Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2025, 15:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ter_index.html

Il suo know-how ha permesso a Sony di produrre la prima mirrorless Full Frame con sensore Global Shutter al mondo. Si chiama A9 Mark III, scatta raffiche da 120 fps e sincronizza il flash con qualunque tempo di posa. Una pietra miliare.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 01:09   #2
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Il global shutter è una manna per la fotografia di movimento (sportiva, naturalistica, ecc...), ma dovrebbe rendere possibile anche la fotografia computazionale, ad esempio l'HDR in-camera a mano libera. Peccato che anche in questa macchina non ci siano ancora funzioni presenti su smartphone ormai da diversi anni.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 08:06   #3
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 286
Un primo esperimento.
Una macchina ultraspecifica con poche pochissime applicazioni.
Una seconda macchina per foto particolari. Molto particolari.
Sono pochissime le occasioni in cui una A1 non possa fare le stesse cose fatte anche molto meglio.
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 09:40   #4
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Il global shutter è una manna per la fotografia di movimento (sportiva, naturalistica, ecc...), ma dovrebbe rendere possibile anche la fotografia computazionale, ad esempio l'HDR in-camera a mano libera. Peccato che anche in questa macchina non ci siano ancora funzioni presenti su smartphone ormai da diversi anni.
a proposito di movimento...
la metterei volentieri sul drone ma sforo leggermente il peso massimo e sarei limitato con le ottiche

esiste qualche altra global shutter NON in formato FF ?
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 10:43   #5
a.debernardi
Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da radeon_snorky Guarda i messaggi
esiste qualche altra global shutter NON in formato FF ?
Esistono prodotti per applicazioni industriali, come questi:

https://www.baumer.com/it/it/panoram...g-vcxu/c/42956

Ma credo non siano ciò che cerchi.
a.debernardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2025, 13:30   #6
radeon_snorky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2127
Quote:
Originariamente inviato da a.debernardi Guarda i messaggi
Esistono prodotti per applicazioni industriali, come questi:

https://www.baumer.com/it/it/panoram...g-vcxu/c/42956

Ma credo non siano ciò che cerchi.
sono anni che tengo d'occhio le Sony Pregius... peccato che serva ingegnerizzare il sistema e non c'è nulla di "pronto al volo" per i miei scopi

grazie comunque
radeon_snorky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2025, 22:05   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Il global shutter è una manna per la fotografia di movimento (sportiva, naturalistica, ecc...), ma dovrebbe rendere possibile anche la fotografia computazionale, ad esempio l'HDR in-camera a mano libera. Peccato che anche in questa macchina non ci siano ancora funzioni presenti su smartphone ormai da diversi anni.
Per soggetti statici, basta un sistema a doppia lettura con diverse esposizione per diversi siti, fermo restando che questa necessità di buttare su carta (?) più di 14 stop di gamma dinamica in appena 6 stop di densità, non mi pare che giovi molto in generale.

Ultima modifica di tuttodigitale : 25-01-2025 alle 22:12.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 04:00   #8
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
fermo restando che questa necessità di buttare su carta (?) più di 14 stop di gamma dinamica in appena 6 stop di densità, non mi pare che giovi molto in generale.
Questo dipende soprattutto dall'algoritmo di composizione. Bisogna però dire che negli ultimi anni le foto hdr sono migliorate moltissimo risultando decisamente meno "artificiali".
Vedere una funzionalità del genere implementata su sensori più grandi non mi dispiacerebbe.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2025, 09:00   #9
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
i "moderni" sensori (quelli dell'ultimo decennio) hanno una gamma dinamica superiore della maggior parte degli scatti HDR della prima decade del 2000 ....sono difatti già HDR con una riserva nei casi più favorevoli che va oltre i 7EV....(un bracking di +-3EV da JPEG in fatto di gamma dinamica è persino peggiore di un singolo RAW.....)

Quello che noi chiamiamo HDR in realtà è più una elaborazione software che altro....se prendi un RAW ed elabori le foto in modo da simulare un bracking il risultato sarà molto simile in software che non utilizzano i dati exif per elaborare foto.

in generale, quello che vedo è un iper saturazione necessaria per compensare la mancanza di ombre che danno volume all'immagine

Ultima modifica di tuttodigitale : 26-01-2025 alle 09:12.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2025, 05:05   #10
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Parlando al presente, nonostante l'ampia gamma dinamica di 14 stop e oltre dei sensori di oggi un'immagine raw di una full frame, specie per certi tipi di scatti a contrasto elevatissimo, non potrà mai raggiungere l'intervallo dato dalla fusione di immagini di un mini sensore di un telefono (chiamiamolo pure "auto bracketing computazionale"). Per questo mi piacerebbe che anche le fotocamere stand-alone implementassero tale funzione in-camera, e se il global-shutter dovesse progredire e diffondersi forse questa possibilità non sarà poi così remota...
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1