|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ci_128771.html
Presentata da Università Bologna, Most e Onda Solare al Museo Ferrari di Maranello, Emilia 5 rappresenta l'ultima evoluzione di un progetto di lunga data sull'energia solare e la mobilità. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 620
|
Bellissima, elegante, efficiente, sostenibile, ecogreen, un'eccellenza italiana quando si potrà prenotare ? Il prezzo sarà anch'esso sostenibile ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1576
|
Visto che e' in fibra il prezzo e' ovviamente sostenibile..
MI sbagliero' perche' non sono un Tech, ma i pannelli non caricano quasi nulla di una batteria della macchina, basta pensare che una notte collegata a 3KW carica il 30% (fonte non mia ma di chi ha model 3 e dice cosi'). Forse in futuro quando i pannelli renderanno 5x o 10x allora sara' sensato aggiungere anche i pannelli (non che vada solo a pannelli spero) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7039
|
In realtà non è la soluzione migliore. Una piccola superficie come ad esempio il tetto può produrre 0.5-0.6 kWh al giorno che sono utili per il mantenimento della carica.
Andare oltre introduce peso inutile che ti porti appresso e non ha un contributo reale a nulla. Ovvio su un prototipo solare sfrutti ogni superficie, su un'auto non ha proprio senso. L'impianto di potenza deve essere stazionario, non mobile, è veramente inefficiente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3985
|
I prefer a vehicle that doesn't hurt Mother Earth.
It's a go cart, powered by my own sense of self-satisfaction. https://www.youtube.com/watch?v=LvUItaradGE ogni volta che leggo queste notizie mi viene in mente Quote:
semmai si può avvicinare la terra al sole
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. Ultima modifica di barzokk : 10-07-2024 alle 14:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2972
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6334
|
ma quale auto? sarebbe ora di finirla di presentare questi progetti come auto solo perché hanno 4 ruote ed un volante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1208
|
L'n-esimo...
"affronto" alla termodinamica che finirà come l'auto ad aria compressa...
Chi se la ricorda ? Ne vediamo tante in giro .... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 620
|
2.474.036.665.452 L'energia solare che colpisce la Terra oggi (MWh)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
|
Per la questione pannelli solari il sole fornisce abbondante energia mentre l'efficienza dei pannelli è bassissima (per altri campi sarebbe ridicola e da scartare) e peggiore se si scaldano molto che è quello che succede quando sono esposti al sole d'estate.
La soluzione di sfruttare il sole è ottima si deve cercare una maggiore efficienza del sistema di cattura. Certamente su un'auto la soluzione fotovoltaica non è che sia il massimo dell'efficienza dato che aumenta troppo la massa per di più in posizione alta e quindi con problemi di stabilità (per questo è una sportiva per tenere il baricentro il più basso possibile). Ma anche le Tesla e similari hanno introdotto un problema che si sottovaluta: la massa dell'auto che è aumentata notevolmente e che rischia di mettere in crisi le strade, ponti e garage oltre ai problemi già noti della ricarica elettrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3985
|
La radiazione solare si propaga uniformemente nello spazio, raggiungendo la fascia esterna dell'atmosfera terrestre con una potenza di 1353 W per metro quadro e il suolo, a causa dei fenemeni di assorbimento e di diffusione, con una potenza di 1 kW per metro quadro.
http://www.solarteitalia.it/approfon...amento-solare/ vedete voi se riuscite ad ottenere di più Mi sembra più interessante questa Lada con "motore inerziale" ![]() We make a spring-loaded inertia engine for a Lada https://youtu.be/McDagDBzbHw?t=370
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere ![]() Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 285
|
Posso chiedere revisione del titolo in:
Emilia 5: dall'Italia un nuovo prototipo di auto a energia solare con 5 metri QUADRI di pannelli fotovoltaici Altrimenti sembra la giornalista della rubrica Start del TG5 che si ostina a dare le capacità delle batterie in kW ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.