|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...as_129853.html
Enel North America ha stretto una collaborazione con una società specializzata in manutenzione del verde tramite il pascolo delle pecore Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
|
Personalmente, avrei incentivato e pianificato il posizionamento di campi solari dove il milieu urbano è già fortemente antropizzato. Come da noi, sicuramente non mancheranno capannoni, stazioni di servizio e simili.
Solo dopo avrei deviato e permesso l'agrifotovoltaico: sarebbe stata una scelta di paesaggio e antropizzazioni logica e coerente con mille altre paletti e parametri urbanistici vigenti da anni...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Vorrei vedere. Ci sono milioni di Ha di sud-Italia, letteralmente arso dal sole con le colture in sofferenza e gli stati d'emergenza per la siccità.
Quale migliore condizione di coprirli smdi pannelli FV e fare agrivoltaico? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
|
E' l'uovo di colombo, secondo me. Perche si salva "capra e cavoli" o meglia "pecore elettricita".
![]() ![]() Ultima modifica di MikDic : 16-08-2024 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 659
|
Ma le pecore sono inquinanti producono CO2 veleno per il pianeta che gli alberi convertono in ossigeno ma da qualche tempo intere foreste prendono fuoco spontaneamente contribuendo all'aumento della CO2. Niente allevamenti solo carne e proteine sintetiche sostenibili facilmente stampabili e molto Green. Mi chiedo quanti migliaia di Km di cavi in rame ci vogliono per collegare tra loro i pannelli e portare la corrente nei centri abitati ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1546
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
Quote:
Oggi abbiamo la tecnologia per compeltare la transizione energetica? Si certo, il problema è chi la paga. Possiamo fare tutte abitazioni a impatto zero o quasi e compensare quel quasi con pochi impianti del genre o come è stato detto comprendo parcheggi e simili. Ma chi paga? Mica tutti possono permettersi di adeguare la propria abitazione e manco tutte le aziende possono permettersi di adeguare i propri stabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Le foreste prendono fuoco e capita, ma lo "spontaneamente" è in molti casi aiutato... Però le piante forniscono solo il 25% dell'ossigeno ed hanno un grosso problema: lavorano solo se la CO2 è entro una certa fascia...al di sotto o al di sopra muoiono. L'aria è così composta: 78,09% di azoto (N2) 20,9% di ossigeno (O2) 0,93% di argon (Ar) 0,035% di anidride carbonica (CO2) 0,045% altri componenti Se nel mondo dovessimo arrivare allo 0,05% di CO2 perderemmo il 30% della flora della Terra. Per dare un'idea, l'uomo sopporta tranquillamente lo 0,08% e muore con il 2,5%...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.