Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2004, 06:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13364.html

Linspre ha sviluppato un sistema per rilevare il numero di pc che utilizzano linux, uno strumento utile per quantificare la diffusione del fenomeno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:22   #2
aracnox
Senior Member
 
L'Avatar di aracnox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4399
come se fossimo controllati già poco...

che dire deludenti
aracnox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:27   #3
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Bè non mi stupirei se pure mamma microsoft avesse un sistema simile
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:28   #4
aracnox
Senior Member
 
L'Avatar di aracnox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4399
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Bè non mi stupirei se pure mamma microsoft avesse un sistema simile
potrebbe ma invece di fare ste cavolate perchè entrambi non fanno qualcosa di decente ?
aracnox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 07:39   #5
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Sono perfettamente d'accordo con tutti voi, è mai possibile che fanno di tutto per limitare la nostra privacy, adesso si inventano queste stupidate...
Perchè non si impegnano a migliorare i propri sistemi operativi, magari rendendoli più "leggeri"?
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:00   #6
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Sono perfettamente d'accordo con tutti voi, è mai possibile che fanno di tutto per limitare la nostra privacy, adesso si inventano queste stupidate...
Perchè non si impegnano a migliorare i propri sistemi operativi, magari rendendoli più "leggeri"?
E' quello che stanno cercando piano piano di fare. In quanto a questo sistema di controllo non è detto che violi la privacy, potrebbe essere come il sistema di telecamere a circuito chiuso.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:04   #7
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Senz'altro i miglioramenti vengono sempre ricercati; resta però il fatto che c'è ben poco da stare allegri se loro hanno di queste potenzialità. Privacy? Un privilegio di pochi...come si suol dire.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:34   #8
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
x lasco

Secondo te microsoft sa cercando di fare sistemi + leggeri????

longhorn allora? non vorrai venire a dire che è un sistema leggero!
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:39   #9
benotto
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 224
Registrano i pc che si collegano a Internet (e come? sembra quasi tratto da una di quelle mail bufala che circolavano un pò di tempo fa) oppure sono le registrazioni via Web di chi ha attivato Linspire per la prima volta?

In ogni caso non si può certo dire che ciò mi faccia venir voglia di usare Linspire...
benotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:52   #10
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
Bah, vedere quale sistema operativo si usa è banale: avete mai visto quei siti dove, nella homepage, ti dice il tuo IP, il tuo OS, e il tuo browser? Ecco, basta usare questi trucchetti per fare una mappa affidabile, no?
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 08:55   #11
megabit
Senior Member
 
L'Avatar di megabit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di Napoli
Messaggi: 2160
@marck77

quello è un javascript che riesci a vedere solo tu, cioè il possessore del sito non lo saprà mai
megabit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 09:14   #12
Miccar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 16
Re: @marck77

Quote:
Originariamente inviato da megabit
quello è un javascript che riesci a vedere solo tu, cioè il possessore del sito non lo saprà mai
Non e' che sia molto difficile ottenere quei dati.. Basterebbe un form con i campi hidden e un po' di javascript per simulare il click. I date verrebbero magari inseriti in un bel database sql e il gioco e' fatto
Miccar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 10:39   #13
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da Mad Penguin
x lasco

Secondo te microsoft sa cercando di fare sistemi + leggeri????

longhorn allora? non vorrai venire a dire che è un sistema leggero!
Pardon, mi riferivo alle varie distribuzioni linux e alle parole di Linus che incoraggia lo sviluppo in ambiente desktop.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 11:03   #14
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Privacy

In realtà non è necessario ricorrere a Javascript nè a form nascosti o altri trucchi 'sporchetti'. Se andate a vedere le intestazioni delle richieste HTTP, si vede che il browser stesso invia un sacco di informazioni su se stesso, il sistema operativo, la risoluzione dello schermo, eccetera. Tuttavia, non mi pare che il database di Linspire rappresenti un pericolo per la privacy più di quanto lo sia l'affermazione "a Milano abitano 2 milioni di persone". Se foste milanesi pretendereste che l'affermazione venga modificata in "a Milano abitano 1999999 persone" per difendere la vostra privacy?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 11:09   #15
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Pardon, mi riferivo alle varie distribuzioni linux e alle parole di Linus che incoraggia lo sviluppo in ambiente desktop.
ehehe mi sembrava un po strana come affermazione
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 11:57   #16
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x megabit:
avere info su cio' che usi e' molto + semplice di quello che pensi.
gli header http come diceva qualcuno gia' ti danno tante info e per un sito ci vuole ben poco a memorizzare tali info!
C'e' anche poi da dire che alcuni browser mentono sulla loro identita' a favore di una maggiore compatibilita', vedi Opera che si puo' far riconoscere come: IE, Mozilla o Opera!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:35   #17
stefanotv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
quasi nessun sistema operativo è piu' "leggero" della versione precedente,
windows lo conosciamo e se guardate anche tutte le distribuzioni linux/osx vedrete che di anno in anno i requirement minimi per usare un'interfaccia grafica crescono...
quindi non splaliamo m.... sempre da una parte
stefanotv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:44   #18
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x stefanotv:
ho installato recentemente la Slackware 10.0 (uscita a giugno 2004) che monta KDE 3.2.3 su di un portatile Pentium 75 mhz o 90 al max.
Ti diro' che, a parte il caricamento iniziale, non gira poi cosi' malissimo, ovviamente sono stra-sicuro che WinXP non sarebbe altrettanto veloce, perche' delle volte fa gia' fatica sul mio Athlon 800...

Quindi prima di ribattere cerca di informarti meglio!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 12:47   #19
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1916
non mi sembra una cosi grossa violazione della privacy
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 13:25   #20
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da KuWa
non mi sembra una cosi grossa violazione della privacy
occorrerebbe sapere nel dettaglio come avviene questo rilevamento...altrimenti è difficile anche giudicare una mossa del genere, anche se, a me personalmente, rimanere nel dubbio che alcuni dei miei dati sensibili vadano a finire nei servers Linspire non è che mi farebbe particolarmente felice.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1