|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ci_127789.html
Passo avanti verso la sostenibilità per il marchio svedese di auto elettriche ad alte prestazioni con l'integrazione di carburanti rinnovabili nei trasporti marittimi dei suoi veicoli. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
"Lo rende noto con un comunicato stampa in cui evidenzia l'importanza di ridurre le emissioni determinate dal fatto che la maggior parte della produzione dei suoi veicoli è realizzata in Asia"
![]() "nelle rotte di trasporto marittimo dei suoi veicoli elettrici, che rappresentano circa il 75% delle emissioni totali dell'azienda" ![]() Produzione in Asia ( quindi Svedese solo di facciata ) che produce emissioni per il 75% del totale solo per spostare le auto dal luogo di produzione al consumo... E i retrogradi siamo noi ![]() ![]()
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
|
Quote:
Se io produco proiettili, e tu li usi per uccidere, non è un colpa mia. Fai produrre auto in Europa a prezzi cinesi e vedrai che saremo tutti felici e contenti e senza navi cargo in giro per il mondo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
|
Quote:
Perché non credo che una portacontainer in partenza dal porto di Rotterdam, con prodotti made in Europe, inquini tanto meno.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
|
Quote:
il tuo "è impossibile" dovrebbe tradursi in un "quindi non lo fai", non che è "impossibile farlo qui altrimenti stiamo male, quindi facciamolo fare ad altri e chissene frega se stanno peggio di noi". c'è poco da imporre, quel che oggi non va bene è tutto il sistema e coloro che credono di portarlo avanti all'infinito... o per meglio dire, fino alla loro morte e dopo chi si è visto si è visto.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
|
trovo questo nichilismo abberrante.
Quando arrivano in Europa le auto cinesi costano il doppio di quanto sarebbe costata in Cina, quindi non credo che sia impossibile costruire direttamente in Europa, ma occorre la determionazione che i negazionisti e quelli che guardano quanto è cara oggi un'auto elettrica non condividono. Ricordo a tutti come si è imposta la telefonia cellulare e quanto si ridicolazzivano i ricconi che ne facevano uso. L'auto elettrica ha mille vantaggi dall'abitabilità all'efficienza energetica oltre alla godibilità di guida imparagonabile. I prezzi si abbasseranno e la possibilità di automatizzare la catena per aumentarne l'efficienza è possibile. Non serve nemmeno crederci, tanto la strada è tratta, anche se dovrebbe essere percorsa più rapidamente se vogliamo avere il credito di chiedere che altri facciano altrettanto. Per i padani l'esigenza è doppia e non vi racconto qual è, è troppo ovvia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Quote:
Ultima modifica di azi_muth : 07-06-2024 alle 10:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Quote:
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Ripetere mille volte una bugia non la rende verità, finora gli unici aiuti che sono riusciti a trovare sono i 1000 dollari per ogni EV venduta, incentivo di cui usufruiscono anche i costruttori occidentali che operano in Cina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Quote:
Io mi baso su uno studio comparativo del Kiel institute che ho già postato. https://www.ifw-kiel.de/publications...n-china-32738/ Poi faccio presente che è partita una "investigazione" della commissione EU che ancora non è conclusa, ma è ostacolata dai principali produttori 3 cinesi che non rispondono alle richieste della commissione segno che forse qualcosa da nascondere ce l'hanno: https://www.politico.eu/article/chin...ssion-letters/ ...invece su cosa basi le tue di "bugie"? Ultima modifica di azi_muth : 08-06-2024 alle 12:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
|
Quote:
Poi sulle agevolazioni amministrative mi sembra un argomento puramente pretestuoso, a parte che pure Tesla ne ha beneficiato alla grande (vogliamo ricordare il terreno della Gigafactory dato gratis e il possesso al 100% invece dell'obbligo della JV 50/50?), mi sembra assurdo pretendere che mettano ostacoli burocratici alle loro aziende invece di toglierli ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
Quote:
più volte ho detto non solo i cinesi ma anche tesla ci asfalta, ci dobbiamo dare una svegliata e reagire. a continuare a cercare "il cattivo" rimaniamo fermi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Quote:
Vogliamo poi parlare dell'altra lettera verde (eh si sono green.... ![]() ![]() Quote:
__________________
AD HOSTES RUGENS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
|
Quote:
Lo studio ribadisce che gli aiuti di stato cinesi nel suo complesso sono stati fino a 9 volte quelli erogati dall'EU. Questo perchè sono contributi per lo più erogati direttamente ai produttori e non ai consumatori. Esattamente il contrario di quello che avviene da noi. Da noi si cerca di spingere l'adozione dell'auto elettrica per una questione ambientale. In Cina hanno fornito aiuti di stato alle imprese per diventare dominanti in quel settore a danno dell'occidente. Quindi andare a calcolare il valore degli aiuti per il numero di auto venduto è chiaramente un tentativo pretestuoso di relativizzare il problema...è proprio grazie ai contributi diretti alle imprese e al settore che poi spingi le vendite. Banalizzo: ma se lo stato ti fornisce i soldi per comprare fabbriche 10 volte quello che in realtà il mercato ti permetterebbe di costruire e ti permette di acquistare materiali a prezzi di favore poi è chiaro che sono in grado di vendere tanto... Quindi il problema è proprio l'aiuto di stato alla singola azienda e al settore che crea distorsione. C'è proprio una enorme differenza nel modo e nel metodo... Quote:
Forse hai saltato un pezzo: Quote:
Quote:
La circolazione libera delle merci non significa che sia senza regole e non è stata una costante nella storia del mondo. E' più una eccezione dei nostri tempi. Cmq intanto sono pratiche che sono in giro da bel po' di anni. Nel tentativo di non fare incazzare troppo i partner la Cina ha incominciato a limitarsi...ma il danno è fatto perchè altrimenti non ti troveresti con una capacità produttiva eccedente del 50% rispetto alla domanda che puoi coprire. Segno che hai incentivato una capacità produttiva che non è sostenibile e devi scaricarla sui mercati degli altri. Mezzo mondo che si sta muovendo verso l'applicazione dei dazi alla Cina e tra questi ci sono paesi come la Turchia e alcuni dei Brics perchè comunque questo giochino degli aiuti è diventato un problema macroscopico per il commercio mondiale e non si tratta solo di ipocrisia occidentale. Ma vi pagano per fare gli avvocati di Xi? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di azi_muth : 08-06-2024 alle 21:34. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Quote:
La cina ha una montagna di denaro con cui, oltre a sovvenzionare le industrie , si sta comprando mezzo mondo, vedi Africa, ecc..., assicurandosi in via quasi esclusiva l'approvvigionamento di materie prime, ecc... con cui rifornisce le proprie industrie come se non ci fosse un domani con relative conseguenze, vedi le batterie, ecc... e adesso i furboni occidentali vorrebbero chiudere la stalla oramai desolatamente vuota visto che i buoi è da mo che sono scappati... Il problema non è più risolvibile oramai, c'è da sperare che l'occidente non venga comprato direttamente e colonizzato, ovviamente a prezzo di saldo visto che ha le pezze nel deretano..... ![]()
__________________
AD HOSTES RUGENS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6365
|
ho visto un video su YT di un cinese che diceva che in Cina per acquistare una termica devi pagare per avere la targa fino 12-13 mila dollari mentre per le elettriche non si paga o si paga meno, non ricordo esattamente
poi per la termica devi partecipare ad una specie di lotteria magari non si può considerare un incentivo ma un disincentivo all'acquisto della termica |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
|
Quote:
![]()
__________________
AD HOSTES RUGENS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.