Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2024, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...ri_129337.html

Da tempo i cinesi non condividono più informazioni sui loro progressi nel mondo dei supercomputer, temendo ulteriori restrizioni commerciali da parte degli USA. Secondo un esperto, però, avrebbero sistemi capaci di superare l'attuale leader del settore, il Frontier.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 13:30   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1746
Beh in effetti, come dice articolo, se saltasse fuori che hanno super computer potenti, potrebbero ricevere altri blocchi, dazi ecc.. ovvio che non ne postino piu'..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 13:38   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Dongarra è una vera autorità in maniera però mi chiedo: se hanno supercomputer più veloci con tecnologia fatta in casa, non dovrebbero avere problemi di sanzioni.

Per il resto, strano che riescano ad andare più veloce con tecnologia più arretrata. Se tutto si basa solo su delle conversazioni vai a sapere se è vero o meno.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 14:54   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5937
E fanno bene a non rilasciare più notizie,non tanto per le sansioni visto che le aggirano quanto perchè ormai sono consapevoli che la guerra non è più una questione di SE ma di QUANDO e quindi tengono nascoste le loro carte. La cultura cinese è molto diversa dalla nostra,qua prima si pubblicizza e poi con calma si arriva al risultato,loro nel silenzio hanno cpstruito la loro stazione spaziale, hanno fatto allunaggi con robot ecc...sono pragmatici.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 15:16   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6058
Siamo di nuovo alla guerra fredda, stavolta fra usa e cina
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2024, 15:25   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4032
La Cina ha smesso di rilasciare anche i dati sulla disoccupazione giovanile, e non certo perché sono buoni
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 12:45   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6077
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Per il resto, strano che riescano ad andare più veloce con tecnologia più arretrata. Se tutto si basa solo su delle conversazioni vai a sapere se è vero o meno.
Se hai processori che vanno la metà ma fai un cluster con il quadruplo dei processori (e con connessioni all'altezza della potenza di calcolo teorica) riesci comunque ad ottenere un supercomputer più potente in termini di capacità di calcolo. Solo che ti costa di più realizzarlo e poi farlo funzionare (maggior consumo di energia ecc.).

A parte questo, anche al governo USA farebbe piacere non divulgare tutti i dettagli della loro infrastruttura di supercomputing, ma tutta la roba realizzata con fondi pubblici per la ricerca in campo civile ecc. non può essere secretata (altro discorso sono i programmi militari), in Cina invece non ci sono simili vincoli per il governo in campo civile.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2024, 12:51   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6014
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se hai processori che vanno la metà ma fai un cluster con il quadruplo dei processori (e con connessioni all'altezza della potenza di calcolo teorica) riesci comunque ad ottenere un supercomputer più potente in termini di capacità di calcolo. Solo che ti costa di più realizzarlo e poi farlo funzionare (maggior consumo di energia ecc.).
Non basta aggiungere processori a manetta, tutto deve restare al passo: rete di connessione, dischi, stack software, sistema di raffreddamento, alimentazione ecc... Insomma, puoi anche mettere su 100 milioni di processori, ma poi per farli girare tutti assieme per raggiungere il picco richiede comunque tecnologie notevoli.

Secondo me è il contrario: non pubblicano più perché sono molto indietro ed evitano figuracce. Chiaramente fanno intendere il contrario.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2024, 06:52   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non basta aggiungere processori a manetta, tutto deve restare al passo: rete di connessione, dischi, stack software, sistema di raffreddamento, alimentazione ecc... Insomma, puoi anche mettere su 100 milioni di processori, ma poi per farli girare tutti assieme per raggiungere il picco richiede comunque tecnologie notevoli.

Secondo me è il contrario: non pubblicano più perché sono molto indietro ed evitano figuracce. Chiaramente fanno intendere il contrario.
Esatto! La macchina della propaganda cinese si manifesta in talmente tanti modi che è difficilissimo imbattersi in un settore che non ne sia colpito. Dove possono, modificano i dati, dove non possono li occultano.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 08:52   #10
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
""Secondo me è il contrario: non pubblicano più perché sono molto indietro ed evitano figuracce. Chiaramente fanno intendere il contrario.
Esatto! La macchina della propaganda cinese si manifesta in talmente tanti modi che è difficilissimo imbattersi in un settore che non ne sia colpito. Dove possono, modificano i dati, dove non possono li occultano.""

Tu e il tuo socio vi siete dimenticati di scrivere che i cinesi sono un popolo di straccioni incapaci che lavorano 12 ore al giorno per una ciotola di riso.

Ultima modifica di Pung : 04-08-2024 alle 08:55.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1