Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2025, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ia_141831.html

Intel apre le porte della Frame Generation e della tecnologia Low Latency anche alle GPU AMD e NVIDIA con XeSS 2.1. Le nuove funzionalità richiedono il supporto DP4a e DirectX 12. I primi test su Arc sono positivi, ma restano dubbi sulle prestazioni effettive su Radeon e GeForce.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 08:18   #2
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
Microsoft, muoviti e unifica il tutto con delle belle Direct-X 14.....
.....magari mettendoci anche il supporto al famoso Lossless Scaling... :3
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 08:20   #3
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3316
Vedremo.

Nel frattempo in Lab abbiamo anche una A380 ma l'XESS non convinceva già dalle prime versioni...

Tuttavia non è mancata la faziosità pro-intel quando quest'ultima si poteva permette di foraggiare il marketing.

Oggi, che Intel si è impoverita, gli spalano merda e basta
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 01-08-2025 alle 08:23.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 08:54   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7625
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Microsoft, muoviti e unifica il tutto con delle belle Direct-X 14.....
.....magari mettendoci anche il supporto al famoso Lossless Scaling... :3
non puoi unificare tecnologie proprietarie, per forza sono dedicate a certi hardware specifici e a brend specifici. Te la vedi nvdia regalare il dlss al mondo? nemmeno amd ha regalato il fsr 4 che prima era open
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 09:12   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9359
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Vedremo.

Nel frattempo in Lab abbiamo anche una A380 ma l'XESS non convinceva già dalle prime versioni...

Tuttavia non è mancata la faziosità pro-intel quando quest'ultima si poteva permette di foraggiare il marketing.

Oggi, che Intel si è impoverita, gli spalano merda e basta
Funziona bene sulle RX 6000/7000, la qualità è ottima considerando che non fa uso di unità dedicate ed è un alternativa migliore a FSR2/3.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2025, 09:54   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
Quote:
non puoi unificare tecnologie proprietarie, per forza sono dedicate a certi hardware specifici e a brend specifici. Te la vedi nvdia regalare il dlss al mondo? nemmeno amd ha regalato il fsr 4 che prima era open
Fu fatto anche con le Glide Vs l'OpenGL, semplicemente lo strato DirectX da dei comandi comuni per tutti e poi sarà le DirectX ad utilizzare FSR/DLSS/Xe in base all'hardware presente, con risultati differenti in base all'hardware, fin che piano piano i produttori d'hardware si mettono d'accordo per migliorare L'intesa comune.

Successe in passato con 3DFX, VIRGE3D, MATROX ecc... ce ne stavano tonnellate con molti più standard, non ci vuole molto, serve solo che un direttore d'orchestra si muova come venne fatto all'epoca, e pian piano passa tutto ai comandi DirectX.

Inizialmente il DirectX era peggiore che utilizzare direttamente OpenGL o le GLIDE, di fatto uno poteva scegliere il motore di rendering, e piano piano non servì più, il tutto aiuterebbe anche le schede non standard come le MUSE (cinesi) a poter essere usate.

Basta Imporlo come fù fatto all'epoca, ripeto una bella rivisitazione delle DirectX saltando il numero 13 che porta pegola, non ci starebbe male.

Se dopo si vuole continuare con LUNGA VITA ALLA FAZIONE VERDE... li è un'altra storia.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1