Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2024, 14:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ia_132469.html

Aira, azienda svedese di tecnologie per l'energia pulita, lancia l'Unità Interna Compact, una soluzione innovativa per pompe di calore che promette di rivoluzionare il riscaldamento domestico in Europa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 15:39   #2
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1180
io quando leggo le parole “rivoluziona” e “visione” gia parto prevenuto… poi magari é ottimo, ma davvero, sganciamoci da questo lessico che oramai si é bruciato.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 15:50   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
io quando leggo le parole “rivoluziona” e “visione” gia parto prevenuto… poi magari é ottimo, ma davvero, sganciamoci da questo lessico che oramai si é bruciato.
e la sempre presente ai
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 17:39   #4
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
ai
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2024, 17:47   #5
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
e la sempre presente ai
Infatti
Quote:
Aira Intelligence: l'app sfrutta l'intelligenza artificiale di Aira per apprendere le routine domestiche e ottimizzare il funzionamento del sistema, garantendo comfort ed efficienza senza interventi manuali.
Il loro articolo sui costi da sostenere:

Fasce di prezzo di una pompa di calore
  • Per un appartamento tra i 50 mq e i 100 mq il prezzo di una pompa di calore va dai €4.790 ai €5.410*;
  • Per un appartamento di circa 150 mq il prezzo di una pompa di calore va dai €5.780 ai €6.590*;
  • Per un appartamento di circa 200 mq il prezzo di una pompa di calore va dai €7.230€ - €7.960*.
*Al netto dell'Ecobonus 65%.


Quanto costerà installare la tua pompa di calore?

Senza affidarti ad Aira, l'installazione della tua nuova pompa di calore aria-acqua costerà circa 5.000 €, a seconda delle dimensioni della tua casa. Con Aira, invece, puoi pagare in comode rate mensili, senza nessun anticipo: questo vuol dire che potrai riscaldare la tua casa da subito senza costi iniziali.

https://www.airahome.com/it-it/blog/...ore-aria-acqua


A naso direi che tra pannelli e pompa di calore bisogna cacciare almeno 18.000/20.000 euro per un appartamento di 150 mq e questo dopo i bonus.

Credo che le caldaie a gas avranno lunga vita almeno nelle vecchie case.

Ultima modifica di azi_muth : 05-11-2024 alle 18:00.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 13:25   #6
BulletHe@d
Senior Member
 
L'Avatar di BulletHe@d
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
ben vengano questi sistemi fra piastre a induzione questi sistemi a pompa di calore e i climatizzatori inverter praticamente non è più necessario il gas con il vantaggio per chi si compra una casa nuova o vuole costruirsela che puoi fartela già con un buon impianto fotovoltaico delle giuste dimensioni per comprendere anche una wallbox per un eventuale auto elettrica, alla fine per chi può permetterselo è un sistema quello solo elettrico che si può fare
BulletHe@d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 13:45   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
ben vengano questi sistemi fra piastre a induzione questi sistemi a pompa di calore e i climatizzatori inverter praticamente non è più necessario il gas con il vantaggio per chi si compra una casa nuova o vuole costruirsela che puoi fartela già con un buon impianto fotovoltaico delle giuste dimensioni per comprendere anche una wallbox per un eventuale auto elettrica, alla fine per chi può permetterselo è un sistema quello solo elettrico che si può fare
beh tanto cosa vuoi che sia pagare 50-60k€ in più l'appartamento per poi avere la speranza che la temperatura esterna non vada tanto sotto zero altrimenti sono dolori ed euri che partono
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 15:39   #8
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh tanto cosa vuoi che sia pagare 50-60k€ in più l'appartamento per poi avere la speranza che la temperatura esterna non vada tanto sotto zero altrimenti sono dolori ed euri che partono
e la cifra 50-60k€, da dove l'hai calcolata? sono i costi stimati di ristrutturazione post acquisto? perché al momento di costruirlo, fare l'appartamento a gas o elettrico, non c'è tanta differenza, azi_muth ha postato:[*] Per un appartamento di circa 150 mq il prezzo di una pompa di calore va dai €5.780 ai €6.590*;
Vero che una caldaia a gas costa meno, circa la metà, ma ci devi aggiungere i costi della canna fumaria, dell’impianto gas e tutte le certificazioni, poi, i tagliandi di legge annuali, che nella pompa di calore non sono previsti.
Per quanto riguarda, l'altra affermazione del "sotto zero", l'hai sentita al bar?
1° siamo in Italia e per la maggior parte del territorio, sotto zero ci va una minima percentuale di giorni dell'anno, quindi se risparmi tanto tutto l'anno e spendi molto pochi giorni, vale la pena, 2° queste macchina hanno picchi di consumi elevati con freddo umido, causa ciclo di sbrinamento, quindi ad es. a -10° c'è pochissima umidità.
Per quanto riguarda il fotovoltaico, vero che avendolo si ha il massimo risparmio, ma cmq la pompa di calore ha un rendimento di circa 400%, mentre una caldaia a condensazione ha il 109% di rendimento, quindi dovrebbe convenire anche senza
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 15:48   #9
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5060
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh tanto cosa vuoi che sia pagare 50-60k€ in più l'appartamento per poi avere la speranza che la temperatura esterna non vada tanto sotto zero altrimenti sono dolori ed euri che partono
La vera inchiappettata è il sistema ibrido, alla fine usi praticamente solo la pompa di calore e paghi lo stesso contatore e trasporto del gas, allora abbassi la pompa di calore per usare anche un po' di gas e risparmiare corrente (il fotovoltaico da solo non basta a scaldare una casa un po' grandina)...ma capirai che è un nonsense.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 16:08   #10
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
e la cifra 50-60k€, da dove l'hai calcolata? sono i costi stimati di ristrutturazione post acquisto? perché al momento di costruirlo, fare l'appartamento a gas o elettrico, non c'è tanta differenza, azi_muth ha postato:[*] Per un appartamento di circa 150 mq il prezzo di una pompa di calore va dai €5.780 ai €6.590*;
Vero che una caldaia a gas costa meno, circa la metà, ma ci devi aggiungere i costi della canna fumaria, dell’impianto gas e tutte le certificazioni, poi, i tagliandi di legge annuali, che nella pompa di calore non sono previsti.
Per quanto riguarda, l'altra affermazione del "sotto zero", l'hai sentita al bar?
1° siamo in Italia e per la maggior parte del territorio, sotto zero ci va una minima percentuale di giorni dell'anno, quindi se risparmi tanto tutto l'anno e spendi molto pochi giorni, vale la pena, 2° queste macchina hanno picchi di consumi elevati con freddo umido, causa ciclo di sbrinamento, quindi ad es. a -10° c'è pochissima umidità.
Per quanto riguarda il fotovoltaico, vero che avendolo si ha il massimo risparmio, ma cmq la pompa di calore ha un rendimento di circa 400%, mentre una caldaia a condensazione ha il 109% di rendimento, quindi dovrebbe convenire anche senza
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
La vera inchiappettata è il sistema ibrido, alla fine usi praticamente solo la pompa di calore e paghi lo stesso contatore e trasporto del gas, allora abbassi la pompa di calore per usare anche un po' di gas e risparmiare corrente (il fotovoltaico da solo non basta a scaldare una casa un po' grandina)...ma capirai che è un nonsense.
dal mio punto di vista è un nonsense pensare di avere una casa full elettric con i costi dell'energia italiani soprattutto in caso di casa grande

costo spannometrico ma se consideri pompa di calore (circa 7k dall'articolo) + piano ad induzione (1k?) più wallbox (1k ) + fotovoltaico ed accumulo in grado di tenere su pompa di calore + piano ad induzione e pure la ricarica dell'auto elettrica quanto pensi che serva? non ti basta di certo un impianto base e neanche un impianto medio con 6 Kwp di picco e accumulo da 10Kwh calcolando che quando ti serve più energia sei nel periodo dell'anno in cui il fotovoltaico produce di meno
bella poi la sparata sul cop se non fosse che hai "dimenticato" un piccolo problema un kwh elettrico quanto costa ? 0.26€ quanto costa invece un kwh termico 0.039€ (dati spannometrici presi dalla prima fonte su internet 0,415249 euro/smc e 0,2664/kwh)
perchè è bello si parlare del rendimento (che poi bisogna vedere una serie di parametri per valutarlo ) ma se si usa una fonte energetica di alto valore come l'energia elettrica per generare energia a basso valore come il calore anche il costo delle fonti di energia va considerato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 16:23   #11
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dal mio punto di vista è un nonsense pensare di avere una casa full elettric con i costi dell'energia italiani soprattutto in caso di casa grande

costo spannometrico ma se consideri pompa di calore (circa 7k dall'articolo) + piano ad induzione (1k?) più wallbox (1k ) + fotovoltaico ed accumulo in grado di tenere su pompa di calore + piano ad induzione e pure la ricarica dell'auto elettrica quanto pensi che serva? non ti basta di certo un impianto base e neanche un impianto medio con 6 Kwp di picco e accumulo da 10Kwh calcolando che quando ti serve più energia sei nel periodo dell'anno in cui il fotovoltaico produce di meno
bella poi la sparata sul cop se non fosse che hai "dimenticato" un piccolo problema un kwh elettrico quanto costa ? 0.26€ quanto costa invece un kwh termico 0.039€ (dati spannometrici presi dalla prima fonte su internet 0,415249 euro/smc e 0,2664/kwh)
perchè è bello si parlare del rendimento (che poi bisogna vedere una serie di parametri per valutarlo ) ma se si usa una fonte energetica di alto valore come l'energia elettrica per generare energia a basso valore come il calore anche il costo delle fonti di energia va considerato
Beh, mica bisogna avere anche l'auto elettrica, il piano induzione lo trovi anche da 600€ e da questi devi togliere il costo di quello a gas, e togliere il costo della tubazione gas extra sino alla cucina, il cavo elettrico serve cmq, basta metterlo un pò più grosso, l'accumulo: lo sconsigliano tutti, è buono solamente se te lo regalano col superbonus 110%, cerca in rete, ho trovato un sito che fa i calcoli, ad es. casa mia l'ammortamento sarebbe in 17 anni...
Il fotovoltaico è obbligatorio nelle nuove costruzioni dal 2016, quindi...
Cosa consuma meno? ho cercato in internet, non mi metto a fare i calcoli, non sono del settore e non è il mio lavori, dicono:
"La pompa di calore rappresenta la soluzione ideale per avere il gas lontano dalla propria casa e soprattutto una bolletta in meno. Questo sistema di riscaldamento offre una resa maggiore del 33% in più rispetto a una caldaia a gas e del 60% in più rispetto ad una caldaia a gasolio"
Preso uno dei tanti risultati che dicono più o meno la stessa cosa: https://www.teon.it/pompa-di-calore-...one-confronto/
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 16:29   #12
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dal mio punto di vista è un nonsense pensare di avere una casa full elettric con i costi dell'energia italiani soprattutto in caso di casa grande
Dipende da com'è fatta la casa, se è ben isolata e studiata bene, secondo me conviene, ti riporto dati reali di casa mia:
singola, 200mq, consumo annuo circa 2.100€ di elettricità e sono compresi pure i 15.000 km fatti con l'auto elettrica, poi devi togliere 600€/anno che mi danno per quanto immesso in rete col fotovoltaico
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 16:42   #13
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 208
io lavoro in questo campo...senza fotovoltaico e senza isolamento (vedi cappotto, infissi con ponti termici corretti, etc) andare solo con pompa di calore è puro suicidio
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 16:44   #14
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
La vera inchiappettata è il sistema ibrido, alla fine usi praticamente solo la pompa di calore e paghi lo stesso contatore e trasporto del gas, allora abbassi la pompa di calore per usare anche un po' di gas e risparmiare corrente (il fotovoltaico da solo non basta a scaldare una casa un po' grandina)...ma capirai che è un nonsense.
bah non è vero mica...anhe perche se il sistema è fatto bene si regola in base ai costi di gas ed elettricita e dubito in caso di freddo vero vicino allo 0 o meno, che preferisca la pompa considerando i costi italiani dell'elettricità
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 17:31   #15
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
e la cifra 50-60k€, da dove l'hai calcolata? sono i costi stimati di ristrutturazione post acquisto? perché al momento di costruirlo, fare l'appartamento a gas o elettrico, non c'è tanta differenza, azi_muth ha postato:[*] Per un appartamento di circa 150 mq il prezzo di una pompa di calore va dai €5.780 ai €6.590*;
Vero che una caldaia a gas costa meno, circa la metà, ma ci devi aggiungere i costi della canna fumaria, dell’impianto gas e tutte le certificazioni, poi, i tagliandi di legge annuali, che nella pompa di calore non sono previsti.
Un caldaia per 150mq è da 24/28Kw.
Stai su 700/1000 euro. A meno che tu non prenda un rudere...le canne fumarie e l'impianto del gas nel caso più frequente di ristrutturazione ci sono già.
L'installazione di una caldaia nuova non credo superi i 500/700 euro.

La maggiornaza del patrimonio immobiliare italiano è vecchio. Probabilmente con questi costi la scelta più conveniente resta ragionare sull'isolamento e poi abbinarci un caldaia altrimenti prima che recuperi i costi( tra pompa di calore, isolamento e fotovoltaico... campa cavallo)

Ultima modifica di azi_muth : 06-11-2024 alle 17:50.
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 17:35   #16
antroscepolo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Un caldaia per 150mq è da 24/28Kw.
Stai su 700/1000 euro. A meno che tu non prenda un rudere...le canne fumarie e l'impianto del gas nel caso più frequente di ristrutturazione ci sono già. L'installazione di una caldaia nuova non credo superi i 500/700 euro.
confermo
antroscepolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2024, 22:19   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11209
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
dal mio punto di vista è un nonsense pensare di avere una casa full elettric con i costi dell'energia italiani soprattutto in caso di casa grande [...]
perchè è bello si parlare del rendimento (che poi bisogna vedere una serie di parametri per valutarlo ) ma se si usa una fonte energetica di alto valore come l'energia elettrica per generare energia a basso valore come il calore anche il costo delle fonti di energia va considerato
Imho se devi spendere quelle cifre su una casa da ristrutturare è meglio orientarli verso l'isolamento. Ma anche così in una casa grade è dura giustificarla con i risparmi. Per cappotto e tetto su una villetta di 200 mq è facile che partano 40K...e ancora dobbiamo aggiungere il resto.

Mi chiedo come si farà a rispettare la direttiva sulle case green...
azi_muth è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 06:46   #18
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
e la cifra 50-60k€, da dove l'hai calcolata? sono i costi stimati di ristrutturazione post acquisto? perché al momento di costruirlo, fare l'appartamento a gas o elettrico, non c'è tanta differenza, azi_muth ha postato:[*] Per un appartamento di circa 150 mq il prezzo di una pompa di calore va dai €5.780 ai €6.590*;
Vero che una caldaia a gas costa meno, circa la metà, ma ci devi aggiungere i costi della canna fumaria, dell’impianto gas e tutte le certificazioni, poi, i tagliandi di legge annuali, che nella pompa di calore non sono previsti.
Per quanto riguarda, l'altra affermazione del "sotto zero", l'hai sentita al bar?
1° siamo in Italia e per la maggior parte del territorio, sotto zero ci va una minima percentuale di giorni dell'anno, quindi se risparmi tanto tutto l'anno e spendi molto pochi giorni, vale la pena, 2° queste macchina hanno picchi di consumi elevati con freddo umido, causa ciclo di sbrinamento, quindi ad es. a -10° c'è pochissima umidità.
Per quanto riguarda il fotovoltaico, vero che avendolo si ha il massimo risparmio, ma cmq la pompa di calore ha un rendimento di circa 400%, mentre una caldaia a condensazione ha il 109% di rendimento, quindi dovrebbe convenire anche senza
la canna fumaria???
mica è un camino ......
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 09:29   #19
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Un caldaia per 150mq è da 24/28Kw.
Stai su 700/1000 euro. A meno che tu non prenda un rudere...le canne fumarie e l'impianto del gas nel caso più frequente di ristrutturazione ci sono già.
L'installazione di una caldaia nuova non credo superi i 500/700 euro.

La maggiornaza del patrimonio immobiliare italiano è vecchio. Probabilmente con questi costi la scelta più conveniente resta ragionare sull'isolamento e poi abbinarci un caldaia altrimenti prima che recuperi i costi( tra pompa di calore, isolamento e fotovoltaico... campa cavallo)
Fazz aveva detto: "cosa vuoi che sia pagare 50-60k€ in più l'appartamento", quindi intendeva acquistare qualcosa di già aggiornato a classe A, o nuovo classe A, questo si capisce. In una casa da 150 mq, non basta una caldaia istantanea da 500€, in ogni caso, fare nuovo o ristrutturare hanno due costi completamente diversi, giusto per dire, se stai costruendo, puoi realizzare gli impianti in modo che la pompa di calore faccia anche freddo, e risparmi l’installazione dei condizionatori
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2024, 10:38   #20
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5060
Quote:
Originariamente inviato da antroscepolo Guarda i messaggi
bah non è vero mica...anhe perche se il sistema è fatto bene si regola in base ai costi di gas ed elettricita e dubito in caso di freddo vero vicino allo 0 o meno, che preferisca la pompa considerando i costi italiani dell'elettricità
Tu imposti i prezzi della corrente e del gas, il problema è che, almeno nel mio caso, il Sistema non valuta se le batterie sono piene o vuote, se è prima mattina e le batterie sono esaurite il calcolo che fa è corretto, se è mezzogiorno, le batterie sono al massimo e la caldaia va a gas non va bene.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.

Ultima modifica di ferste : 07-11-2024 alle 10:42.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1