Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2024, 13:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...co_133126.html

Dawn Aerospace ha raggiunto un traguardo storico con il suo aereo a razzo Mk-II Aurora, che ha infranto la barriera del suono, raggiungendo Mach 1.1 e un'altitudine di 82.500 piedi. Questo volo segna il ritorno del volo supersonico civile dopo il Concorde.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 14:35   #2
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
babbe` praticamente e` un razzo. A che serve? la sfida sta nei motori air-breathing e in aerodinamiche low-boom. Altrimenti l'x-15 americano degli anni 50 questi numeri gia` li raggiunse e supero`
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 14:43   #3
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12076
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
babbe` praticamente e` un razzo. A che serve? la sfida sta nei motori air-breathing e in aerodinamiche low-boom. Altrimenti l'x-15 americano degli anni 50 questi numeri gia` li raggiunse e supero`
Ma ancora prima dell'X15 ci fu il record del Bell X1, dotato di un endoreattore ad ossigeno liquido ed alcool, che nel 1947 fu il primo velivolo a superare la barriera del suono in volo livellato.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:05   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7353


C erano tutte queste persone dentro l aereo??
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:10   #5
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5191
Praticamente un aereo modello......non si usa più usare modelli in scala,si è visto in svariati settori (pure nella F1) che il modello in scala non riflette le reali prestazioni del modello vero 1:1 ,quindi io lo vedo come un esercizio di stile e per attrarre investitori.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 15:38   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17630
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
C erano tutte queste persone dentro l aereo??
Si sono ispirati all' "Elefante Elegante" del sig. Burns...

Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 16:34   #7
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
Ma... il Condorde se ben ricordo volava a MACH 2!!!!!
Quindi di che si stà parlando?
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 16:50   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7314
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Ma... il Condorde se ben ricordo volava a MACH 2!!!!!
Quindi di che si stà parlando?
Credo che l'articolo sia un po' amiguo e in effetti stando a wikipedia il concorde:Velocità max Mach 2,04
Velocità di crociera 2 179 km/h (Mach 1,8) a 15630m


andando comunque a vedere come è stata riportata la notizia altrove il record dovrebbe essere limitato alla velocità di salita



Speed and climb records shattered
The Mk-II Aurora’s climb was another record-breaking feat. It reached 66,000 feet (20 kilometers) in just 118.6 seconds, which is 4.2 seconds faster than the previous record held by a specially modified F-15 jet from the 1970s. This record-breaking climb highlights the aircraft’s impressive capabilities.


comunque dallo stesso articolo pare che il loro obbiettivo sia addirittura Mach 3.5

Looking toward Mach 3.5 and the edge of space
The long-term goal for the Mk-II Aurora is to reach speeds of Mach 3.5, which is near the edge of space. The aircraft is expected to operate at an altitude of 62 miles (100 kilometers), where it will be used for various scientific purposes. These include microgravity research, atmospheric science, Earth observation, and high-speed flight testing.

Ultima modifica di biometallo : 25-11-2024 alle 17:00.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 20:03   #9
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 267
articolo mal tradotto, oltretutto da chi non ha la minima idea di cosa si stia parlando.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2024, 20:15   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6053
In pratica quello che hanno realizzato è un sounding rocket "planante" di fascia media, spero sia super economico e riutilizzabile, altrimenti verranno schiacciati dai concorrenti.
Per rendere l'idea, da un lato ci sono bestioni tipo il Black Brant XII è tecnicamente un sounding rocket, ma arriva a quote di 1500 km ed ha un carico utile di oltre 400kg, e dall'altro ci sono i sounding rocket "meteo" supereconomici che come payload hanno giusto quello che di fatto uno smartphone "irrobustito" per datalink e telemetria ed un arduino che gestisce pochi sensori economici e che magari pilota pure gli stepper che controllano il paracadute in modo da far scendere il razzo entro zone prefissate.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 15:58   #11
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 94
Non hanno visto allora Top Gun 2: Maverick. All'inizio del film Tom Cruise / Maverick testa, distruggendolo alla fine, un prototipo militare che supera i Mach 10
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2024, 11:52   #12
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In pratica quello che hanno realizzato è un sounding rocket "planante" di fascia media, spero sia super economico e riutilizzabile, altrimenti verranno schiacciati dai concorrenti.
Per rendere l'idea, da un lato ci sono bestioni tipo il Black Brant XII è tecnicamente un sounding rocket, ma arriva a quote di 1500 km ed ha un carico utile di oltre 400kg, e dall'altro ci sono i sounding rocket "meteo" supereconomici che come payload hanno giusto quello che di fatto uno smartphone "irrobustito" per datalink e telemetria ed un arduino che gestisce pochi sensori economici e che magari pilota pure gli stepper che controllano il paracadute in modo da far scendere il razzo entro zone prefissate.
Questo è un prototipo di uno spazioplano per esperimenti in microgravità durante voli suborbitali a quota obiettivo 100 km, con utilizzo di aeroporti come basi di partenza ed atterraggio, non è un sounding rocket.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 11:55   #13
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da gparlav Guarda i messaggi
Non hanno visto allora Top Gun 2: Maverick. All'inizio del film Tom Cruise / Maverick testa, distruggendolo alla fine, un prototipo militare che supera i Mach 10
C'è scritto nell'articolo: primo aereo CIVILE DOPO il Concorde a superare il muro del suono.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 11:59   #14
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da Kuarl Guarda i messaggi
babbe` praticamente e` un razzo. A che serve? la sfida sta nei motori air-breathing e in aerodinamiche low-boom. Altrimenti l'x-15 americano degli anni 50 questi numeri gia` li raggiunse e supero`
Sui percorsi a lunga percorrenza la traiettoria balistica dovrebbe abbreviare i tempi di voli. Sui voli a corto raggio hai ragione tu, le tecnologie da sviluppare sono altre.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 12:26   #15
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12654
In realtà c'era anche il TU-144 che volava intorno ai mach2, solo che durò meno di uno sputo, una 50ina di voli (almeno per quanto riguarda il trasporto passeggeri)
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2024, 22:48   #16
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Questo è un prototipo di uno spazioplano per esperimenti in microgravità durante voli suborbitali a quota obiettivo 100 km, con utilizzo di aeroporti come basi di partenza ed atterraggio, non è un sounding rocket.
E' nello stessa nicchia dei sounding rocket e neanche al top ne come quota massima e ne come capacità di carico.

Per questo ho scritto "spero sia super economico e riutilizzabile, altrimenti verranno schiacciati dai concorrenti".

Sul loro sito dichiarano max 5kg di carico utile, capacità dimostrata di fino a due lanci consecutivi in 24 ore e possibilità di ri-lanciare lo stesso vettore in tre ore (il tempo di fare un check rapido, cambiare payload, rifornire di carburante, check finale e via).

Resta da vedere se c'è sufficiente richiesta di missioni di lancio per il loro vettore.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 12:35   #17
davide3112
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
Ma... il Condorde se ben ricordo volava a MACH 2!!!!!
Quindi di che si stà parlando?


Si riferiscono alla velocità di ascesa verticale...
davide3112 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 13:12   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da fukka75 Guarda i messaggi
In realtà c'era anche il TU-144 che volava intorno ai mach2, solo che durò meno di uno sputo, una 50ina di voli (almeno per quanto riguarda il trasporto passeggeri)
Per forza, i sovietici avevano sottovalutato l'importanza del sistema di gestione delle prese d'aria pensando che la parte più importante fossero i propulsori e l'aerodinamica della struttura esterna e delle ali.
Invece quello era il vero asse nella manica del Concorde. Aggiungete i cronici problemi di QA che avevano ed il risultato è ovvio.
Concorde aveva l'afterburner, ma lo usava principalmente al decollo e per superare il muro del suono, poi a velocità supersonica e su fino a mach 2.2 usava la modalità supercruise (niente afterburner, il propulsore Olympus funzionava come un normale turbogetto con aria che entrava nel propulsore a velocità subsonica grazie al sistema di gestione dinamica delle prese d'aria).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2024, 20:28   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3990
Vabbè, grazie, è in Nuova Zelanda! Basta far cadere gli aerei verso il basso per farli andare nello spazio
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2024, 09:25   #20
marantz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Cesena
Messaggi: 164
Ma avete capito che si tratta di un modellino ?
marantz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1