|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...mo_133556.html
Chi possiede una pompa di calore è soddisfatto? E chi invece è scontento, perché? Ha cercato di scoprirlo Altroconsumo tramite un'indagine su un campione di popolazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 839
|
Ergo un flop mascherato ... costi alti di installazione, costi alti di esercizio se non hai FV e riscaldamento a pavimento ... un gran casino!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7380
|
E l altro 79% non è per niente soddisfatto
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2039
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 2039
|
Quote:
È chiaro che con il fotovoltaico è meglio, come dico sempre iniziamo pure col mettere una PDC a tutti quelli che hanno già il fotovoltaico, che sono tantissimi, poi penseremo a come fare per gli altri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5740
|
Il FV è una tecnologia su cui sarebbe fondamentale investire.
L'energia infatti oggi come oggi non può più essere "centralizzata" ma distribuita.. volendo potremmo pensare al confronto tra un sistema client server e uno p2p. I nostri governanti pensano a rendere la sardegna una specie di centralona ona ona ona per sicilia e campania e buttano 4 mld di euro in centinaia e centinaia di km di cavi sottomarini: una scelta che può essere considerata solo nella logica delle "grandi opere" che notoriamente creano i soliti giri di sprechi e mangiatoie, anzichè in quella di ammodernare come si deve il paese. energia "distribuita" vuol dire FV su tutti i tetti con i parchi da usare come fonte complementari. Su tutti i tetti significa prima di tutto renderlo obbligatorio su tutti gli edifici di nuova costruzione (se non lo è già, ma da quello che vedo non sembra così) e secondo deve essere sostenuto mediante bonus e agevolazioni, finanziati dagli eurobond. I mercati apprezzano i paesi intraprendenti: la transizione ecologica è una grossa opportunità di guadagno (che ovviamente quelli che oggi monopolizzano non vogliono perchè in economia non piace mai che sia il turno degli altri, specialmente se stai rientrando da certi investimenti, ma se questi hanno un impatto devastante sul pianeta è necesssario porre rimedio perchè è in gioco la vita di tutti, compresa quella di costoro che non sono immortali).
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 116
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11194
|
Quote:
![]() Alla pompa di calore ci stavo pensando ma dovrei avvicinarmi ai 25 kWp installati e comunque avrei calore nelle ore in cui serve di meno, ergo o metto 100 kWh di batterie o un accumulo da 3-4000 litri. Fatti due conti, anche se non ho voglia di caricare la legna, mi conviene andare a gas perchè da qui a quando ammortizzerei il giochino non so nemmeno se sarò ancora vivo. Probabilmente la metterò per produrre acqua in estate e scaldare nelle mezze stagioni, sicuramente tra qualche anno quando i prezzi saranno scesi, però.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
|
"sorprendentemente segue poi il tradizionale camino o stufa, con il 22%."
Sorprendentemente? Io uso, al 90%, il camino. Spacco la mia bella legna del giardino l'estate e la accatasto per l'inverno. Spesa zero, calore assicurato in tutte le stanze con un sistema di bocchettoni. Fottesega dell'inquinamento.
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
|
Quote:
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
In pratica avrei una probabilità su 5 (21%) di essere scontento dopo aver sfondato mezza casa per sostituire i termosifoni.
![]() Ma anche no, grazie.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1143
|
Quote:
Altra nota: le statistiche dei Vigili del Fuoco evidenziano - a livello nazionale - come ogni anno si verifichino circa 10.000 incendi di tetti derivanti da canne fumarie non correttamente installate o manutenute
__________________
"Io so di non sapere" disse un filosofo, per questo ognuno di noi può sempre ritrovarsi ad essere un utonto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2233
|
Mah, io ho un 3 split AA+ nuovo ma mentre d'estate è tutto al minimo, silenzioso, la casa è fresca e i consumi ragionevoli, d'inverno pur essendo usati solo per scaldare al mattino prima dell'accensione dell'impianto centralizzato, fanno solo rumore, dentro e fuori. Appena si arriva a 3 o 4 gradi fuori è più il tempo che passa a sghiacciarsi che quello che passa a scaldare e il consumo istantaneo è anche di 2kw per brevi periodi, quanto basta per impedire una lavatrice in contemporanea col contatore da 3kw come già sperimentato con l'ultimo guasto del centralizzato. Rispetto al precedente impianto bi split di 20 anni non ci sono miglioramenti particolari in riscaldamento. Non capisco come uno possa pensare di scaldarci una casa e farci pure acqua calda con la pompa ad aria ma se dicono che funziona...
L'impianto condominiale (150 appartamenti) è stato appena rifatto togliendo la caldaia a gas e installando una pompa di calore in falda, mi sembra funzionare già meglio (ma è stata fatta una cabina elettrica dedicata grande come un monolocale in giardino), comunque sono necessari i boiler che c'erano anche prima ma almeno diamo un senso ai pannelli solari sul tetto. Ma il magnifico comune di Milano limita il funzionamento al pari degli impianti a gas quindi non vedo la convenienza per i condomini, se non quella di approfittare degli incentivi statali, che è esattamente quello che abbiamo fatto, per mettere un impianto nuovo, i tripli vetri e il cappotto. Anche dal punto di vista dell'affidabilità non è meglio del precedente a gas, in 2 anni siamo già al secondo fermo (una pulizia degli scambiatori non prevista e un guasto elettrico). Quanto a spesa è difficile quantificare ma le spese annuali a famiglia non sono scese. Certo per renderla sicuramente conveniente basta alzare a sufficienza il prezzo del gas con le opportune politiche, si è già visto che funziona in campo automobilistico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1308
|
Rientro nel 79% che è molto soddisfatto della pompa di calore, lo scorso anno ho installato una caldaia ibrida con due split per l'aria condizionata e grazie ai pannelli solari l'estate mi rinfresco casa gratis e l'inverno scaldo casa quasi gratis.
Ho fatto mettere una caldaia ibrida perché non avevo spazio per montare solo una pompa di calore che richiede un puffer da 300 litri mentre la caldaia ibrida solo da 25 litri, il gas lo uso solo per fare l'acqua calda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1308
|
@\_Davide_/
Dipende se casa tua è ben isolata come la mia, l'estate quando fa caldo accendo l'aria condizionata alle 08.00 quando i pannelli fotovoltaici già stanno producendo energia e la spengo verso le 20.00, così casa mia non si scalda e passo la notte senza aver problemi a dormire, l'inverno imposto il termostato per scaldare casa dalle 08.30 alle 16.30 a 22 gradi, sempre quando i pannelli fotovoltaici stanno producendo energia (se c'è sole) e nel resto della giornata il termostato è impostato a 21 grado, ma visto che la casa è ben calda e ben isolata il riscaldamento si accende per poco tempo e solo se fa molto freddo, quindi grazie ai pannelli fotovoltaici rinfresco casa l'estate gratis e scaldo casa l'inverno quasi gratis. Considerato che per la pompa di calore e i split d'aria condizionata ho avuto il bonus del 65% il risparmio che avrò per i prossimi anni è notevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9116
|
Quote:
ti dò un aiutino. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9116
|
Quote:
di fatto con la pompa di calore 3kw/h non bastano; neppure se la casa è ben coibentata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
I grandi inquinatori invece possono continuare a farsi i fatti loro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Comunque la pompa di calore devi saperla gestire. Fatto il 110% e messo fotovoltaico, pompa di calore, e impianto a pavimento. Il tecnico cane che me l'ha configurata - uso questo termine non a sproposito - l'ha imposta come se fosse una caldaia a gas, con accensioni e spegnimenti brevi, temperatura dell'acqua molto alta, etc.. etc..
Ovviamente era un cretino: dopo mie ricerche l'ho riconfigurata in modalità "climatica", per far dipendere la temperatura dell'acqua di riscaldamento dalla temperatura esterna. Lasciandola accesa dalle 10 alle 18 ho ottenuto una casa più calda (18 °C la mattina presto, 20 °C nel tardo pomeriggio) con un consumo dimezzato. Questo per dire che è uno strumento che ancora molti non conoscono bene, ma che se ben utilizzato può far ammortizzare i costi di FV e PDC in pochi anni, senza fumi, sporcizia e spaventi improvvisi dovuti a prezzi del gas che si impennano.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.