Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2025, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...tt_140544.html

Sono pronti ad entrare in servizio i nuovi bus per Autolinee Toscane, con 260 km di autonomia. Presto la flotta arriverà a 100 bus elettrici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:34   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16824
triste da dire, da occidentale, ma byd si sta muovendo benissimo. forse solo un'unione di intenti tra le tutte le case occidentali può fermare questa avanzata
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:43   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5735
Anche Iveco ha autobus elettrici, spero prendano piede.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:46   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16824
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Anche Iveco ha autobus elettrici, spero prendano piede.
si citano proprio nell'articolo, in merito mi incuriosirebbe capire come mai vengano preferiti i byd. prezzo? disponibilità? sono migliori?
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 10:55   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12325
La stessa Firenze dei blackout di ieri perché la rete non regge i condizionatori ?
P.s. mi pare piccola la stazione di ricarica per 100 autobus.. per un cliente che ne sta comprando altrettanti sono state previste due stazioni di ricarica da 5MW l’una per non correre il rischio di avere autobus non operativi.. un autobus ci sta tranquillamente mezz’ora a ricaricarsi.. 100 autobus.. -> 50 ore complessive.. e quindi per una ricarica al giorno servono almeno 2 colonnine da 1 MW per poter gestire una sola carica al giorno.. che è meno di quello che serve in utilizzo normale.. 3 MW sono il minimo , 5MW sono il giusto.. noi abbiamo due depositi e quindi sono stati fatti due impianti per non dover spostare la flotta ed essere tranquilli (better e safe then sorry)

Ultima modifica di Notturnia : 02-07-2025 alle 10:58.
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 11:35   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11935
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
si citano proprio nell'articolo, in merito mi incuriosirebbe capire come mai vengano preferiti i byd. prezzo? disponibilità? sono migliori?
La prima che hai detto e, in parte la seconda... Mistero sull'assistenza visto che si tratta di veicoli che ogni giorno devono macinare kilometri nel traffico supercongestionato di Firenze.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 11:39   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11935
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
La stessa Firenze dei blackout di ieri perché la rete non regge i condizionatori ?
P.s. mi pare piccola la stazione di ricarica per 100 autobus.. per un cliente che ne sta comprando altrettanti sono state previste due stazioni di ricarica da 5MW l’una per non correre il rischio di avere autobus non operativi.. un autobus ci sta tranquillamente mezz’ora a ricaricarsi.. 100 autobus.. -> 50 ore complessive.. e quindi per una ricarica al giorno servono almeno 2 colonnine da 1 MW per poter gestire una sola carica al giorno.. che è meno di quello che serve in utilizzo normale.. 3 MW sono il minimo , 5MW sono il giusto.. noi abbiamo due depositi e quindi sono stati fatti due impianti per non dover spostare la flotta ed essere tranquilli (better e safe then sorry)
Ieri pomeriggio si è letteralmente fusa una coppia di cavi sotterranei che porta corrente a metà centro storico. Poi, a cascata, ci sono state interruzioni in zone limitrofe. Comunque è da domenica scorsa che ci sono blackout a macchia di leopardo in centro...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 12:48   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ieri pomeriggio si è letteralmente fusa una coppia di cavi sotterranei che porta corrente a metà centro storico. Poi, a cascata, ci sono state interruzioni in zone limitrofe. Comunque è da domenica scorsa che ci sono blackout a macchia di leopardo in centro...
purtroppo la gente crede che aggiornare le linee sia come cambiare il colore al testo..
non si rendo conto che ci sono costi e tempi elevati per fare certi lavori.
in città d'arte come Firenze poi mi immagino le rotture di balle con i beni ambientali per fare uno scavo..

si parla di MW come noccioline e non si pensa a quale sia poi la vera potenza che una città normalmente usa e si crede che aggiungere un megavattino qui e uno li siano bruscoli..

Firenze consuma circa 1.3 TWh di energia all'anno.
la potenza media di Firenze è di circa 173MW e si comprende la zona industriale e non la sola città.
possiamo facilmente dire che la potenza di picco di Firenze si aggiri sui 90-100MW per la città metropolitana.

ecco che mettere DUE colonnine da 1MW vuol dire aumentare del 2% la potenza di picco di una città come Firenze.. ora pensiamo di metterne 10.. ma che dico.. 20... ops.. ma è già stato fatto con condizionatori e colonnine fast..

ed ecco i problemi.. alcune linee non ce la fanno più perchè aggiungere il 20% di potenza di picco è facile per gli utilizzatori.. non lo è la gestione per le reti..

a Roma ci sono già gruppo a GASOLIO che stanno aiutando la rete perchè non ce la fanno più.. e scommetto che non sono gli unici a ricorrere al gasolio in questi giorni caldi per non far cadere tutto..

ma parliamo allegramente di 1,72 MW di potenza installata nuove e diamo la colpa alla rete che è negligente e non alla gente che è rincitrullita ..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 13:00   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44313
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ieri pomeriggio si è letteralmente fusa una coppia di cavi sotterranei che porta corrente a metà centro storico. Poi, a cascata, ci sono state interruzioni in zone limitrofe. Comunque è da domenica scorsa che ci sono blackout a macchia di leopardo in centro...
e come dice più che giustamente Notturnia, vedrai appena iniziano a mettere un pò di colonnine sparse per la città, i fuochi artificiali che si vedranno !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 13:14   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8334
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
e come dice più che giustamente Notturnia, vedrai appena iniziano a mettere un pò di colonnine sparse per la città, i fuochi artificiali che si vedranno !
Anche senza il problema delle colonnine e della loro alimentazione...
I fuochi d'artificio già si vedono.....
https://www.autobusweb.com/autobus-fuoco-incendio-roma/

Notare la targa GW è nuovissimo.... Eh ma le statistiche....
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 13:55   #11
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Anche senza il problema delle colonnine e della loro alimentazione...
I fuochi d'artificio già si vedono.....
https://www.autobusweb.com/autobus-fuoco-incendio-roma/

Notare la targa GW è nuovissimo.... Eh ma le statistiche....
Quello che sembrava essere un incendio causato da qualche contatto o corto elettrico ( che non può innescarsi poiche protetti da fusibile) in realtà ha avuto origine nel vano motore termico, difatti è evidente come il fuoco si sia propagato dal basso verso l'alto, oltre a confermarlo la statistica
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 14:13   #12
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8334
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Quello che sembrava essere un incendio causato da qualche contatto o corto elettrico ( che non può innescarsi poiche protetti da fusibile) in realtà ha avuto origine nel vano motore termico, difatti è evidente come il fuoco si sia propagato dal basso verso l'alto, oltre a confermarlo la statistica
L'articolo ( ma è riportata la medesima notizia anche in altri siti ) recita questo :

"l’incendio non si sarebbe scatenato originariamente nel vano motore, bensì nella parte superiore, al tetto, nei vani delle componenti elettroniche"
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 14:35   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
L'articolo ( ma è riportata la medesima notizia anche in altri siti ) recita questo :

"l’incendio non si sarebbe scatenato originariamente nel vano motore, bensì nella parte superiore, al tetto, nei vani delle componenti elettroniche"
nella foto si vede chiaramente che la parte inferiore dell'autobus è praticamente intatta.
Ma la statistica, come appurato nel th delle batterie auto più dsicure di sempre, dice tutt'altro.
Mi sa tanto di complotto ed hanno riverniciato tutta la parte inferiore dell'autobos per non far capire che l'incendio si è propagato dal vano motore termico.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 15:44   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
nella foto si vede chiaramente che la parte inferiore dell'autobus è praticamente intatta.
Ma la statistica, come appurato nel th delle batterie auto più dsicure di sempre, dice tutt'altro.
Mi sa tanto di complotto ed hanno riverniciato tutta la parte inferiore dell'autobos per non far capire che l'incendio si è propagato dal vano motore termico.
sarà.. ma la statistica sui piccoli numeri non vale una cippa.. aspettiamo che siano tanti e vecchi e poi vediamo
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 16:00   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
sarà.. ma la statistica sui piccoli numeri non vale una cippa.. aspettiamo che siano tanti e vecchi e poi vediamo
La statistica non vale un cippa se mischi tutto in un calderone.
Quando si parla di incendi di auto a cambustione si omettono diverse questione:
1 Età del veicolo
2 Se fatta manutenzione o portata da gino il pizzicagnolo
3 Se l'incendio è causato direttamente dal combustibile o meno

Perchè la maggiorparte degli incendi di auto a combustione non dipendono dal circuito carburante ( che con le iniezioni è praticamente sigillato), quanto piuttosto dall'impianto elettrico.
Anche i raccordi ed i tubi carburante oggi hanno standard molto più elevati di quelli che servirebbero.
Va da se che se consideriamo un auto di 40 anni, con i tubi carburante lesionati e la vaschetta del carburatore che butta benzina dalla guarnizione...
Ma come invecchiano ( e sono soggetti a difetti) i cablaggi delle auto a combustione invecchiano anche quelle delle EV e tutte queste storie sono solo pippe o disinformazione a vantaggio di qualcuno.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 16:35   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11935
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ed ecco i problemi.. alcune linee non ce la fanno più perchè aggiungere il 20% di potenza di picco è facile per gli utilizzatori.. non lo è la gestione per le reti..

a Roma ci sono già gruppo a GASOLIO che stanno aiutando la rete perchè non ce la fanno più.. e scommetto che non sono gli unici a ricorrere al gasolio in questi giorni caldi per non far cadere tutto..

ma parliamo allegramente di 1,72 MW di potenza installata nuove e diamo la colpa alla rete che è negligente e non alla gente che è rincitrullita ..
Anche oggi pomeriggio altri blackout in zona Campo di Marte e Piazza della Libertà... Sempre per cavo sotterraneo danneggiato dal calore in due punti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 16:41   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
La statistica non vale un cippa se mischi tutto in un calderone.
Quando si parla di incendi di auto a cambustione si omettono diverse questione:
1 Età del veicolo
2 Se fatta manutenzione o portata da gino il pizzicagnolo
3 Se l'incendio è causato direttamente dal combustibile o meno

Perchè la maggiorparte degli incendi di auto a combustione non dipendono dal circuito carburante ( che con le iniezioni è praticamente sigillato), quanto piuttosto dall'impianto elettrico.
Anche i raccordi ed i tubi carburante oggi hanno standard molto più elevati di quelli che servirebbero.
Va da se che se consideriamo un auto di 40 anni, con i tubi carburante lesionati e la vaschetta del carburatore che butta benzina dalla guarnizione...
Ma come invecchiano ( e sono soggetti a difetti) i cablaggi delle auto a combustione invecchiano anche quelle delle EV e tutte queste storie sono solo pippe o disinformazione a vantaggio di qualcuno.
di fatti, sulla parte incendio veicolo, sarebbe utile una statistica per capire i veicoli entro i due anni di vita se vanno a fuoco o meno per capire la qualità del produttore..

ma giusto per informazione..
a me preoccupa di più l'aumento di blackout per colpa dell'aumento della potenza installata nelle città a seguito di una transizione fatta con il culo dai politici europei (e nostrani) senza tener conto del fatto che non basta fare un decreto per aggiornare un impianto che è in continua evoluzione da 50 anni e che, per colpa dei burocrati e dei cittadini, si fa fatica ad aggiornare..

ci sono ancora linee a 5 mila volt, a 8 mila e a 10 mila volt quando lo standard dovrebbe essere il 20 mila..

ci sono linee a 60 mila volt in AT che dovevano passare a 120 mila volt ma fare una nuova linea in AT o AAT è impossibile per colpa della burocrazia e dei comitati di ignoranti che fermano i cantieri..

poi.. fondono i cavi e tutti a stupirsi che una cabina MT/BT non ce la af o che il cavo in BT si fonde perchè era dimensionato per 200 kW e la gente ne vorrebbe prelevare 300 perchè ha il clima a palla e deve caricare l'auto... e puff.. tutti giù per terra perchè non si vuole la spesa collegata alla transizione e la si vuole da ieri la soluzione che arriverà dopo-dopo domani..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 16:43   #18
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Anche oggi pomeriggio altri blackout in zona Campo di Marte e Piazza della Libertà... Sempre per cavo sotterraneo danneggiato dal calore in due punti.
sotto i piedi l'UPS anche oggi ha fatto clunk.. clunk.. e via così.. sarà a 10 attivazioni dalle 10 ad adesso.. sempre cali di tensione sui 200 volt.. per ora ancora no blackout..

mi stupisco che la pompa di calore (ma è roba industriale vecchia) stia lavorando con una tensione sulle tre fasi 205-203-230 .. è leggermente sbilanciato il carico nel mio quartiere.. però lui zitto zitto fa il suo lavoro e io sto al fresco :-D
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 17:01   #19
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
cut

a me preoccupa di più l'aumento di blackout per colpa dell'aumento della potenza installata nelle città a seguito di una transizione fatta con il culo dai politici europei (e nostrani) senza tener conto del fatto che non basta fare un decreto per aggiornare un impianto che è in continua evoluzione da 50 anni e che, per colpa dei burocrati e dei cittadini, si fa fatica ad aggiornare..

cut

poi.. fondono i cavi e tutti a stupirsi che una cabina MT/BT non ce la af o che il cavo in BT si fonde perchè era dimensionato per 200 kW e la gente ne vorrebbe prelevare 300 perchè ha il clima a palla e deve caricare l'auto... e puff.. tutti giù per terra perchè non si vuole la spesa collegata alla transizione e la si vuole da ieri la soluzione che arriverà dopo-dopo domani..
Ma questa è una questione che da ev scettico ( ed io lo sono per quello che vorrebbero farci con le ev e non per le potenzialità che hanno) ho sempre posto.
Vuoi ridurre l'inquinamento urbano?
Inizia coll'incentivare solo le City Car ( senza penalizzare le brum brum), auto sotto i 15q, 4 posti, entro i 3,8 mt di lunghezza, max 90 km/h e listino sotto i 18k€.
Adegui in modo pianificato la distribuzione nelle grandi città.
5/6 anni di incentivi mirati e riduci drasticamente sia l'inquinamento che le emissioni di co2 in città senza mettere al bando nulla e far percepire agli utenti un vantaggio tangibile nell'adottare l'ev per la mobilità urbana.
Credere di spingere su auto da 40K€ per far sostituire auto d'annata è un non senso: chi ha disponibilità nell'acquistare un auto da 35/40 k € non la tiene mica 10 anni ( statisticamente parlando) .
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2025, 17:30   #20
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma questa è una questione che da ev scettico ( ed io lo sono per quello che vorrebbero farci con le ev e non per le potenzialità che hanno) ho sempre posto.
Vuoi ridurre l'inquinamento urbano?
Inizia coll'incentivare solo le City Car ( senza penalizzare le brum brum), auto sotto i 15q, 4 posti, entro i 3,8 mt di lunghezza, max 90 km/h e listino sotto i 18k€.
Adegui in modo pianificato la distribuzione nelle grandi città.
5/6 anni di incentivi mirati e riduci drasticamente sia l'inquinamento che le emissioni di co2 in città senza mettere al bando nulla e far percepire agli utenti un vantaggio tangibile nell'adottare l'ev per la mobilità urbana.
Credere di spingere su auto da 40K€ per far sostituire auto d'annata è un non senso: chi ha disponibilità nell'acquistare un auto da 35/40 k € non la tiene mica 10 anni ( statisticamente parlando) .
potrebbero anche togliere il limite di bio dentro i carburanti..
che sò.. innalzare le stupide soglie in modo che la benzina sia più verde del verde e che il gasolio inquini di meno già alla fonte..
vietare la combustione di pellet e legna nelle grandi città..
vietare l'uso del gasolio da riscaldamento in città..

se veramente fosse fatto per il clima c'erano altre strada per migliorare tutto.. ma efficientare non portava i soldi a chi vogliono loro forse.. e avrebbe fatto capire troppo facilmente che le auto non sono il problema (aprile 2020 docet) ..

le auto sono il caprio espiatorio per una rivoluzione economica.. come mai la VOn Der tro..ta vuole spingere ancora di più sulla decarbonizzazione della sola Europa ?.. +90% della CO2 del 1990 entro il 2040.. ambizioso ma possibile.. e la cina dice 2060... perchè noi co...ioni 20 anni prima degli altri ?..

20 anni ... se uno pensa a cosa abbiamo realizzato in 20 anni come umanità ci accorgiamo di cosa voglia dire avere un ritardo di 20 anni per legge nel settore della concorrenza

si da agli altri la possibilità di sviluppare e produrre per 20 anni senza i nostri limiti.. saremo eliminati dal mondo che conta in 20 anni .. ma pare che la tro..ta e i suoi amici europei dicano che va bene così.. una dolce eutanasia dell'Europa produttiva..

finisce che pure i clandestini se ne vanno se non c'è niente da "fare"
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Ufficiale, la nuova versione di ChatGPT ...
Romero Games non ha chiuso, il gioco can...
Sembra fantascienza, ma è realt&a...
Ring Intercom a 37,99€: trasforma il tuo...
Basta social: ecco perché milioni...
Quanto impatta il cloud sull'ambiente? C...
Offerte Prime Day sui robot tagliaerba s...
Windows 11 batte finalmente Windows 10: ...
Italia, arrestato presunto membro del gr...
I giochi non sono i tuoi e posso chieder...
Dreame sconta i suoi top di gamma per il...
Tineco scatenata con offerte Prime Day i...
OnePlus lancia 5 nuovi dispositivi: fra ...
Prime Day e Apple: i prezzi più b...
Gemini AI debutterà sui Samsung G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1