|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...nt_144266.html
AMD ha pubblicato su GitHub il primo codice open-source openSIL per i SoC Phoenix, introducendo il supporto alle piattaforme client nel progetto che mira a sostituire AGESA. Dopo i proof-of-concept per EPYC Genoa e Turin, questa release rappresenta un passo cruciale verso l'adozione prevista con Zen 6 nel 2026. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5358
|
In futuro dovremmo aspettarci BIOS aggiornati anche se il produttore della scheda madre non lo fa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31806
|
Io la vedo similare ai cellulari... il produttore commercializza il suo prodotto con la versione X del bios, ma AMD, rendendo il bios di fatto open-source, si potranno avere tante versioni moddate del bios, sia dal punto di vista della sicurezza che in altri aspetti.
Quello che non mi è chiaro, come tratterebbe AMD la garanzia delle CPU in caso di bios moddati per OC? Oppure, c'è caso, probabilmente, che alcune parti del bios non saranno "libere".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: brindisi
Messaggi: 327
|
Open source non signica di libera modifica. Significa solo che il codice è pubblico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.