Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2024, 08:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...zi_132163.html

Le case automobilistiche cinesi stanno puntando sulla produzione al di fuori della Cina per annullare l'effetto dei dazi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 08:39   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16894
è palese come con i dazi non si stia risolvendo nulla anzi sembra il tutto ci si ritorcerà contro con i dazi cinesi imposti sui prodotti europei (non solo auto).
non benissimo
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 08:50   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Il problema rimane sempre lo stesso, e vale per tutti i costruttori: tutte queste auto prodotte, pensano di venderle come smartphone inducendo gli utenti a cambiare auto ogni anno? Oppure pensano di entrare in una economia capital-comunista, dove tutto diventerà "as a Service", e quindi di fatto non avremo più la proprietà delle cose e i governi decideranno se e quando potremmo usare l'auto, come di fatto già sta parzialmente accadendo nelle città?

In ogni caso, il fallimento della (finta) transizione ecologica fine a se stessa è solo questione di tempo.
WarDuck è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:22   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1903
Notizia di oggi che il Governo Cinese abbia imposto il blocco al progetto di impianti in EU come ritorsione contro i dazi.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:32   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
"Tutto questo lo faranno con nuovi stabilimenti, o con i vecchi aggiornati e modificati, per supportare produzione full-process. Ciò significa che sono in corso pesanti investimenti per macchinari di stampaggio, saldatura, verniciatura e assemblaggio. Un aggiornamento del genere è costoso, ma sul lungo periodo frutta di più rispetto a importare i semi lavorati dalla Cina, per assemblarli in Europa o Stati Uniti."

sicuri che sia più conveniente?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:39   #6
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
Il fatto è che qualcuno ci ha detto che i cinesi sono brutti e cattivi e a Bruxelles agiscono di conseguenza.
Ci raccontano che i dazi servono a tutelare l'economia europea a in realtà e solo tafazzismo.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:45   #7
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"Tutto questo lo faranno con nuovi stabilimenti, o con i vecchi aggiornati e modificati, per supportare produzione full-process. Ciò significa che sono in corso pesanti investimenti per macchinari di stampaggio, saldatura, verniciatura e assemblaggio. Un aggiornamento del genere è costoso, ma sul lungo periodo frutta di più rispetto a importare i semi lavorati dalla Cina, per assemblarli in Europa o Stati Uniti."

sicuri che sia più conveniente?
No, non lo è, ma non è che hanno alternative dato che ci sono dei livelli di produzione da rispettare per certificare che un prodotto è fatto in europa.
In pratica tutto questo è pura propaganda se portano la produzione in Europa semplicemente non possono fare i prezzi che fanno ora dato che non avranno:
  1. Sovvenzione alla produzione(non vendita)
  2. Sfruttamento dei lavoratori al limite dello schiavismo
  3. Totale assenza di regole ambientali
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:47   #8
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
in occidente puntano a produrre meno e vendere a più (non si a chi), e il mercato si sta contraendo.

in oriente ora dicono di voler produrre molto di più per abbattere i costi finali e vendere di più...

chissà chi avrà ragione.

per ora il mercato auto occidentale, e in generale il sistema economico, sta complessivamente punendo le scelte fatte in termini di numeri.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:53   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12445
dazi troppo piccoli e fatti male..
i dazi devono essere commisurati alle differenze di qualità nel ciclo produttivo ovvero le condizioni dei dipendenti da parificare alle nostre e l'impatto ambientale che deve essere commisurato alle nostre leggi.

poi se vogliono produrre li e portare qui ok, basta che paghino i danni ambientali e lo sfruttamento dei dipendenti in modo da pareggiare il costo di produzione equivalente europeo.
se vogliono aprire fabbriche qui ben venga così evitano i dazi e producono con le leggi che l'Europa ha imposto agli europei.

se non vogliono vendere in Europa soffriremo tantissimo e poi ci gireremo dall'altra parte.. non sono smartphone.. sono auto.. possiamo aspettare 10 anni prima di cambiarla.. non c'è questa fretta che sembra esserci solo perchè un branco di politici ci hanno detto che dobbiamo consumare
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:53   #10
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
è palese come con i dazi non si stia risolvendo nulla anzi sembra il tutto ci si ritorcerà contro con i dazi cinesi imposti sui prodotti europei (non solo auto).
non benissimo
mah nn credo

intanto la cina è stata costretta a rallentare produzione verso estero: migliaia di auto elettriche cinesi giacciono invendute nei porti europei

poi addirittura è stata costretta ad aprire stabilimenti all'estero: maggiori costi per loro e benefici per l'economia dei paesi esterni (nn certo per la cina)

il tutto mentre in europa e usa le elettriche non sfondano a causa di prezzi ancora elevati e tecnologia non convincente

i dazi in tutto questo proteggono mercati che hanno distorsioni rispetto ad altri (nel ns caso stato sociale migliore e non-svalutazione artificiosa della moneta (riferimento allo yuan voluto)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 09:57   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16894
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
mah nn credo

intanto la cina è stata costretta a rallentare produzione verso estero: migliaia di auto elettriche cinesi giacciono invendute nei porti europei

poi addirittura è stata costretta ad aprire stabilimenti all'estero: maggiori costi per loro e benefici per l'economia dei paesi esterni (nn certo per la cina)

il tutto mentre in europa e usa le elettriche non sfondano a causa di prezzi ancora elevati e tecnologia non convincente

i dazi in tutto questo proteggono mercati che hanno distorsioni rispetto ad altri (nel ns caso stato sociale migliore e non-svalutazione artificiosa della moneta (riferimento allo yuan voluto)
giacciono nei porti perchè costa meno pagare il parcheggio rispetto a pagare i dazi, intanto la cina vuole aumentare i dazi per le auto di grossa cilindrata (tra le varie mosse per difendersi). prova a indovinare chi va a impattare
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 10:12   #12
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
giacciono nei porti perchè costa meno pagare il parcheggio rispetto a pagare i dazi, intanto la cina vuole aumentare i dazi per le auto di grossa cilindrata (tra le varie mosse per difendersi). prova a indovinare chi va a impattare
l'economia cinese è in difficoltà, il crollo delle auto "di grossa cilindrata" c'è già stato da almeno un anno, vedi settore tedesco in enorme difficoltà - ulteriori dazi (ammesso che ci siano come dici tu) non impatterebbero ulteriorimente o quanto meno non sarebbero uno shock, oramai la cina ha deciso che il settore automotive deve essere interno

giacciono nei porti perche non se le comprano piu, dazi o non dazi
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 10:13   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16894
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
l'economia cinese è in difficoltà, il crollo delle auto "di grossa cilindrata" c'è già stato da almeno un anno, vedi settore tedesco in enorme difficoltà - ulteriori dazi (ammesso che ci siano come dici tu) non impatterebbero ulteriorimente o quanto meno non sarebbero uno shock, oramai la cina ha deciso che il settore automotive deve essere interno

giacciono nei porti perche non se le comprano piu, dazi o non dazi
va bene è come dici tu
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 10:15   #14
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
va bene è come dici tu
mia opinione, se posso esprimerla

oddio ci sono notissimi dati a supportarla e anche la logica: ma secondo te lasciare immbilizzato un prodotto nuovo in un paese estero, per mesi ha dei costi di obsolescenza infiniti...se potessero non lo farebbero mai...sn stati costretti appunto dai dazi che, a dispetto di quello che dicevi tu, hanno avuto un impatto sensibile
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 10:27   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
I dazi hanno senso come barriera temporanea, per recuperare terreno. Se invece oltre ai dazi non fai nulla diventano controproducenti.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 10:36   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16894
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
mia opinione, se posso esprimerla

oddio ci sono notissimi dati a supportarla e anche la logica: ma secondo te lasciare immbilizzato un prodotto nuovo in un paese estero, per mesi ha dei costi di obsolescenza infiniti...se potessero non lo farebbero mai...sn stati costretti appunto dai dazi che, a dispetto di quello che dicevi tu, hanno avuto un impatto sensibile
parli di "rallentare produzione verso l'estero" ma: https://www.informazionimarittime.co...di-auto-e-navi

parli di economia cinese in crisi (ipotizzo ti riferisci alle auto) quando, al contrario dell'europa, il settore automotive è in crescita e monopolizzato da auto cinesi

poi sei libero di esprimere la tua opinione

Ultima modifica di TorettoMilano : 25-10-2024 alle 10:42.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 10:58   #17
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
con questi presupposti, entro 5 anni non vedremo più un'auto europea in giro per le ns citta. Tesla inclusa
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 11:19   #18
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
parli di "rallentare produzione verso l'estero" ma: https://www.informazionimarittime.co...di-auto-e-navi

parli di economia cinese in crisi (ipotizzo ti riferisci alle auto) quando, al contrario dell'europa, il settore automotive è in crescita e monopolizzato da auto cinesi

poi sei libero di esprimere la tua opinione
no parlo dell'economia cinese in generale non delle auto, nn se le comprano piu le mercedes a 60k (per essere chiari) anzi per le auto te l ho detto, oramai hanno deciso che deve essere una filiera interna a bassissimi prezzi rispetto alle europee, i cinesi compreranno auto cinesi per cui è corretto che è in crescita

eh appunto ti dicevo che migliaia di auto cinesi giacciono nei porti, l'export non ha sbocco sul mercato
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 11:45   #19
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1515
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
no parlo dell'economia cinese in generale non delle auto, nn se le comprano piu le mercedes a 60k (per essere chiari) anzi per le auto te l ho detto, oramai hanno deciso che deve essere una filiera interna a bassissimi prezzi rispetto alle europee, i cinesi compreranno auto cinesi per cui è corretto che è in crescita

eh appunto ti dicevo che migliaia di auto cinesi giacciono nei porti, l'export non ha sbocco sul mercato
Sono venticinque anni che alcuni economisti periodicamente affermano che l'economia cinese è in crisi.

A cosa ti riferisci in particolare? Al fatto che il PIL cinese è più di un sesto di quello mondiale? Che supera quello USA solo del 22%? Che è quasi il doppio di quello EU? Che la crescita è limitata al 4,9% (il doppio di quella USA. sette volte quella italiana)?

Perché, come ho già ricordato, queste previsioni negative sulla crisi cinese sono fatte da oltre venticinque anni. Le ultime che ho visto parlavano di una crisi immobiliare, ma senza tener conto delle differenze tra il mercato immobiliare cinese e quello occidentale.

Insomma, mi sembrano previsioni basate sulla speranza che finalmente la Cina abbia una crisi, nella convinzione che il capitalismo debba essere un sistema migliore; nel frattempo da noi di crisi se ne sono susseguite parecchie.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2024, 11:57   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
dazi troppo piccoli e fatti male..
i dazi devono essere commisurati alle differenze di qualità nel ciclo produttivo ovvero le condizioni dei dipendenti da parificare alle nostre e l'impatto ambientale che deve essere commisurato alle nostre leggi.

poi se vogliono produrre li e portare qui ok, basta che paghino i danni ambientali e lo sfruttamento dei dipendenti in modo da pareggiare il costo di produzione equivalente europeo.
se vogliono aprire fabbriche qui ben venga così evitano i dazi e producono con le leggi che l'Europa ha imposto agli europei.

se non vogliono vendere in Europa soffriremo tantissimo e poi ci gireremo dall'altra parte.. non sono smartphone.. sono auto.. possiamo aspettare 10 anni prima di cambiarla.. non c'è questa fretta che sembra esserci solo perchè un branco di politici ci hanno detto che dobbiamo consumare
Approvo e aggiungo che l'Europa dovrebbe mettere anche i dazi sopra gli agroalimentari prodotti in Italia.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1