Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ne_130658.html

Tre giorni di meeting febbrili si stanno svolgendo in casa Intel, con vertici e CdA impegnati nel vagliare lo stato della situazione e trovare soluzioni per uscire dalla complessa situazione economica e di mercato in cui si trova la società.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 09:18   #2
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2593
Nel CDA si drogano pesantemente: non esiste periodo peggiore per Intel da quando c'è PAT (Er PATtumiera).

Evidentemente vogliono fallire MALE.

Intanto sono state sospese le sovvenzioni del chip act.

Quindi oltre a PAT c'è da cacciare tutto il CDA...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Sapphire Pulse RX 6700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 09:31   #3
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31511
Per me la soluzione rimane sempre quella che Intel dismette le FAB, che devono essere rilevate da un consorzio quale Apple, Nvidia, AMD, Qualcomm, Mediateck e tutto il resto. Nel contempo bisogna rendere la cosa interessante per TSMC, perchè TSMC rappresenta la certezza di avere nodi all'avanguardia.

TSMC ha già riportato che produrre in USA aumenterebbe i costi produzione e problemi logistici... ma TSMC sa anche che con la Cina, la produzione a Taiwan potrebbe cessare da un giorno all'altro.

Per me il capitolo Intel è un caso chiuso... perchè anche se il 18A facesse il miracolo, Intel non può reggere comunque il passo di TSMC.
Dobbiamo comprendere che TSMC, con il 3nm, ha contratti per una produzione al 100% per tutto il 2025 e gran parte del 2026.

Quote:
Gelsinger ritiene che il momento di raccogliere i frutti stia arrivando e sottolineato come Intel Foundry abbia "impegni" con una serie di clienti per 15 miliardi di dollari, distribuiti su più anni. TSMC, a titolo comparativo dovrebbe registrare un fatturato di 88 miliardi di dollari quest'anno.
E' inutile crearsi dei castelli in aria... andasse tutto stra-bene per Intel, 18A + nuove architetture (2025/2026), gran parte del guadagno servirebbe per coprire le perdite 2024/2023/2022, mentre TSMC avrà somme enormi da investire per le nanometrie future.
La storia si ripeterà ma al contrario... perchè 10/15 anni fa, era Intel che guadagnava un tot ed investiva sul silicio somme enormi ed i risultati c'erano... (fatturati enormi = investimenti enormi) e gli altri non potevano competere semplicemente perchè non avevano quei soldi.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-09-2024 alle 09:33.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 09:40   #4
Fantapollo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 258
Se Intel affidasse alle fabbriche TSMC la produzione di tutti i propri prodotti sarebbe veramente un disastro.
Diventerebbe un cliente troppo importante, e a farne le spese sarebbero i clienti minori tipo AMD
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 10:08   #5
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11477
In Intel regna la confusione e la decisione di mantenere Pat Gelsinger al suo posto è solamente per il fatto che nessuno vorrebbe la sua poltrona nelle condizioni in cui si trova la società.
Ad essere oggettivi, a quasi 4 anni dall'inizio della sua gestione, Gelsinger ha dimostrato di non essere riuscito nel suo intento di rilanciare Intel e consolidarla finanziariamente. Al 31 Gennaio 2021, il giorno prima dell'entrata in carica di Gelsinger come CEO, Intel capitalizzava in borsa 225,5 MLD, alla chiusura delle contrattazioni di ieri ha sfiorato gli 84 MLD di marketcap. La performance del titolo in tre anni ha segnato un -63,52%; il fatturato è passato dai 74,4 MLD del 2021 ai 54,2 del 2023 ( 52,3 alla chiusura del secondo trimestre 2024 ). Le previsioni a 2 anni da oggi prevedono un recupero della situazione contabile ma non ai livelli del 2021.
Ma il fallimento più grande è nella strategia di proporre Intel come concorrente di TSMC e Samsung per la produzione di chip di terzi: i processi attuali non hanno interessato i potenziali clienti e il 18A è, tutto sommato, ancora una incognita.
Il tutto senza contare il sostanziale flop nel settore GPU gaming con la serie ARC e, come citato nell'articolo, nel più redditizio settore AI!!
Direi che ciò sia abbastanza per una secca bocciatura di Gelsinger!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...

Ultima modifica di AlexSwitch : 12-09-2024 alle 10:15.
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 10:33   #6
coschizza
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
Nel CDA si drogano pesantemente: non esiste periodo peggiore per Intel da quando c'è PAT (Er PATtumiera).

Evidentemente vogliono fallire MALE.

Intanto sono state sospese le sovvenzioni del chip act.

Quindi oltre a PAT c'è da cacciare tutto il CDA...
Hai una visione un po’ distorta della realtà nei fatti pat si è dimostrato un grandissimo manager nella sua carriera cambiarlo sarebbe da folli. È i management di Intel fortunatamente lo sa. Capisco che tu non sarai del mestiere ma spararle così è troppo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 11:40   #7
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Hai una visione un po’ distorta della realtà nei fatti pat si è dimostrato un grandissimo manager nella sua carriera cambiarlo sarebbe da folli. È i management di Intel fortunatamente lo sa. Capisco che tu non sarai del mestiere ma spararle così è troppo
È proprio perché sono del mestiere...

Comunque...non voglio perdere tempo
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Sapphire Pulse RX 6700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 11:43   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16522
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
È proprio perché sono del mestiere...

Comunque...non voglio perdere tempo


Che grado ha lei in ditta ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 11:48   #9
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2593
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi


Che grado ha lei in ditta ?
CIO

Se hai bisogno di una consulenza, ti contatto in PVT

Ma è il tizio di prima che invece ha bisogno di formazione, direi anche pianificata a lungo termine
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Sapphire Pulse RX 6700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 11:55   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16522
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
CIO

Se hai bisogno di una consulenza, ti contatto in PVT

Ma è il tizio di prima che invece ha bisogno di formazione, direi anche pianificata a lungo termine
Azz, beato te !

Io invece originariamente sono stato assunto come spugnetta per inumidire i francobolli...adesso dopo 20 anni di sottoscala, ho la mia scrivania !

Però mi ispiri fiducia...sarà il nickname, sarà l'avatar...

...non mancherò di usufruire della tua gentile offerta, in caso !

gratis, vero ???
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2024, 12:43   #11
Verter
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: brindisi
Messaggi: 325
La condizione di Intel non è oggettivamente imputabile a Gelsinger interamente. In 3 anni comunque la strategia è stata carente e lo è tutt'ora, e i risultati scarsi. Centinaia di layoffs e lui è ancora li?
Verter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2024, 21:47   #12
Aznable
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 13
Intel come IBM

avete visto crollare IBM e adeso vedrete crollare Intel.

Un'acquisizione sballata dopo l'altra, il core business lasciato i standby tanto Intel inside È abbastanza, l'arraffare soldi federali per riportare la produzione negli stati uniti (ma solo una ritardata come Gina Raimondo e i suoi padroni).

Insomma questo CEO andrebbe cacciato a calci nel culo insieme a tutto il board e dovrebbero essere dati in pasto agli azionisti, giustamente inferociti
Aznable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 00:22   #13
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8493
Quote:
Originariamente inviato da Aznable Guarda i messaggi
avete visto crollare IBM e adeso vedrete crollare Intel.

Un'acquisizione sballata dopo l'altra, il core business lasciato i standby tanto Intel inside È abbastanza, l'arraffare soldi federali per riportare la produzione negli stati uniti (ma solo una ritardata come Gina Raimondo e i suoi padroni).

Insomma questo CEO andrebbe cacciato a calci nel culo insieme a tutto il board e dovrebbero essere dati in pasto agli azionisti, giustamente inferociti
quand'è che IBM è crollata?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 09:17   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11477
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
quand'è che IBM è crollata?
IBM non è crollata nel senso di aver rischiato il fallimento ma, oramai quasi 30 anni fa, uscì come marchio e produzione dal settore personal computing dopo esserne stata una cofondatrice ed aver dettato standard.
Quando ero un adolescente i PC erano tutti " IBM compatibile " ed adottarono tutti gli standard introdotti da IBM nel corso degli anni. CGA, EGA, VGA per la grafica; ISA, EISA o PCI per i bus di espansione ed I/O ( l'unico che non ebbe successo come diffusione fu l'MCA che rimase sempre relegato ai sistemi PS/2 ).
La concorrenza in ambito PC desktop fu sempre più serrata e nella seconda metà degli anni '90 IBM cercò di contrastarla con prodotti economici come la serie PS/1 e creando un marchio " low cost ", Ambra, con i suoi sitemi Hurdla.
Tentò anche di infastidire MS rilasciando la versione " Warp " di OS/2 ( ottimo sistema operativo tra l'altro ) ma alla fine in IBM si resero conto che il mercato PC non poteva essere dominato e controllato da un solo marchio, soprattutto nel segmento più remunerativo come quello business. Quindi IBM cambiò strategia a lungo termine e decise di uscire dal settore PC prima con i desktop e poi con i laptop quando cedette in blocco l'asset Thinkpad a Lenovo.
Insomma cambiarono il loro playbook per concentrasi in ciò dove IBM andava ancora forte.
Gelsinger, al contrario, dopo annunci su annunci alla fine ha continuato ad usare lo stesso playbook dell'Intel degli anni passati che l'ha portata a toppare diversi processi produttivi consecutivi, sentendosi comunque forte ed andando avanti grazie ad un oligopolio ( x86 ) talmente sbilanciato nei suoi confronti da essere quasi e di fatto un monopolio. L'acronimo Wintel non è stato creato per gioco o per un meme, ma dagli operatori di settore per identificare un vero e proprio mercato gigantesco retto e dominato da Intel e Windows, alias MS.
Alla fine l'Intel in forti difficoltà di oggi è la stessa di 10/20/30 anni fa come strategie e modus operandi e di pensiero.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 10:33   #15
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8493
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
IBM non è crollata nel senso di aver rischiato il fallimento]
ti dirò di più; non ha nemmeno mai subito tracolli in borsa.

Quote:
ma, oramai quasi 30 anni fa, uscì come marchio e produzione dal settore personal computing dopo esserne stata una cofondatrice ed aver dettato standard.
ho buona memoria; ha ceduto tutto a lenovo.
ma c'è un buon motivo; il mercato dei personal computer (che,non a caso, si chiamavano "pc IBM compatibile") non era più profittevole.

semplicemente IBM non aveva nessuna voglia voglia di fare una guerra dei poveri con compaq prima, acer e packard bell poi, i vari taiwanesi/cinesi ancora dopo.
direi che è stata una scelta saggia.

Quote:
Quando ero un adolescente i PC erano tutti " IBM compatibile " ed adottarono tutti gli standard introdotti da IBM nel corso degli anni. CGA, EGA, VGA per la grafica; ISA, EISA o PCI per i bus di espansione ed I/O ( l'unico che non ebbe successo come diffusione fu l'MCA che rimase sempre relegato ai sistemi PS/2 ).
ti sei dimenticato della hercules ma poco importa

Quote:
La concorrenza in ambito PC desktop fu sempre più serrata e nella seconda metà degli anni '90 IBM cercò di contrastarla con prodotti economici come la serie PS/1 e creando un marchio " low cost ", Ambra, con i suoi sitemi Hurdla.
confermi quanto detto sopra; provò a fare la guerra dei poveri ma, saggiamente, se ne cavò fuori.

Quote:
Tentò anche di infastidire MS rilasciando la versione " Warp " di OS/2 ( ottimo sistema operativo tra l'altro ) ma alla fine in IBM si resero conto che il mercato PC non poteva essere dominato e controllato da un solo marchio, soprattutto nel segmento più remunerativo come quello business.
è un po' diverso.
OS/2 (davvero un ottimo sistema operativo) era parecchio avanti a windows; sia 3.x che anche 95.
aveva però un limite invalicabile; non era compatibile con i prodotti DOS, se non a prezzo di "giri assurdi" per cui sia le aziende che i privati lo schifarono.
IBM provò, in europa, una mossa azzardata.
un anno, poco prima di natale, strapagò Vobis (il principale produttore di computer sul mercato europeo) perchè montasse sui loro PC OS2 anzichè windows.
ricordo ancora, dopo capodanno, la coda di gente imbufalita che riportava indietro i pc perchè "o mi mettete su windows o vi riprendete il computer"

tutto questo per dire che IBM non è mai crollata. è uscita da un mercato che, palesemente, non le si confaceva più.

Ultima modifica di randorama : 16-09-2024 alle 10:41.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 14:48   #16
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 19780
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me la soluzione rimane sempre quella che Intel dismette le FAB
ma assolutamente no, fossi io oggi il CEO sistemerei i problemi sia per il futuro sia per gli investimenti fatti

pensa se amd avesse una sua fonderia al pari di tsmc che prezzi potrebbe fare e quanti volumi..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 15:24   #17
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Hai una visione un po’ distorta della realtà nei fatti pat si è dimostrato un grandissimo manager nella sua carriera cambiarlo sarebbe da folli. È i management di Intel fortunatamente lo sa. Capisco che tu non sarai del mestiere ma spararle così è troppo
Il CEO è il primo responsabile di ciò che avviene.
Intel da quel che leggo non ha fallito solo negli ultimi anni, ma viene da una fila consecutiva di fallimenti uno dopo l'altro, questo non si può ignorare.
Qualunque sia la preparazione di quest'uomo è chiaro che in Intel sta andando diversamente, forse gli mancano figure di supporto che da altre parti ha avuto ma di fatto il primo che dovrebbe andarsene è lui.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 16:17   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11477
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma assolutamente no, fossi io oggi il CEO sistemerei i problemi sia per il futuro sia per gli investimenti fatti

pensa se amd avesse una sua fonderia al pari di tsmc che prezzi potrebbe fare e quanti volumi..
AMD fino al 2008 aveva le sue fonderie, ne aprirono anche una a Dresda in Germania sul finire degli anni '90, ma quando realizzò che le spese per portare avanti i processi più avanzati non rientravano, passò al modello fabless!!
E AMD, nello storico, ha avuto quasi sempre prezzi più competitivi di Intel.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2024, 16:26   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11477
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
al tempo la scelta fece discutere perchè avrebbe dovuto compèetere con una intel piu' completa nella gestione della filiera...
Ed invece non è stato così... Per contro oggi Intel, pur con un controllo assoluto su tutta la filiera ed i processi, si ritrova nelle peste perchè ha una struttura più pesante che gli costa parecchio.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2024, 11:10   #20
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1648
Cmq intel se lo merita, perchè si è stagnata e non ha innovato per troppo tempo(oppure le teneva nel cassetto), ricordiamoci che siamo stati con i 4 core fino al 2016 perchè non c'era concorrenza, e quando è arrivata lei si è trovata spiazzata. Se avesse continuato a offrire innovazione dal 2010 al 2016, ciò non sarebbe accaduto.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Tornano a 109€ e 129€ le scope elettrich...
Attenti a quei 2: portatile con AMD Ryze...
Super tablet a soli 99€ con schermo 11&q...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1