Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2003, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11413.html

IBM sta sviluppando un mail client che stando alle specifiche del progetto dovrebbe essere molto innovativo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 16:39   #2
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
speriamo che:

1' sara' free..
2' sara' possibile importare pst@similia

bye..

TSL
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 16:51   #3
Jaxoon
Senior Member
 
L'Avatar di Jaxoon
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
software free da IBM??
Jaxoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 16:52   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Jaxoon
software free da IBM??
Ne ha scritto un bel pò...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 17:58   #5
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
2' sara' possibile importare pst@similia

che significa?
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 18:32   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Jaxoon
software free da IBM??
Beh non vorrei sconvolgerti però IBM è da sempre uno dei più grandi sostenitori (anche economicamente) di alcuni dei più utili software free, la maggior parte dei team dei progetti opensource più importanti è piena di gente di IBM, da samba a Jakarta (quindi Apache, Tomcat e tanti altri) a Eclipse...

Non so a voi ma leggendo la descrizione di questo client di posta mi è subito venuto in mente Notes 6.5, capacità di gestire db di posta immensi, gestione appuntamenti, gestione todo e in più client Sametime integrato --> chat, condivisione lavagne elettroniche, condivisione workspace, teleconferenza etc etc...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2003, 19:26   #7
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
Brava mamma ibm!!!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 09:14   #8
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1707
Notes? brrrr....

Odio quel bloatware...
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 10:40   #9
RPM
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1
Mi dispiace molto leggere commenti ingiusti verso Lotus Notes / Domino

Ok non è free però è multipiattaforma (da os2 a win a linux a os390 al mac) almeno via web;

Non è vulnerabile ai virus come quella porcata di outlook;

il server domino è un server di posta, di db distribuiti, web;

ha tool collaborativi, di analisi workflow, di amministrazione, di programmazione ed è compatibile con java (altra piattaforma libera e in parte free);

un sistema di security client/server solido e molte altre caratteristiche.

Sono un ex sistemista Domino e mi rendo conto che in un mondo microsoftcentrico commenti simili siano frequenti ma ricordo che prima che la posta "internet" esistesse (pop3 etc) a fine anni '80 Lotus Notes già esisteva

RPM

RPM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2003, 14:54   #10
mom4751
Member
 
L'Avatar di mom4751
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 223
Io mi auguro che IBM sforni una centrale di posta in stile Lotus Notes in versione light, semplificata ma, soprattutto, VELOCIZZATA.

Ho lavorato parecchio con Notes: la centralizzazione della posta è un'idea fantastica, ma non fatta così. Il software è di una pesantezza mostruosa (sia il client che il server Domino) e le comunicazioni sono di una lentezza atroce se non ci si trova in LAN col server, al punto di farti rimpiangere di non aver messo Exchange (e ce ne vuole...)
Già usarlo come centrale di posta è da panico (prova a spedire, connesso ad Internet via modem, un messaggio di 1 Mb e capirai cosa intendo), figuriamoci poi usarlo per lo sviluppo. In più il formato nativo (nlm) dei db Notes non è relazionale (il futuro Notes 7 dovrebbe usare DB2).
mom4751 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2003, 16:10   #11
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Quote:
Originariamente inviato da RPM
Mi dispiace molto leggere commenti ingiusti verso Lotus Notes / Domino

Ok non è free però è multipiattaforma (da os2 a win a linux a os390 al mac) almeno via web;

Non è vulnerabile ai virus come quella porcata di outlook;

il server domino è un server di posta, di db distribuiti, web;

ha tool collaborativi, di analisi workflow, di amministrazione, di programmazione ed è compatibile con java (altra piattaforma libera e in parte free);

un sistema di security client/server solido e molte altre caratteristiche.

Sono un ex sistemista Domino e mi rendo conto che in un mondo microsoftcentrico commenti simili siano frequenti ma ricordo che prima che la posta "internet" esistesse (pop3 etc) a fine anni '80 Lotus Notes già esisteva

RPM

Quoto.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1