Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2024, 18:30   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...cy_131239.html

La funzione Recall di Windows subisce una profonda revisione in termini di sicurezza e privacy. Microsoft introduce la crittografia avanzata, controlli utente e la possibilità di disinstallazione completa, rispondendo alle preoccupazioni sollevate dopo il suo lancio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 19:07   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
possibilità di disinstallare completamente Recall dal proprio dispositivo
la funzionalità in assoluto più interessante
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 19:45   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17670
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Recall sarà disponibile esclusivamente sui PC Copilot+, con requisiti di sistema specifici che includono l'attivazione di BitLocker e della sicurezza basata sulla virtualizzazione.
Non voglio assolutamente riaprire il capitolo Bitlocker, uso con molta soddisfazione già da qualche mese, dal day-1 a dire il vero, in diverse macchine (virtuali o meno) di test la 24H2 (se è per questo anche su un mio device personale ) - questa intro perchè è sempre meglio "ripresentarsi" in questi thread altrimenti passi per hater Microsoft - ma temo che Copilot+ con BITLOCKER come requisito, non vedrà mai la luce nelle mie configurazioni, ed è un peccato perchè l'avrei testato, una chance gliela avrei data senza problemi, adesso che è stato giustamente reso più "blindato" e soprattutto disinstallabile.

Tutti gli altri requisiti mi stanno bene giustamente, passi la sicurezza sulla virtualizzazione, passi che altrettanto sicuramente sarà necessario il secureboot attivo, quindi saranno tagliate fuori tutte macchine con bios classico, e mi sta altrettanto bene, ma per il resto - come già ribadito tampo fa - decido io se e come crittografare il disco, soprattutto quale software usare.

Postilla, questa simpatica feature (sperimentata ormai decine di volte) che ogni volta che butti su Windows 11 24h2, qualche che sia la versione, salvo prendere contromisure, si attiva in automatico, eh, rompe un po'. Che poi anche saltando la creazione dell'account Microsoft lui va comunque tranquillo per la sua strada....mah ! Anche qua, nonostante Microsoft non sia la sola, visto che ormai la crittografia di default è abilitata quasi in ogni device, un bel pop-up di scelta non sarebbe stato male...,ma vabbuò, pazienza...

Ultima modifica di Saturn : 27-09-2024 alle 19:47.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 20:03   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
A parte il discorso della sicurezza resta comunque il fatto che è un processo sempre attivo e in azione che ogni tot minuti cattura il desktop di Windows, ovviamente non solo sottrae risorse CPU ma ruba anche spazio di archiviazione, trovo questa feature eccessivamente onerosa in termini di risorse di un PC solo per lo scopo di ricordare.

Io personalmente ricordo tutto di quello che memorizzo nel computer e ricordo esattamente i percorsi dove memorizzo, anzi a dire il vero l'hard disk del mio PC contiene solo file del sistema operativo, quelli delle applicazioni installate e null'altro; ogni altro file da me creato e di natura personale (documenti, foto, brani musicali, video ecc. ecc.) li memorizzo sempre esternamente al mio PC ...

Oltre tutto io stesso alcune volte, anche se raramente, eseguo dei screenshot del desktop e li per ricordare alcune informazioni che mi servono momentaneamente, lo faccio soprattutto quando apro pagine Web

Secondo me chi ha bisogno di Recall ha bisogno di un neurologo, è impossibile che una persona non sii ricorda ciò che fa con il computer e dove salva i suoi file personali

Comunque sia ben venga il fatto che il processo Recall non verrà attivato ed eseguito automaticamente, ma necessaria un'esplicita attivazione da parte dell'utente che ne vuole usufruire e soprattutto sarà disinstallabile

Sicuramente io sarò uno di quelli che lo disinstallerò almeno avrò la certezza di non avere tra i maroni tale inutile servizio che come già scritto a mio avviso succhia molte risorse CPU e di risorse di archiviazione ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2024, 20:27   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Saturn

Quote:
Non voglio assolutamente riaprire il capitolo Bitlocker, uso con molta soddisfazione già da qualche mese, dal day-1 a dire il vero, in diverse macchine (virtuali o meno) di test la 24H2 (se è per questo anche su un mio device personale ) - questa intro perchè è sempre meglio "ripresentarsi" in questi thread altrimenti passi per hater Microsoft - ma temo che Copilot+ con BITLOCKER come requisito, non vedrà mai la luce nelle mie configurazioni, ed è un peccato perchè l'avrei testato, una chance gliela avrei data senza problemi, adesso che è stato giustamente reso più "blindato" e soprattutto disinstallabile.
Nel mio PC la feature Bitlocker di Windows 11 Pro è permanentemente attiva, non mi da problemi, non ho mai notato un calo di prestazioni in lettura e scrittura del mio hard disk (due NVMe da 1TByte ciascuno in configurazione RAID 0)

Per quanto riguarda Copilot non mi interessa ne so abbastanza di informatica (a livello professionale) da affermare che quella che ci stanno spacciando per AI non è la vera intelligenza artificiale.

La mia avventura informatica cominciò ai tempi dei Commodore VIC20 e 64, dei Sinclair ZX Spectrum e QL per i passare poi ai sistemi PC AT/ATX 286/386/486 ... ne so abbastanza di programmazione (sia da autodidatta e sia da miei corsi di studio anche a livello universitario), conosco e so usare da anni qualsiasi applicazione a partire dalle applicazioni Office di Microsoft o Open Source, conosco e so scrivere in linguaggio LaTex per la stesura di testi professionali, conosco e so usare softwares di grafica 2D raster e vettoriale, grafica CAD, software di modellazione e rendering 3D, Sequencer audio, software di montaggio video, software Mathematica e chi più ne ha più ne metta per non parlare di specifici softwares professionali di ausilio nella progettazione di impianti industriali … ovviamente il tutto a livello professionale

Insomma non ho proprio bisogno di essere aiutato dall'AI che ripeto non è la vera intelligenza artificiale e ribadisco non mi interessa e non ne ho bisogno ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2024, 10:28   #6
voodooFX
Senior Member
 
L'Avatar di voodooFX
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 367
la "roba AI" di Microsoft sembra avviata allo stesso successo del suo browser
voodooFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Gli incentivi ritardano, le vendite fren...
Accordo LG–Octopus Energy: pompe di calo...
12 articoli, da 9,94€ a 59,99€ su Amazon...
Robot aspirapolvere super potente a un p...
Dopo un mese dal lancio, Samsung si rico...
Smartwatch in super offerta su Amazon: C...
Offerta Amazon sugli Oral-B iO: due spaz...
iPhone 17, gli utenti vogliono il Pro e ...
A Milano il traffico aumenta, la propost...
3 SSD top in offerta su Amazon: con ques...
OPPO annuncia la nuova Serie Reno14 in I...
Rayman tornerà: arriva la conferm...
Stretta su YouTube Premium Family: ecco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1