Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2024, 12:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...-5_133123.html

Stando a quanto riportato da Bloomberg, anche Sony sarebbe intenzionata a realizzare una console handheld, chiaramente legata all'ecosistema di PlayStation. La prossima portatile consentirebbe di eseguire in locale i giochi PS5, ma il suo arrivo sarebbe previsto dopo PlayStation 6.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 08:34   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6188
Beh, ci sono due fattori da considerare, nella mia commercialmente ignorante riflessione..

Prima di tutto, Valve e Nintendo hanno scoperto un nuovo mercato, ovvero quelle delle console portatili "potenti". Non mi riferisco a chi gioca col gameboy o con la troppo sottovalutata PSVita, ma console come appunto Switch e SteamDeck che permette alla gente di giocare ai giochi moderni e non castrati in mobilita'. Quindi sono giocatori diversi da quelli che usano il cellulare o, come ho detto, il gameboy: vogliono andare in giro ma vogliono anche dei giochi hardcore, non Candycrush o altre cose simili.

In seconda battuta, come ho gia' detto altre volte, sono convinto che il mercato dei videogiochi stia implodendo: console sempre piu' potenti reclamano giochi sempre piu' dettagliati, ma questo implica anche costi molto piu' elevati, il che significa che le case andranno sempre sul sicuro proponendo sempre gli stessi titoli perche' sono comunque certi del rientro economico... Ma anche questo sta venendo meno, e stiamo arrivando al punto in cui sviluppare un AAA(A) sara' semplicemente antieconomico, e quindi avere ulteriore potenza sara' inutile perche' tanto non verrebbe sfruttata. Veramente, quali giochi hanno sfruttato al 100% una PS5, per non parlare della Pro? Gia' adesso non ci si riesce... E chi ci prova la sfrutta con delle cacchiate come il raytracing che se non metti accanto due fotogrammi dello stesso gioco manco te ne accorgi delle differenze.

Quindi con l'avanzare della tecnologia a questo punto e' meglio mantenere la potenza attuale ma ridurre consumi e costi di produzione, e questo permette di ridurre pure le dimensioni e provare nuovi form factor per nuovi mercati.

Ovviamente sarebbe da pazzi sfidare Nintendo, per il semplice fatto che li' la guerra non e' sulla potenza, ma sui giochi. Nintendo ha giochi che altri non hanno. Ma punteranno ad aggredire lo stesso mercato dello Steamdeck e compagnia bella. D'altronde Nintendo ha gia' dimostrato che il successo di una console non la fanno le caratteristiche tecniche, roba per quella percentuale ridicola di nerd che gridano al complotto che una MSI Claw non e' una console ma un computer perche' monta windows (come se fosse il sistema operativo e non il caso d'uso che fa la console) totalmente inutili per le statistiche commerciali.

Se punteranno di nuovo su questa strada credo che ne vedremo delle belle. Faccio parte di una minoranza ma ho amato la PSVita perche' dava giochi di qualita' su un form factor molto compatto, sicuramente piu' portatile di uno steamdeck. Mi piacerebbe si ritornasse a quello, ma vedremo...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2024, 09:17   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7742
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Beh, ci sono due fattori da considerare, nella mia commercialmente ignorante riflessione..

Prima di tutto, Valve e Nintendo hanno scoperto un nuovo mercato, ovvero quelle delle console portatili "potenti". Non mi riferisco a chi gioca col gameboy o con la troppo sottovalutata PSVita, ma console come appunto Switch e SteamDeck che permette alla gente di giocare ai giochi moderni e non castrati in mobilita'. Quindi sono giocatori diversi da quelli che usano il cellulare o, come ho detto, il gameboy: vogliono andare in giro ma vogliono anche dei giochi hardcore, non Candycrush o altre cose simili.

In seconda battuta, come ho gia' detto altre volte, sono convinto che il mercato dei videogiochi stia implodendo: console sempre piu' potenti reclamano giochi sempre piu' dettagliati, ma questo implica anche costi molto piu' elevati, il che significa che le case andranno sempre sul sicuro proponendo sempre gli stessi titoli perche' sono comunque certi del rientro economico... Ma anche questo sta venendo meno, e stiamo arrivando al punto in cui sviluppare un AAA(A) sara' semplicemente antieconomico, e quindi avere ulteriore potenza sara' inutile perche' tanto non verrebbe sfruttata. Veramente, quali giochi hanno sfruttato al 100% una PS5, per non parlare della Pro? Gia' adesso non ci si riesce... E chi ci prova la sfrutta con delle cacchiate come il raytracing che se non metti accanto due fotogrammi dello stesso gioco manco te ne accorgi delle differenze.

Quindi con l'avanzare della tecnologia a questo punto e' meglio mantenere la potenza attuale ma ridurre consumi e costi di produzione, e questo permette di ridurre pure le dimensioni e provare nuovi form factor per nuovi mercati.

Ovviamente sarebbe da pazzi sfidare Nintendo, per il semplice fatto che li' la guerra non e' sulla potenza, ma sui giochi. Nintendo ha giochi che altri non hanno. Ma punteranno ad aggredire lo stesso mercato dello Steamdeck e compagnia bella. D'altronde Nintendo ha gia' dimostrato che il successo di una console non la fanno le caratteristiche tecniche, roba per quella percentuale ridicola di nerd che gridano al complotto che una MSI Claw non e' una console ma un computer perche' monta windows (come se fosse il sistema operativo e non il caso d'uso che fa la console) totalmente inutili per le statistiche commerciali.

Se punteranno di nuovo su questa strada credo che ne vedremo delle belle. Faccio parte di una minoranza ma ho amato la PSVita perche' dava giochi di qualita' su un form factor molto compatto, sicuramente piu' portatile di uno steamdeck. Mi piacerebbe si ritornasse a quello, ma vedremo...
Allora sono in parte d'accordo in parte no... cerco di andare per capitoli anche se non nel tuo stesso ordine:

- GIOCHI AAA:

Secondo me il problema è proprio che ormai si sono talmente focalizzati solo sulla grafica di aver perso completamente di vista l'aspetto videoludico. Molti degli AAA che son stati dei totali fallimenti hanno la parte ludica che è terrificante. Indegna di una produzione di serie B o C.
Al contrario si assiste a giochi con grafica non particolarmente bella ma con la parte ludica interessante che spopolano. Per dire il primo che mi viene in mente roba come Monster sanctuary, stardew valley e molti altri con grafiche in pixel art hanno raggiunto obiettivi impensabili. Ma anche produzioni classiche come tutta la saga legendary heroes con una grafica di un JRPG di 10 anni fa e anche oltre è arrivata a festeggiare 20 anni e ancora vende abbastanza da fare utili ma perché? Perché c'è una storia interessante, ti fanno giocare 80+ore ed è come vivere un film. Paradossalmente ormai sono diventate più interessanti queste produzioni a basso budget che non gli AAA che sono mediocri e con costi (intendo per l'utente) folli.

- COSTO CONSOLLE: Un altro capitolo amaro è il costo... switch ma anche steamdeck hanno raggiunto prezzi fuori di testa. A me piacerebbe una steam deck... faccio 1 ora e 15 minuti ad andare e tornare tutti i giorni in cui potrei giocare ma non posso spendere circa 700€ su una consolle. Non posso permettermelo. Questo tipo di costi sono devastanti per una famiglia normale e rendono il mercato di queste consolle ristrette a chi o è benestante o è un po' incosciente.

- DIMENSIONI: Qua sinceramente non so veramente cosa dire. Da una parte mi piace la steam deck perché è abbastanza grande e non ti ci devi ammazzare per vedere e leggere oltre che permettere una batteria più importante. Dall'altro lato penso che una consolle portatile come PSVita sarebbe comodissima per tutte quelle situazioni in cui vuoi farti una partitina senza avere chissà che penso da portare dietro o roba ingombrante. Insomma sono combattuto... in un mondo ideale bisognerebbe che ci fosse una ipotetica consolle modulare che puoi far diventare una steamdeck o una psvita (come formato intendo) al bisogno ma mi rendo conto che è abbastanza fantascienza almeno per ora.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nicola Armaroli vs Federico Rampini: sco...
POCO F7 a 305€ su AliExpress: Snapdragon...
'I giochi appartengono a chi li acquista...
iPhone 17 Pro/Pro Max in arrivo con colo...
Offerte tablet Samsung: Galaxy Tab A9+ d...
Addio bambini su TikTok e Instagram in I...
Bosch non ci sta e sfida le low cost: ec...
Harry Potter, la serie TV HBO ha una dat...
Gli sconti Narwal su Amazon proseguono d...
Dreame Aqua10 Ultra Roller Complete &egr...
Office su Windows 10: stop a nuove funzi...
Che portatile da favola: Asus Zenbook 14...
Robot che aspira, lava e mappa con il LI...
iPhone 16 Pro e Pro Max: top per prestaz...
Centinaia di schede madri Gigabyte (e no...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1