Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2025, 05:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...to_144429.html

Secondo il Financial Times, OpenAI e Jony Ive starebbero affrontando una serie di ostacoli tecnici nello sviluppo del loro misterioso dispositivo AI, un assistente personale senza schermo in arrivo nel 2026. Il progetto, ancora avvolto nel riserbo, mira a ridefinire il concetto di "smart assistant".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 06:52   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1380
Prodotti per mentecatti disposti a svendere se stessi per la tecnologia ...
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 08:09   #3
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2455
Non capisco che senso avrebbe un dispositivo del genere... cosa ha di più che un semplice telefono non può fare, già da un bel pò?
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 08:17   #4
futu|2e
Senior Member
 
L'Avatar di futu|2e
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5545
Il numero di cazzate in questa sezione aumenta sempre di più
__________________
Matthewx
futu|2e è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 08:19   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17475
abbiamo capito come come mai non viene chiamata intelligenzO artificiale
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 08:20   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Non capisco che senso avrebbe un dispositivo del genere... cosa ha di più che un semplice telefono non può fare, già da un bel pò?
" Di più " ha il fatto di essere, nella visione di Altman, un dispositivo esclusivo di e per OpenAI, non uno smartphone che tra le tante altre cose può anche fungere come terminale per servizi di IA. Inoltre con un dispositivo come questo OpenAI non incapperebbe in limitazioni imposte dagli OS degli smartphone sugli input, essendo completamente libero di registrare ed inviare dati del mondo esterno ai server AI.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 08:41   #7
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
" Di più " ha il fatto di essere, nella visione di Altman, un dispositivo esclusivo di e per OpenAI, non uno smartphone che tra le tante altre cose può anche fungere come terminale per servizi di IA. Inoltre con un dispositivo come questo OpenAI non incapperebbe in limitazioni imposte dagli OS degli smartphone sugli input, essendo completamente libero di registrare ed inviare dati del mondo esterno ai server AI.
Sembra a me un downgrade rispetto a quello che può fare già un telefono, l'unica cosa in più sarebbe la presunta non limitazione del OS degli smartphone sugli input, ma quella se fosse una cosa particolarmente richiesta è comunque una cosa che si può sistemare lato software.

Mi sembra un discorso molto simile a quello che le persone facevano quando una volta esistevano i cosiddetti "Navigatori Satellitari" (anche io ne ho avuto uno), che facevano quello che oggi fai con Google Maps sul telefonino - si tecnicamente il dispositivo dedicato alla navigazione era più efficace del telefono, ma .... sappiamo tutti come è andata a finire
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2025, 17:32   #8
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 840
Sara' stato addestrato su mia moglie...


.
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Arrestato il presunto piromane di Los An...
Agon by AOC: i nuovi monitor da 27 e 32 ...
Il nuovo iPhone 16 Pro fa tendenza: Sams...
Huang (NVIDIA) commenta la partnership A...
Boston Dynamics Atlas evolve: il robot u...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1