Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2024, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_129791.html

Ad opera della società belga Parkwind, è la prima nel suo genere, completamente automatizzata senza intervento umano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 09:56   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Non so se si diffonderà o meno, però che figata
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:23   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3010
Ottimo così da Portofino potranno andare a ricaricare lì le navi elettriche magari rimorchiate da una nave a combustibile
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:33   #4
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 661
quanti giorni per una ricarica completa ? qualcuno lo sa ?
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:46   #5
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
quanti giorni per una ricarica completa ? qualcuno lo sa ?
Nessuno. Parliamo di potenze fuori dal comune.
Sarai uno di quelli che "l'elettrico mai" per ignoranza.
__________________

Ultima modifica di matrix83 : 13-08-2024 alle 10:54.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:47   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
quanti giorni per una ricarica completa ? qualcuno lo sa ?
Giorni? Da 2 a 8 MW...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:23   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
È un'altra caratteristica delle FER. Puoi portare l'elettricità ovunque.

Trovi un'oasi nel Sahara? 20 pannelli da 415W e 50KWh di accumulo ed hai la tua pres di ricarica. Puoi anche metterci un rifugio a fianco servito da 220V/7,4KW (meglio dei contatti che girano in Italia per il monofase).
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:38   #8
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 748
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
È un'altra caratteristica delle FER. Puoi portare l'elettricità ovunque.

Trovi un'oasi nel Sahara? 20 pannelli da 415W e 50KWh di accumulo ed hai la tua pres di ricarica. Puoi anche metterci un rifugio a fianco servito da 220V/7,4KW (meglio dei contatti che girano in Italia per il monofase).
Posto che quella descritta (ovvero ottimizzare l'uso di strutture gia' esistenti) non e' un'idea malvagia, ma:

- non puoi mettere un parco eolico offshore (o solare) dove ti pare e sperare di avere una buona produzione e bassi costi.
- scommetto che quando non c'e' abbastanza vento l'energia viene fornita dalla connessione con l'entroterra.

EDIT: senza contare che avere un sistema del genere e' probabilmente necessario a causa della bassa autonomia delle imbarcazioni elettriche.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 13-08-2024 alle 14:42.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:47   #9
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 661
ilariovs come li trasporti in un oasi del Sahara 20 pannelli, batterie, inverter ? con un tir a gasolio ? oppure con i cammelli ? Non sono contrario all'elettrico ma purtroppo non abbiamo la tecnologia adeguata per stoccarla e per produrla in modo continuato attraverso il Sole ed il vento che sono elementi alternati il secondo anche imprevedibile. Siamo realisti non si può aspettare 30 minuti per ricaricare un'auto con batterie che pesano centinaia di chili costruite con migliaia di singoli elementi è anche potenzialmente pericoloso statisticamente.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 12:01   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
ilariovs come li trasporti in un oasi del Sahara 20 pannelli, batterie, inverter ? con un tir a gasolio ? oppure con i cammelli ? Non sono contrario all'elettrico ma purtroppo non abbiamo la tecnologia adeguata per stoccarla e per produrla in modo continuato attraverso il Sole ed il vento che sono elementi alternati il secondo anche imprevedibile. Siamo realisti non si può aspettare 30 minuti per ricaricare un'auto con batterie che pesano centinaia di chili costruite con migliaia di singoli elementi è anche potenzialmente pericoloso statisticamente.
Eh, invece bruciare idrocarburi in circa 100 anni, quando il pianeta ci ha messo milioni di anni a generarli va benissimo.

Ah, “statisticamente” i veicoli elettrici bruciano 7 volte meno dei termici, già proporzionale ai km percorsi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 12:31   #11
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 795
Quote:
ilariovs come li trasporti in un oasi del Sahara 20 pannelli, batterie, inverter ? con un tir a gasolio ? oppure con i cammelli ? Non sono contrario all'elettrico ma purtroppo non abbiamo la tecnologia adeguata per stoccarla e per produrla in modo continuato attraverso il Sole ed il vento che sono elementi alternati il secondo anche imprevedibile. Siamo realisti non si può aspettare 30 minuti per ricaricare un'auto con batterie che pesano centinaia di chili costruite con migliaia di singoli elementi è anche potenzialmente pericoloso statisticamente.
20 pannelli da circa 22 kg l'uno siamo a circa mezza tonnellata, per eccesso includendo cavi e supporti.
Batterie da 16kwh pesano circa 80kg, un paio di quelle più l'inverter stiamo sulla tonnellata scarsa.
Li porti con un elicottero da trasporto e lì rimangono a produrre corrente per un decennio. (L'm-26 ha un payload di 20 tonnellate, potrebbe persino portare alloggi prefabbricati..).
Non dimentichiamoci l'esistenza di generatori di acqua potabile che usano la condensazione atmosferica.
Parliamo di un'oasi nel deserto, non esistono dinamiche del "attendere mezz'ora per ricaricare".
Io sono contro l'elettrificazione forzata ma questo è uno scenario ideale e sicuramente ben più efficiente di qualsiasi generatore a gasolio.

Ultima modifica di Ombra77 : 13-08-2024 alle 12:36.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 19:20   #12
f.e.d.e.r.i.c.o.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 10
cavetto

ehi, buttate giù il cavetto che ricarico la nave :-)
f.e.d.e.r.i.c.o. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 08:27   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
È un'altra caratteristica delle FER. Puoi portare l'elettricità ovunque.

Trovi un'oasi nel Sahara? 20 pannelli da 415W e 50KWh di accumulo ed hai la tua pres di ricarica. Puoi anche metterci un rifugio a fianco servito da 220V/7,4KW (meglio dei contatti che girano in Italia per il monofase).
Ancora con questi pannelli solari nel Sahara. Ma lo sapete che il Sahara è composto solo del 20-25% di sabbia e dune? Poi ti ci voglio a tenerli puliti, tutta la rete di connessione ecc. E poi vorrei ricordare che non è di nostra proprietà , si dovrebbe convincere gli stati a cui appartiene, piccolissimo dettaglio. E non sono proprio dei più amichevoli.

Ultima modifica di Unrue : 14-08-2024 alle 08:29.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 08:32   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da f.e.d.e.r.i.c.o. Guarda i messaggi
ehi, buttate giù il cavetto che ricarico la nave :-)
Fantocci cazzi quella gomena di rame
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 09:11   #15
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Interessante, poi hai qualche giorno o settimana di mare mosso e resti ad aspettare che un rimorchiatore a gasolio ti porti in salvo. Va bene come dimostrazione o in un porto per piccole imbarcazioni
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1