Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2025, 08:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://edge9.hwupgrade.it/articoli/...are_index.html

L'acqua del mare viene utilizzata nel nuovo Start Campus per raffreddare ambienti e componenti, senza che neppure una goccia venga consumata: grazie a Schneider Electric, partner nell'infrastruttura, abbiamo potuto visitare questa struttura che ambisce a diventare il primo datacenter per l'intelligenza artificiale in Europa

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 13:22   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21675
Bene ridurre l'impatto del problema del raffreddamento.. almeno per i datacenter prossimi al mare..

Ma qui il vero problema, che mi pare sia in peggioramento continuo, è il devastante sonsumo energetico dei datacenter.
Sono sempre di più, sempre più grossi e ogni unità consuma dieci volte l'energia dei datacenter del passato.
Praticamente un datacenter di oggi consuma come una acciaieria.

Sinceramente mi chiedo se abbia un senso bruciare tutta questa energia quando è palese che dovremmo remare nella direzione opposta.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 15:31   #3
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
La temperatura di ritorno è ovviamente superiore ma questo non crea problemi
uhm... dipende da quanto è il delta, tipicamente sono accettati pochi gradi centigradi. Quanto è il delta in questo caso?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 15:33   #4
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 649
Raramente vieni a conoscere o viene riferito dai media il consumo delle varie IA e computer quantistici, non è conveniente che le masse lo sappiano potrebbero sviluppare un barlume di pensiero critico pericoloso.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 16:00   #5
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1482
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
Raramente vieni a conoscere o viene riferito dai media il consumo delle varie IA e computer quantistici, non è conveniente che le masse lo sappiano potrebbero sviluppare un barlume di pensiero critico pericoloso.
Ma non diaciamo stupidaggini. E' un tema ultradibattuto e si trovono mille informazioni in rete, GIYF basta una banale ricerca
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2025, 21:09   #6
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
a oggi si progetta pensando a una potenza di 132kW per armadio rack, con le aspettative per gli anni a venire che prefigurano potenze sino a 1000kW per rack.
Già mi sembrano una follia 132kW per un rack, ma 1MW rasenta l'assurdo, IMHO
Per chi non se ne rende conto, link di esempio di un trasformatore da 1000kVA (che per l'applicazione in oggetto si possono considerare 1000kW)
https://catalogo.bticino.it/prodotto...C-HK3AIAFBA-IT
Da notare le dimensioni; non è specificato il peso, ma siamo intorno alle 3 tonnellate. Poi occorrono tutte le apparecchiature di media e bassa tensione; e questo per un rack
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 10:10   #7
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 823
E' TUTTO PURA FOLLIA!!! Stiamo assistendo ad un aumento di temperatura globale sul pianeta che ha già superato la soglia di guardia, e gli oceani stanno diventando delle enormi pentole per la pasta ... e noi cosa facciamo? Usiamo l acqua di mare per raffreddare dei datacenter che, CAUSA DELL'AI, andranno a consumare da 132kW/r a 1000kW/r ?!??!? meritiamo l'estinzione.. punto e basta...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 10:43   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
E' TUTTO PURA FOLLIA!!! Stiamo assistendo ad un aumento di temperatura globale sul pianeta che ha già superato la soglia di guardia, e gli oceani stanno diventando delle enormi pentole per la pasta ... e noi cosa facciamo? Usiamo l acqua di mare per raffreddare dei datacenter che, CAUSA DELL'AI, andranno a consumare da 132kW/r a 1000kW/r ?!??!? meritiamo l'estinzione.. punto e basta...
errr.. ok. Anche meno.
Nulla da dire sul problema del clima e del costante fabbisogno energetico.
E' stato il mio primo commento alla notizia infatti.

Sul dettaglio che raffreddando il datacenter riscaldi l'oceano.. beh.. NO. Fidati.

Hai presente quale sia il volume e l'inerzia termica di un oceano?
Il semplice irraggiamento solare diurno sulla superficie mette in gioco quantità di energia termica titaniche.
Un datacenter è letteralmente una goccia nell'oceano. Non lo sposterebbe di un centesimo di grado neanche in mille anni.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 12:57   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12406
Ottimo, quindi, visto che il mare è molto grande facciamo finta che non ci sia problema a scaldare il mare (ecosistema molto delicato e sensibile ai cambiamenti termici… vedi barriera corallina..)

Tanto .. c’è molta acqua.. non sarà un problema scaldarlo.. credo sia ora di ridurre gli sprechi piuttosto che nascondere il calore altrove.. e sarebbe ancor meglio usare il calore per teleriscaldamento e non per scaldare il mare (che tanto non se ne accorge nessuno dei GWh termici che ci versiamo dentro)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 15:33   #10
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
errr.. ok. Anche meno.
Nulla da dire sul problema del clima e del costante fabbisogno energetico.
E' stato il mio primo commento alla notizia infatti.

Sul dettaglio che raffreddando il datacenter riscaldi l'oceano.. beh.. NO. Fidati.

Hai presente quale sia il volume e l'inerzia termica di un oceano?
Il semplice irraggiamento solare diurno sulla superficie mette in gioco quantità di energia termica titaniche.
Un datacenter è letteralmente una goccia nell'oceano. Non lo sposterebbe di un centesimo di grado neanche in mille anni.
sei ottimista.
quella frase l'avrà detta anche chi ha cominciato a buttare plastica nell'oceano..
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2025, 16:37   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ottimo, quindi, visto che il mare è molto grande facciamo finta che non ci sia problema a scaldare il mare (ecosistema molto delicato e sensibile ai cambiamenti termici… vedi barriera corallina..)

Tanto .. c’è molta acqua.. non sarà un problema scaldarlo.. credo sia ora di ridurre gli sprechi piuttosto che nascondere il calore altrove.. e sarebbe ancor meglio usare il calore per teleriscaldamento e non per scaldare il mare (che tanto non se ne accorge nessuno dei GWh termici che ci versiamo dentro)
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
sei ottimista.
quella frase l'avrà detta anche chi ha cominciato a buttare plastica nell'oceano..
Ragazzi non è menefreghismo, E' FISICA.
Il normale irraggiamento solare scarica sulla superficie dell'oceano cira 1Kw per metro quadro.
http://www.solarteitalia.it/approfon...amento-solare/

Adesso prendete la SUEPRFICIE DELL'OCEANO e provate a fare un calcolo di quanta energia termica assorbe già di default senza inerventi esterni..
Poi confrontate questo numero con la quantità di energia termica che scarica un datacenter per il suo raffreddamento.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2025, 20:06   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12406
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ragazzi non è menefreghismo, E' FISICA.
Il normale irraggiamento solare scarica sulla superficie dell'oceano cira 1Kw per metro quadro.
http://www.solarteitalia.it/approfon...amento-solare/

Adesso prendete la SUEPRFICIE DELL'OCEANO e provate a fare un calcolo di quanta energia termica assorbe già di default senza inerventi esterni..
Poi confrontate questo numero con la quantità di energia termica che scarica un datacenter per il suo raffreddamento.
Come ti hanno già risposto è lo stesso ragionamento che facevamo in Europa nello sversare l’acqua di fogna nel mare dicendo che tanto era grande e non cambiava niente, che si faceva immettendo CO2 in ambiente che tanto era poca cosa confronto a quello che mangiavano le piante, che si fa in Asia buttando plastica e immondizia negli oceani che tanto non si vede.. etc..

È solo un altro sistema di inquinamento.. termico.. immettiamo energia nel mare che tanto non ci si accorge..

Ma alla lunga ci siamo accorti che l’aumento di temperatura c’è stato, che il mare è inquinato, che c’è meno ossigeno nel mare mediterraneo, etc etc..

È inquinamento.. mascherandolo sotto forma dei numeri è lo stesso ragionamento che fanno gli ipocriti quando dicono che il cinese medio inquina poco perchè pro-capite è poca cosa.. anche se poi la Cina è il primo inquinatore mondiale..

OGGI raffreddare un datacenter non fa male al mare.. domani raffreddarli tutti per 30 anni forse fa qualcosa..

Un camino in montagna è poesia, un milione di camini in città è inquinamento.. la dicevano spesso una volta per ricordare che la quantità ad un certo punto crea problemi

Siamo tanti in questo pianeta e non vogliamo ridurre le nascite per una generazione e ridurre quindi i consumi e di conseguenza inventiamo solo metodi differenti per danneggiare il mondo facendo finta che sia tutto bene così.. prima di aumentare anche solo di un milionesimo di grado la temperatura del mare dovremmo prima ragionare come togliere il doppio di quello che aggiungiamo visto che stiamo andando dalla parte sbagliata.. credo.. oppure freghiamocene e continuiamo ad aumentare i consumi..

Perchè uomo + IA + CLOUD + ….. etc.. inquina e consuma e scalda più di solo uomo.. poco da fare..

O riduciamo i bisogni (e non lo faremo mai) o riduciamo la popolazione (e basterebbe che ogni famiglia per una sola generazione, facesse UN solo figlio e dimezzeremo la popolazione mondiale in 50 anni senza far male a nessuno)..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2025, 08:50   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Come ti hanno già risposto è lo stesso ragionamento che facevamo in Europa nello sversare l’acqua di fogna nel mare dicendo che tanto era grande e non cambiava niente, che si faceva immettendo CO2 in ambiente che tanto era poca cosa confronto a quello che mangiavano le piante, che si fa in Asia buttando plastica e immondizia negli oceani che tanto non si vede.. etc..

È solo un altro sistema di inquinamento.. termico.. immettiamo energia nel mare che tanto non ci si accorge..

Ma alla lunga ci siamo accorti che l’aumento di temperatura c’è stato, che il mare è inquinato, che c’è meno ossigeno nel mare mediterraneo, etc etc..

È inquinamento.. mascherandolo sotto forma dei numeri è lo stesso ragionamento che fanno gli ipocriti quando dicono che il cinese medio inquina poco perchè pro-capite è poca cosa.. anche se poi la Cina è il primo inquinatore mondiale..

OGGI raffreddare un datacenter non fa male al mare.. domani raffreddarli tutti per 30 anni forse fa qualcosa..

Un camino in montagna è poesia, un milione di camini in città è inquinamento.. la dicevano spesso una volta per ricordare che la quantità ad un certo punto crea problemi

Siamo tanti in questo pianeta e non vogliamo ridurre le nascite per una generazione e ridurre quindi i consumi e di conseguenza inventiamo solo metodi differenti per danneggiare il mondo facendo finta che sia tutto bene così.. prima di aumentare anche solo di un milionesimo di grado la temperatura del mare dovremmo prima ragionare come togliere il doppio di quello che aggiungiamo visto che stiamo andando dalla parte sbagliata.. credo.. oppure freghiamocene e continuiamo ad aumentare i consumi..

Perchè uomo + IA + CLOUD + ….. etc.. inquina e consuma e scalda più di solo uomo.. poco da fare..

O riduciamo i bisogni (e non lo faremo mai) o riduciamo la popolazione (e basterebbe che ogni famiglia per una sola generazione, facesse UN solo figlio e dimezzeremo la popolazione mondiale in 50 anni senza far male a nessuno)..
Se sversi in mare l'acqua di fogna non depurata certo che inquini. Influenzi direttamente l'ecosistema a livello chimico. Che è molto persistente.
Se rilasci in atmosfera milioni di tonnellate di CO2 che a lungo andare, tramite effetto serra, riscaldano il pianeta trattenendo i raggi solari certo che hai i cambiamenti climatici.

Se credi ri poter riscaldare l'oceano anche solo di 0,001 gradi in trenta anni raffreddando pure diecimila datacenter stai sognando.
Questo a puro livello di fisica.. sono proprio due ordini di grandezza diversi.

Poi sul discorso che con cloud e IA si sta perdendo il senso della logica ed i datacenter consumano (e sprecano) un sacco di energia siamo perfettmante d'accordo.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Apple: iPhone 17 Pro tornerà...
Così RISE with SAP ha supportato ...
Costa come al Prime Day ma ora per tutti...
Robot tagliaerba intelligenti in offerta...
Meta dichiara guerra ai copioni su&...
DJI Neo è il drone 4K da 135g che...
Due nuovi Samsung Galaxy Book5 in offert...
Questo malware Android è cos&igra...
Addio download! Microsoft lancia lo stre...
Questo mini PC costa poco e va benissimo...
TIM rincari: aumenti su offerte mobile, ...
'Meglio che dipendano da noi': perch&eac...
I big della tecnologia avvisano: ecco pe...
Nova Lake-AX: la risposta di Intel alle ...
Anthropic, l'IA Claude al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1