Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2003, 17:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Hitachi: nuovi dischi da 2,5

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9964.html

Hitachi presenta due nuove serie di hard disk da 2,5" per notebook dotati della nuova tecnologia femto slider, che permette di ridurre il consumo energetico ed aumentare la capacità per piatto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 17:32   #2
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
è incredibile quanti passi abbiano fatto i notebook negli ultimi tempi

ora che anche la sezione video si sta migliorando, e che si stanno sviluppando tanti dispositivi per l'utilizzo stabile del portatile (es. scheda audio esterna) si direbbe che uno di questi aggeggi può davvero sostituire il desktop per le esigenze più comuni di tutti

sono anche contento che ci sia un po' di innovazione nel capo dei dischi, ma è per i desktop che la situazione è grave davvero: prestazioni prima identiche a qualche anno fa, ed ora addirittura inferiori
se aggiungiamo anche l'affidabilità come seria preoccupazione...
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 17:38   #3
azrael
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Jesolo VE
Messaggi: 112
piccola correzione

"in modo da annullare di fatto la differenza fra un disco da 5400 gir ed uno da 5400, a livello di consumo energetico"
il primo dei due valori dovrebbe essere 7200
azrael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 18:11   #4
Nightwish
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna-Atene
Messaggi: 637
Davvero una bella notizia! Era ora! L'unica cosa e vedere il costo di questi dischi e se davvero consumano cosi poco come gli altri... Sarei comunque contento se iniziassero a scendere i prezzi dei dischi gia esistenti e magari quelli dei 5400 cosi faccio un upgrade al mio portatile con pochi soldi. Comunque e vero i notebook si stanno evolvendo molto e se devo essere sincero mi e passato molte volte per la testa di vendere portatile e fisso per prendere uno portatile che sostituisce tutti e due, ma so che non avro mai le prestazioni che ho col fisso. Pero mi farebbe davvero comodo potter avere un sistema performante in poco spazio (visto che ne ho poco) e potterlo portare in giro.
Nightwish è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 07:55   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Re: piccola correzione

Quote:
Originally posted by "azrael"

"in modo da annullare di fatto la differenza fra un disco da 5400 gir ed uno da 5400, a livello di consumo energetico"
il primo dei due valori dovrebbe essere 7200
Hai ragione, grazie
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 10:23   #6
edfrontman
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 9
...e il calore?

Credo si debba considerare anche il calore prodotto dall'unità.
Un notebook non è ventilato come un desktop.
Comunque credo che Hitachi abbia pensato anche a questo
edfrontman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 13:36   #7
guarale
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: roma
Messaggi: 23
...e la compatibilità?

avevo un Siemens con pentium 166 MMX e non sono riuscito a trasportare il suo HD sul mio nuovo IBM X24(spessore insufficiente), riuscirò ad upgradarlo?
guarale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 13:44   #8
atomo37
 
Messaggi: n/a
mi spaventa la produzione di calore ancora di più del consumo energetico, mi piacerebbe proprio cedere questi hd all'opera!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 15:46   #9
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3482
Ok, carino, probabilmente l'anno prossimo ci farò un pensierino, ma ricorda la storia del motore a scoppio: quand'è che si renderanno conto che non si può andare avanti così ancora a lungo? Vogliamo gli HD a stato solido!!!
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2003, 00:39   #10
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
calore, semplice...

ragazzi se il consumo di corrente non cambia sarà uguale anche la produzione di calore
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2003, 13:12   #11
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
uauauauaua arrivati a 7200 per i portatili possiamo magari far uscire i 9600 per desktop???no fanno schifo????farebbero competizione agli scsi??????????ciauzzz
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2003, 19:55   #12
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
non esisteranno mai i 9600
i 10K invece sono già in vendita
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 20:08   #13
Skynai
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 37
la velocità di rotazione è si importante ma è relativa. Quello che in realtà conta, e che molti considerano poco, è la velocità di seek delle testine!!! è questo il fattore principale nella valutazione delle prestazioni. :-/
Skynai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
NIO esagera: elimina la batteria da 75 k...
Meta: deepfake in chat, star e minori ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1