Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2024, 09:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...re_129791.html

Ad opera della società belga Parkwind, è la prima nel suo genere, completamente automatizzata senza intervento umano

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 09:56   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Non so se si diffonderà o meno, però che figata
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:23   #3
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3031
Ottimo così da Portofino potranno andare a ricaricare lì le navi elettriche magari rimorchiate da una nave a combustibile
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:33   #4
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 698
quanti giorni per una ricarica completa ? qualcuno lo sa ?
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:46   #5
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1088
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
quanti giorni per una ricarica completa ? qualcuno lo sa ?
Nessuno. Parliamo di potenze fuori dal comune.
Sarai uno di quelli che "l'elettrico mai" per ignoranza.
__________________

Ultima modifica di matrix83 : 13-08-2024 alle 10:54.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 10:47   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
quanti giorni per una ricarica completa ? qualcuno lo sa ?
Giorni? Da 2 a 8 MW...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:23   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
È un'altra caratteristica delle FER. Puoi portare l'elettricità ovunque.

Trovi un'oasi nel Sahara? 20 pannelli da 415W e 50KWh di accumulo ed hai la tua pres di ricarica. Puoi anche metterci un rifugio a fianco servito da 220V/7,4KW (meglio dei contatti che girano in Italia per il monofase).
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:38   #8
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 753
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
È un'altra caratteristica delle FER. Puoi portare l'elettricità ovunque.

Trovi un'oasi nel Sahara? 20 pannelli da 415W e 50KWh di accumulo ed hai la tua pres di ricarica. Puoi anche metterci un rifugio a fianco servito da 220V/7,4KW (meglio dei contatti che girano in Italia per il monofase).
Posto che quella descritta (ovvero ottimizzare l'uso di strutture gia' esistenti) non e' un'idea malvagia, ma:

- non puoi mettere un parco eolico offshore (o solare) dove ti pare e sperare di avere una buona produzione e bassi costi.
- scommetto che quando non c'e' abbastanza vento l'energia viene fornita dalla connessione con l'entroterra.

EDIT: senza contare che avere un sistema del genere e' probabilmente necessario a causa della bassa autonomia delle imbarcazioni elettriche.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72

Ultima modifica di ZeroSievert : 13-08-2024 alle 14:42.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 11:47   #9
Kuriosone
Member
 
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 698
ilariovs come li trasporti in un oasi del Sahara 20 pannelli, batterie, inverter ? con un tir a gasolio ? oppure con i cammelli ? Non sono contrario all'elettrico ma purtroppo non abbiamo la tecnologia adeguata per stoccarla e per produrla in modo continuato attraverso il Sole ed il vento che sono elementi alternati il secondo anche imprevedibile. Siamo realisti non si può aspettare 30 minuti per ricaricare un'auto con batterie che pesano centinaia di chili costruite con migliaia di singoli elementi è anche potenzialmente pericoloso statisticamente.
Kuriosone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 12:01   #10
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1982
Quote:
Originariamente inviato da Kuriosone Guarda i messaggi
ilariovs come li trasporti in un oasi del Sahara 20 pannelli, batterie, inverter ? con un tir a gasolio ? oppure con i cammelli ? Non sono contrario all'elettrico ma purtroppo non abbiamo la tecnologia adeguata per stoccarla e per produrla in modo continuato attraverso il Sole ed il vento che sono elementi alternati il secondo anche imprevedibile. Siamo realisti non si può aspettare 30 minuti per ricaricare un'auto con batterie che pesano centinaia di chili costruite con migliaia di singoli elementi è anche potenzialmente pericoloso statisticamente.
Eh, invece bruciare idrocarburi in circa 100 anni, quando il pianeta ci ha messo milioni di anni a generarli va benissimo.

Ah, “statisticamente” i veicoli elettrici bruciano 7 volte meno dei termici, già proporzionale ai km percorsi.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 12:31   #11
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 797
Quote:
ilariovs come li trasporti in un oasi del Sahara 20 pannelli, batterie, inverter ? con un tir a gasolio ? oppure con i cammelli ? Non sono contrario all'elettrico ma purtroppo non abbiamo la tecnologia adeguata per stoccarla e per produrla in modo continuato attraverso il Sole ed il vento che sono elementi alternati il secondo anche imprevedibile. Siamo realisti non si può aspettare 30 minuti per ricaricare un'auto con batterie che pesano centinaia di chili costruite con migliaia di singoli elementi è anche potenzialmente pericoloso statisticamente.
20 pannelli da circa 22 kg l'uno siamo a circa mezza tonnellata, per eccesso includendo cavi e supporti.
Batterie da 16kwh pesano circa 80kg, un paio di quelle più l'inverter stiamo sulla tonnellata scarsa.
Li porti con un elicottero da trasporto e lì rimangono a produrre corrente per un decennio. (L'm-26 ha un payload di 20 tonnellate, potrebbe persino portare alloggi prefabbricati..).
Non dimentichiamoci l'esistenza di generatori di acqua potabile che usano la condensazione atmosferica.
Parliamo di un'oasi nel deserto, non esistono dinamiche del "attendere mezz'ora per ricaricare".
Io sono contro l'elettrificazione forzata ma questo è uno scenario ideale e sicuramente ben più efficiente di qualsiasi generatore a gasolio.

Ultima modifica di Ombra77 : 13-08-2024 alle 12:36.
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2024, 19:20   #12
f.e.d.e.r.i.c.o.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Messaggi: 10
cavetto

ehi, buttate giù il cavetto che ricarico la nave :-)
f.e.d.e.r.i.c.o. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 08:27   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
È un'altra caratteristica delle FER. Puoi portare l'elettricità ovunque.

Trovi un'oasi nel Sahara? 20 pannelli da 415W e 50KWh di accumulo ed hai la tua pres di ricarica. Puoi anche metterci un rifugio a fianco servito da 220V/7,4KW (meglio dei contatti che girano in Italia per il monofase).
Ancora con questi pannelli solari nel Sahara. Ma lo sapete che il Sahara è composto solo del 20-25% di sabbia e dune? Poi ti ci voglio a tenerli puliti, tutta la rete di connessione ecc. E poi vorrei ricordare che non è di nostra proprietà , si dovrebbe convincere gli stati a cui appartiene, piccolissimo dettaglio. E non sono proprio dei più amichevoli.

Ultima modifica di Unrue : 14-08-2024 alle 08:29.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 08:32   #14
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da f.e.d.e.r.i.c.o. Guarda i messaggi
ehi, buttate giù il cavetto che ricarico la nave :-)
Fantocci cazzi quella gomena di rame
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2024, 09:11   #15
4815162342
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 213
Interessante, poi hai qualche giorno o settimana di mare mosso e resti ad aspettare che un rimorchiatore a gasolio ti porti in salvo. Va bene come dimostrazione o in un porto per piccole imbarcazioni
__________________
VISIT ME
4815162342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1