traccia (240Mhz sulla mia giga e 253 su di una msi entrambi i casi limitati dal dissipatore boxed intel che non mi ha permesso di innalzare la frequenza del processore)...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:24   #15
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
per me se le possono tenere....ora che ho delle bh5 rulez....aspetterò amd quando tirerà fuori piattaforme con ddr4 o ddr5!eheh e con timming 1 1 1 1 1 !
già mi giran aver dovuto passare al pcx amd fx64 sata ecc ecc ecc
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 21:25   #16
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Si accettano scommesse: faranno la fine delle RIMM?
Tiè, spero di no ...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2004, 10:18   #17
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Cosa si aspettano?
Con tutto il casino che hanno fatto l'utente preferisce aspettare
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Svolta per le centrali a batteria: Peak ...
Truffa da 1 miliardo di dollari attraver...
Oggi il Black Friday in anticipo fa crol...
Black Friday anticipato su Amazon: sound...
ARC Raiders si espande con il nuovo aggi...
Solo svantaggi per gli utenti: Apple pro...
L'Irlanda apre un'indagine su X: sospett...
Arriva PE3000N, la piattaforma per l'IA ...
L'Agenzia internazionale dell'energia ri...
Offerta a tempo Amazon: PlayStation 5 a ...
Google allenta le norme di sicurezza su ...
Offerta lampo su Amazon: Samsung Galaxy ...
Rockstar accusata di licenziamenti illeg...
Steam Frame ponte tra Windows e Android:...
Apple Watch SE (2ª gen.) 44 mm: lo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1