Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2003, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Il futuro a 64bit di Intel

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9289.html

Il colosso americano prepara nuove evoluzioni per la propria gamma di processori Itanium a 64bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 10:56   #2
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
C'è solo da dire che è notizia di oggi che IBM se ne strasbatte degli Itanium. Leggere per credere:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=43070
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 10:59   #3
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Ahia...
__________________
AMD Ryzen 9 7950X @6GHz • Arctic Liquid Freezer II 360 • Asus ROG STRIX X670E-E • Corsair Vengeance RGB 6000MTs C30 32GB • Asus Prime RTX 4070S OC • Creative Labs Sound Blaster Z SE ͏• WD Black SN850X 2TB • Corsair RM1000X • Corsair 5000D Airflow ͏• Samsung Odyssey G27 @240Hz 32"
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:01   #4
INTEL P4
Junior Member
 
L'Avatar di INTEL P4
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 17
Addio hammer, mi dispiace ma amd non concorrerà mai con intel... che processori ragazzi!!!

ciao ciao

INTEL P4
INTEL P4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:03   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Attenzione che si sta combattendo una dura
battaglia per il predominio a 64bit..., anche
perché morto Alpha, praticamente è rimasta SUN
con UltraSparc III a tirare la carretta...

I primi Itanium 1 erano veramente deludenti
come prestazioni (praticamente è rimasto di
ultranicchia: solo 50000 installati in tutto il mondo), oltre che ultracostosi. E' probabile che stavolta
la spunti Opteron (lasciando Itanium 2 nella sua
nicchia), che è visto con interesse non solo da IBM,
ma anche dalla stessa SUN come alternativa a
UltraSparc III e al prossimo IV.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:10   #6
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
X INTEL P4

Ma cosa dici? Non vedi che questi processori non sono per gli utenti home?

Per competere con l'Athlon64 intel deve portare ai 64 bit il propio p4, non l'ITANIUM........
Itanium sta nella linia degli Opteron.
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:12   #7
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
bel commento INTEL P4, grazie per averci illuminato con la tua saggezza!
cosa ti fa pensare che l'hammer le prenderà dall'itanium 2!
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:17   #8
razor_sharp
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 8
Intel all'attacco del mercato RISC

Secondo me Itanium 2 e Hammer non saranno concorrenti; Itanium 2 e' rivolto al mercato dei server, workstation e piccoli super-computer. Case come Silicon Graphics, Sun, Hp, ecc. non possono piu' mantenere i costi di progettazione di CPU, stanno tutte
passando, piu' o meno velocemente a Intel Itanium 2 + Linux. Hammer invece ha come target i PC mainstream di fascia alta (perlomeno inizialmente) anche perche' il povero Athlon (che ho) comincia ad avere i capelli bianchi...
razor_sharp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:23   #9
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originally posted by "kronos2000"

C'è solo da dire che è notizia di oggi che IBM se ne strasbatte degli Itanium. Leggere per credere:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=43070
un uomo che odia fli itanium e la loro cache l3!
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:33   #10
cippalippa73
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 42
anche secondo me se mai l'Itanium sfonderà, sfonderà in un mercato di fascia più alta rispetto a Opteron/Athlon 64, che comunque col fatto della retrocompatibilità 32 bit e dei costi sicuramente + bassi di Itanium si sta accalappiando l'interesse di tutti i produttori...
cippalippa73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:48   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Forse avete dimenticato che l'Opteron è stato sviluppato per funzionare con 2, 4 o 8 processori su singola scheda madre (e ci sono progetti per andare oltre questo limite), e che la maggior parte del marcato dei server è dominato da soluzioni a 2 o 4 processori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:52   #12
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
La fascia alta usa gli stessi
processori della fascia media, eventualmente
cambia la cache e il numero dei processori.

Inoltre Opteron e Hammer non sono la stessa cosa,
visto che il secondo e' destinato alla fascia
più bassa.

E poi quello che conta sono le prestazioni. Itanium 1
aveva prestazioni ridicole e costi spropositati
e per è rimasto in una nicchia molto piccola.
Fossero Opteron e Itanium 2 vicini anche in un
intorno di prestazioni di un 20% a favore
dell'uno o l'altro, conterà molto quale dei due
costerà di meno, e a quanto pare AMD è in vantaggio
su questo piano.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:54   #13
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
scusate la mia ignoranza. Ma che tipo di applicazione possono avere sistemi su itanium e su itanium 2?
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 11:57   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Solo quelle di cui è stato fatto il porting e su cui gira Linux, in generale. Nessun programma x86-32 gira, se non in modalità "compatibilità", ma a velocità ridicole...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 12:04   #15
tasso79
Member
 
L'Avatar di tasso79
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alfonsine (RA)
Messaggi: 256
scusa, ma io intendevo in che campi venissero impiegati tali sistemi. A cosa servonom questa è la mia domanda...
tasso79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 12:06   #16
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Il colpo grosso lo farà AMD con la sua architettura a doppia compatibilità 32 e 64 bit! Innanzitutto prestazioni 32 bit da urlo! Poi 64 bit per tutti... credete che ci vorrà molto ad ottimizzare software per i 64 bit? Io no!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 12:12   #17
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Purtroppo vincino il tuo discorso no tiene conto che Intel pagherà le software house per non ottimizzare le applicazioni per K8
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 12:20   #18
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
C'è poco da pagare: le software house usano dei compilatori per generare le loro applicazioni. E i compilatori per Hammer esistono già da un pezzo, sia da parte di M$ che dello GNU...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 12:21   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "tasso79"

scusa, ma io intendevo in che campi venissero impiegati tali sistemi. A cosa servonom questa è la mia domanda...
Server web, database, render farm, ecc.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2003, 12:40   #20
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Nelle applicazioni a 64bit gli interi nativi
e tutti i registri sono a 64bit, come pure
l'indirizzamento. Ovvero si può indirizzare
facimente più di 4GB di RAM. Attualmente
nei processeri 32bit e' possibile indirizzare
più di 4GB di RAM (mi pare comunque non più di 64),
ma si devono usare tecniche
a paginazione simili a quando negli 8086 si
usava la memoria estesa, il che comunque rallenta
rispetto a un processore a 64bit nativo.

A chi serve? Per esempio grossi database, dove
la tendenza e tenere il più possibile tutto in
RAM. O server Web connessi a grossi database, etc.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1