Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2025, 07:32   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...in_138573.html

Un prototipo quasi definitivo della RTX Titan Ada è stato testato dal noto overclocker der8auer. Dotata di 48 GB di VRAM e GPU AD102 completamente attiva, supera la RTX 4090 in efficienza e prestazioni. Nonostante l'avanzato sviluppo, NVIDIA ha scelto di non commercializzarla, probabilmente per motivi strategici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 07:53   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Un mondo quello umano ormai allo sbando completo

Anche e soprattutto in ambito tecnologico con "oggetti" del genere in grado di assorbire potenze mostruose in Watt dalla rete elettrica.
Con un rapporto nel rapporto potenza di calcolo/Watt ridicolo.
Ed andiamo avanti cosi'.

Marco71
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 08:26   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12810
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Anche e soprattutto in ambito tecnologico con "oggetti" del genere in grado di assorbire potenze mostruose in Watt dalla rete elettrica.
Con un rapporto nel rapporto potenza di calcolo/Watt ridicolo.
Ed andiamo avanti cosi'.

Marco71
Beh non credo che a livello di efficienza FLOPS/Watt queste schede siano messe così male, chiaramente se vuoi tanti FLOPS devi tenere in conto di assorbire tanti Watt.

Del resto sono schede pensate per il calcolo e ad oggi è difficile fare meglio di una GPU per determinati tipi di calcolo. Anche l'uso di FPGA non è più così conveniente (senza considerare poi tempi di sviluppo e costi).

Sperabilmente le generazioni successive faranno meglio.

Il problema più che altro è cosa ci viene fatto con queste schede.

In ogni caso 4 slot occupati (così come 3) sono una follia.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 09:00   #4
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1663
A me avevano insegnato che l'ottimo rapporto tra watt e potenza di calcolo si ha con le entry level, poi piu' si sale in necesseta' di prestazioni e piu' il rapporto cambia andando sul non proporzionale, perche' anche se aumentano i consumi drasticamente, la potenza ottenuta aumenta ma e' inferiore al consumo richiesto, ottenendo cosi' una sproporzione tra consumi e potenza ottenuta, anche per questo la Tecnologia si evolve e migliora andando a dare piu' potenza con minor consumi.
Ad esempio lo nota benissimo chi gioca in UNDERclock, basta limitare un po' la freq GPU (no la VRAM ovviamente) per avere degli ottimi risparmi energetici con dei leggeri cali di prestazioni facilmente fixabili ingame.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 10:34   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
Anche e soprattutto in ambito tecnologico con "oggetti" del genere in grado di assorbire potenze mostruose in Watt dalla rete elettrica.
Con un rapporto nel rapporto potenza di calcolo/Watt ridicolo.
Ed andiamo avanti cosi'.

Marco71
il rapporto potenza di calcolo/watt è ottimo.

al massimo sono determinati TIPI di calcolo ( aka videogiochi ) che scalano male, ma i chip in se sono sempre piu efficienti di generazione in generazione.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
A me avevano insegnato che l'ottimo rapporto tra watt e potenza di calcolo si ha con le entry level, poi piu' si sale in necesseta' di prestazioni e piu' il rapporto cambia andando sul non proporzionale, perche' anche se aumentano i consumi drasticamente, la potenza ottenuta aumenta ma e' inferiore al consumo richiesto, ottenendo cosi' una sproporzione tra consumi e potenza ottenuta, anche per questo la Tecnologia si evolve e migliora andando a dare piu' potenza con minor consumi.
Ad esempio lo nota benissimo chi gioca in UNDERclock, basta limitare un po' la freq GPU (no la VRAM ovviamente) per avere degli ottimi risparmi energetici con dei leggeri cali di prestazioni facilmente fixabili ingame.
eh mi sa che ti hanno insegnato veramente male


entry lvl, fascia media, o top vuol dire tutto e niente, dipende da come tagliano i chip e da quanto vuoi spendere per avere tot prestazioni; in passato non ricordo ma sono un botto di generazioni che la fascia alta è sempre piu efficiente delle altre.

l'underclock lo fai anche sulle TOP gamma...

contando poi che i giochi notoriamente tendono a scalare pure male, con software di calcolo altamente scalabili come render quel grafico sarebbe ancora piu a favore delle GPU TOP gamma.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 12-05-2025 alle 10:49.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 11:16   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
Sarei curioso di vedere come "gira" Cyberpunk su Intel Pontevecchio....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 13:21   #7
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31729
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
A me avevano insegnato che l'ottimo rapporto tra watt e potenza di calcolo si ha con le entry level, poi piu' si sale in necesseta' di prestazioni e piu' il rapporto cambia andando sul non proporzionale, perche' anche se aumentano i consumi drasticamente, la potenza ottenuta aumenta ma e' inferiore al consumo richiesto, ottenendo cosi' una sproporzione tra consumi e potenza ottenuta, anche per questo la Tecnologia si evolve e migliora andando a dare piu' potenza con minor consumi.
Ad esempio lo nota benissimo chi gioca in UNDERclock, basta limitare un po' la freq GPU (no la VRAM ovviamente) per avere degli ottimi risparmi energetici con dei leggeri cali di prestazioni facilmente fixabili ingame.
Il tuo discorso sarebbe corretto a parità di caratteristiche... per esempio una CPU X8, dove la migliore selezione del modello top sarebbe comunque persa per ottenere una prestazione maggiore, fuori curva silicio ottimale, dove ovviamente la percentuale del consumo sarebbe superiore rispetto alla percentuale in prestazioni... ma ovviamente sempre assolutamente meglio da ciò che si otterrebbe dal die meno selezionato.

Però qui si parla anche di aumento dei core, ram e quant'altro, quindi l'aumento prestazionale lo si ottiene per un aumento dell'hardware, il tutto fatto lavorare a frequenze inferiori e quindi in una curva silicio più efficiente.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2025, 16:12   #8
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Cioè scusate fate un articolo su un video fatto da altri? Non testate voi i prodotti?
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1