Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2024, 14:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ri_129952.html

Le auto di Tesla prodotte in Cina ed esportate in Europa dovranno fare i conti con dazi decisamente più bassi di quanto deciso qualche settimana fa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:28   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Per BYD i dazi passano da 17,4% al 17%,
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:33   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Infine da segnalare un piccolo "sconto" per le aziende che invece non hanno collaborato. Anziché dazi del 37,6% subiranno una tariffa del 36,3%.
Se non collaborano andrebbe aumentato il dazio, altro che sconto...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:42   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
la cosa carina è che ammettono di riceve SUSSIDI per produrre in Cina.. ovvero Dumping.. quindi i dazi sono più che giusti visto che è vietato il dumping
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:48   #5
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
Quote:
Sulla base dei commenti ricevuti, l’Ue ha lievemente limato i dazi sui costruttori cinesi: Byd dovrà pagare un’addizionale del 17%, Geely (proprietaria di Volvo e Smart), il 19,3% e Saic (controllante di MG) il 36,3%. Tutte le altre aziende saranno sottoposte a una tariffa aggiuntiva del 21,3% se hanno cooperato con l’indagine, del 36,3% se invece l’hanno ostacolata. I gruppi più penalizzati vedranno così salire la gabella a loro carico fino al 46,3% e si vedrà se tanto sarà sufficiente a colmare l’enorme divario di costo fra le auto elettriche prodotte in Cina e quelle assemblate nel resto del mondo.
Fonte CdS
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 14:52   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la cosa carina è che ammettono di riceve SUSSIDI per produrre in Cina.. ovvero Dumping.. quindi i dazi sono più che giusti visto che è vietato il dumping
ti consilgio di rivedere il concetto di dumping ti è poco chiaro visto che questo non centra nulla con questo
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:14   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ti consilgio di rivedere il concetto di dumping ti è poco chiaro visto che questo non centra nulla con questo
ti consiglio di studiare cos'è il dumping.. vedi sotto cosa pensa l'Europa del Dumping.. la stessa cosa che ho detto io..

in cina hanno ottenuto una sovvenzione per produrre riducendo i prezzi di vendita e quindi qua hanno beccato dazi.. centra perfettamente con questa notizia.. sei tu che hai poco chiaro il concetto

Quote:
Che cos’è il dumping?



La parola dumping deriva dall’inglese “dump” che significa letteralmente “scaricare”. Si tratta di una pratica per cui le grandi imprese introducono nel mercato europeo dei prodotti a un prezzo molto inferiore rispetto a quello di mercato. Questo prezzo artificioso è dovuto alla presenza di sussidi statali alle imprese nel paese di origine, oppure alla sovrapproduzione di un determinato prodotto da parte delle aziende che vendono all’estero tali beni in eccedenza.
https://www.europarl.europa.eu/topic...ione-e-impatto
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:15   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
le auto cinesi vanno tassate, il pollo pieno zeppo di antibiotici e pesticidi che arriva dall'ucraina a marchio CE e che costa 3 euro al kilo contro i 6-7 di quello davvero europeo invece é regolare, bisogna aiutare l'ucraina, anche se non fa parte dell'europa.
Cominciassero a mettere i dazi su tutto chio che é anticompetitivo rispetto al mercato europeo e che importiamo da tutto il mondo, la lista é molto lunga.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 15:54   #9
Douglas Mortimer
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 301
Tutte tasse che dobbiamo pagare noi, ma c'è qualcuno contento.
C'è chi sta sempre con lo stato criminale.
Douglas Mortimer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 17:39   #10
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ti consiglio di studiare cos'è il dumping.. vedi sotto cosa pensa l'Europa del Dumping.. la stessa cosa che ho detto io..

in cina hanno ottenuto una sovvenzione per produrre riducendo i prezzi di vendita e quindi qua hanno beccato dazi.. centra perfettamente con questa notizia.. sei tu che hai poco chiaro il concetto



https://www.europarl.europa.eu/topic...ione-e-impatto
E quali sarebbero queste auto cinesi vendute sottocosto in Europa? L'ultima volta che ho guardato costavano dalle 2 alle 3 volte in più che in Cina...
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 17:52   #11
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 302
Gli Stati europei hanno sempre sovvenzionato sotto varie forme le case automobilistiche, a partire dalla cassa integrazione straordinaria di cui la Fiat ha usufruito a piene mani, eppure oggi molti ritengono giusti i dazi "punitivi" per le auto cinesi che in verità non sono altro che protezionismo per un'industria europea miope e arretrata. In giro c'è molta ipocrisia e ignoranza alimentata dalla propaganda.

Ultima modifica di berson : 20-08-2024 alle 17:56.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 18:00   #12
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la cosa carina è che ammettono di riceve SUSSIDI per produrre in Cina.. ovvero Dumping.. quindi i dazi sono più che giusti visto che è vietato il dumping
Sussidi e dumping sono due cose diverse.

Gli incentivi che in Europa gli Stati danno per l'acquisto di nuove auto sono sussidi anch'essi, per quanto siano ancorati all'acquisto dei mezzi.

La Cina da sussidi alle singole case automobilistiche per sviluppare l'elettrico e cercare di diventare leader del mercato.

I finanziamenti che portano al dumping non sono ancora ben certificati, anche perché il governo cinese non ne ha l'interesse, ma nel caso del dumping i finanziamenti vengono dati col solo scopo di fare andare le fabbriche cinesi al 100% e "svendere" i modelli cinesi invenduti in patria all'estero (cosa che se sta davvero facendo, la sta facendo malissimo), principalmente in Europa, al fine di sbilanciare i singoli mercati interni per aumentare le vendite dei cinesi ed incrementarne le vendite e i soldi da investire in ricerca e sviluppo.

Il fatto che anche Tesla, Volkswagen e Mercedes ricevano questi sussidi è indicativo, il dumping che l'UE vuole verificare riguarda in toto le aziende cinesi, anche perché il PCC non ha nessun interesse a finanziare il know how di aziende straniere che operano in Cina col rischio che questo know how venga portato in Germania, Francia, Italia e USA.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 19:02   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
Sussidi e dumping sono due cose diverse.

Gli incentivi che in Europa gli Stati danno per l'acquisto di nuove auto sono sussidi anch'essi, per quanto siano ancorati all'acquisto dei mezzi.

La Cina da sussidi alle singole case automobilistiche per sviluppare l'elettrico e cercare di diventare leader del mercato.

I finanziamenti che portano al dumping non sono ancora ben certificati, anche perché il governo cinese non ne ha l'interesse, ma nel caso del dumping i finanziamenti vengono dati col solo scopo di fare andare le fabbriche cinesi al 100% e "svendere" i modelli cinesi invenduti in patria all'estero (cosa che se sta davvero facendo, la sta facendo malissimo), principalmente in Europa, al fine di sbilanciare i singoli mercati interni per aumentare le vendite dei cinesi ed incrementarne le vendite e i soldi da investire in ricerca e sviluppo.

Il fatto che anche Tesla, Volkswagen e Mercedes ricevano questi sussidi è indicativo, il dumping che l'UE vuole verificare riguarda in toto le aziende cinesi, anche perché il PCC non ha nessun interesse a finanziare il know how di aziende straniere che operano in Cina col rischio che questo know how venga portato in Germania, Francia, Italia e USA.
basta leggere il link dell'UE che ho messo.. spiega il perfetto collegamento fra SUSSIDI statali e DUMPING.. è l'UE che lo dice, prenditela con lei se TU ritieni non sia questo il caso ..
il fatto però che abbiano messo dazi per il dumping statale la dice lunga su quello che è realmente successo.. ma probabilmente l'UE si sbaglia

solo che c'è molta differenza fra dare soldi alla gente per compare quale auto vuole e dare sussidi alle aziende per vendere a prezzi concorrenziali all'estero.. tanto che poi ci sono i dazi.. appunto..

ma se avete ragione voi è strano che la cina non sia riuscita a far togliere i dazi.. se non è dumping
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 19:04   #14
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Gli Stati europei hanno sempre sovvenzionato sotto varie forme le case automobilistiche, a partire dalla cassa integrazione straordinaria di cui la Fiat ha usufruito a piene mani, eppure oggi molti ritengono giusti i dazi "punitivi" per le auto cinesi che in verità non sono altro che protezionismo per un'industria europea miope e arretrata. In giro c'è molta ipocrisia e ignoranza alimentata dalla propaganda.
vero.. pieno di arroganti e ipocriti che non capiscono che la cina fa la stessa identica cosa da anni contro l'europa e il resto del mondo ma poi si offende se noi facciamo lo stesso
e non abbiamo mai attuato la carbon border tax perchè altrimenti la cina non riuscirebbe a vendere niente mentre noi facciamo pagare la carbon tax uccidendo il mercato interno.

concordo, pieno di ignoranti e ipocriti che non vedono quanto ancora dovremmo alzare i dazi verso la produzione cinese per bilanciare i costi ecologici
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2024, 21:10   #15
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
solo che c'è molta differenza fra dare soldi alla gente per compare quale auto vuole e dare sussidi alle aziende per vendere a prezzi concorrenziali all'estero.. tanto che poi ci sono i dazi.. appunto..
Ok ma dimmi un modello di BEV cinese che vendono a prezzi concorrenziali qui in Europa che devo cambiare la macchina ormai maggiorenne.

Mi risulta che da ben prima dell'applicazione dei dazi costino almeno 2-3 volte il loro prezzo in Cina, ma magari tu conosci concessionarie che fanno prezzi migliori

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
vero.. pieno di arroganti e ipocriti che non capiscono che la cina fa la stessa identica cosa da anni contro l'europa e il resto del mondo ma poi si offende se noi facciamo lo stesso
e non abbiamo mai attuato la carbon border tax perchè altrimenti la cina non riuscirebbe a vendere niente mentre noi facciamo pagare la carbon tax uccidendo il mercato interno.

concordo, pieno di ignoranti e ipocriti che non vedono quanto ancora dovremmo alzare i dazi verso la produzione cinese per bilanciare i costi ecologici
Non li alzano non per bontà ma semplicemente perché l'inflazione andrebbe completamente fuori controllo.
È bastato che lo zar minacciasse di chiuderci il gas per ritrovarci con l'inflazione dell'eurozona a due cifre, ti lascio immaginare cosa succederebbe se dovesse crollare l'import di semilavorati e prodotti finiti dalla Cina (e finora non si vedono all'orizzonte paesi che riescano a fornire merci della stessa qualità allo stesso prezzo dei cinesi, in India gli iPhone uscivano con un tasso di difettosità del 50% oltre a contenere tracce di escherichia coli...)

Ultima modifica di Takuya : 20-08-2024 alle 21:12.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 13:55   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Gli Stati europei hanno sempre sovvenzionato sotto varie forme le case automobilistiche, a partire dalla cassa integrazione straordinaria di cui la Fiat ha usufruito a piene mani, eppure oggi molti ritengono giusti i dazi "punitivi" per le auto cinesi che in verità non sono altro che protezionismo per un'industria europea miope e arretrata. In giro c'è molta ipocrisia e ignoranza alimentata dalla propaganda.
Infatti adesso gli aiuti diretti dello Stato sono vietati, si rischiano procedure d'infrazione. In Cina invece?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:00   #17
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Infatti adesso gli aiuti diretti dello Stato sono vietati, si rischiano procedure d'infrazione. In Cina invece?
La Cina è una repubblica comunista quindi fa come gli pare e piace.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:02   #18
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
La Cina è una repubblica comunista quindi fa come gli pare e piace.

Si, peccato poi che si appelli al WTO quando c'è qualcosa che non gli va a genio. Ridicoli.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:09   #19
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Si, peccato poi che si appelli al WTO quando c'è qualcosa che non gli va a genio. Ridicoli.
Al WTO andava bene quando le economie europee delocalizzavano nei paesi del terzo mondo (vedi Cina qualche decennio fa), India, Brasile etc?
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2024, 14:14   #20
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Al WTO andava bene quando le economie europee delocalizzavano nei paesi del terzo mondo (vedi Cina qualche decennio fa), India, Brasile etc?
Questo non c'entra una beata mazza. Forse non mi sono spiegato. Non si può dire che la Cina fa come gli pare ma poi appena qualcuno gli mette il bastone tra le ruote allora, ah ma esiste il WTO.

Pan per focaccia. Una concorrenza sleale non la vinci giocando lealmente.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1