Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2024, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ci_127789.html

Passo avanti verso la sostenibilità per il marchio svedese di auto elettriche ad alte prestazioni con l'integrazione di carburanti rinnovabili nei trasporti marittimi dei suoi veicoli.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 12:18   #2
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
"Lo rende noto con un comunicato stampa in cui evidenzia l'importanza di ridurre le emissioni determinate dal fatto che la maggior parte della produzione dei suoi veicoli è realizzata in Asia"

"nelle rotte di trasporto marittimo dei suoi veicoli elettrici, che rappresentano circa il 75% delle emissioni totali dell'azienda"

Produzione in Asia ( quindi Svedese solo di facciata ) che produce emissioni per il 75% del totale solo per spostare le auto dal luogo di produzione al consumo...
E i retrogradi siamo noi e il problema non è la Cina...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 14:47   #3
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
"Lo rende noto con un comunicato stampa in cui evidenzia l'importanza di ridurre le emissioni determinate dal fatto che la maggior parte della produzione dei suoi veicoli è realizzata in Asia"

"nelle rotte di trasporto marittimo dei suoi veicoli elettrici, che rappresentano circa il 75% delle emissioni totali dell'azienda"

Produzione in Asia ( quindi Svedese solo di facciata ) che produce emissioni per il 75% del totale solo per spostare le auto dal luogo di produzione al consumo...
E i retrogradi siamo noi e il problema non è la Cina...
EH no, il problema non è la Cina. La Cina ci vende quello che noi vogliamo comprare.

Se io produco proiettili, e tu li usi per uccidere, non è un colpa mia.
Fai produrre auto in Europa a prezzi cinesi e vedrai che saremo tutti felici e contenti e senza navi cargo in giro per il mondo.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 16:18   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
EH no, il problema non è la Cina. La Cina ci vende quello che noi vogliamo comprare.

Se io produco proiettili, e tu li usi per uccidere, non è un colpa mia.
Fai produrre auto in Europa a prezzi cinesi e vedrai che saremo tutti felici e contenti e senza navi cargo in giro per il mondo.
produrre in Europa a prezzi cinesi è impossibile a meno di non tornare indietro di decenni come costi e qualità della vita, per non parlare delle norme contro l'inquinamento. basterebbe imporre i nostri stessi standard anche per i prodotti realizzati all'estero
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 16:23   #5
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2882
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
produrre in Europa a prezzi cinesi è impossibile a meno di non tornare indietro di decenni come costi e qualità della vita, per non parlare delle norme contro l'inquinamento. basterebbe imporre i nostri stessi standard anche per i prodotti realizzati all'estero
E come li imponi?
Perché non credo che una portacontainer in partenza dal porto di Rotterdam, con prodotti made in Europe, inquini tanto meno.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 17:12   #6
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E come li imponi?
Perché non credo che una portacontainer in partenza dal porto di Rotterdam, con prodotti made in Europe, inquini tanto meno.
Certo che inquina meno a partire dall'energy mix.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2024, 20:53   #7
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
E come li imponi?
Perché non credo che una portacontainer in partenza dal porto di Rotterdam, con prodotti made in Europe, inquini tanto meno.
l'Unione Europea sta lavorando a un meccanismo chiamato Carbon Border Adjustment Mechanism.
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 08:44   #8
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
produrre in Europa a prezzi cinesi è impossibile a meno di non tornare indietro di decenni come costi e qualità della vita, per non parlare delle norme contro l'inquinamento. basterebbe imporre i nostri stessi standard anche per i prodotti realizzati all'estero
non so se ti rendi conto che nel tuo post riassumi il fatto che è giusto far vivere da schifo l'altra parte del mondo per poter vivere meglio (o aver l'illusione di) in questa parte.

il tuo "è impossibile" dovrebbe tradursi in un "quindi non lo fai", non che è "impossibile farlo qui altrimenti stiamo male, quindi facciamolo fare ad altri e chissene frega se stanno peggio di noi".

c'è poco da imporre, quel che oggi non va bene è tutto il sistema e coloro che credono di portarlo avanti all'infinito... o per meglio dire, fino alla loro morte e dopo chi si è visto si è visto.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 09:24   #9
Roby_n_ball
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 54
trovo questo nichilismo abberrante.
Quando arrivano in Europa le auto cinesi costano il doppio di quanto sarebbe costata in Cina, quindi non credo che sia impossibile costruire direttamente in Europa, ma occorre la determionazione che i negazionisti e quelli che guardano quanto è cara oggi un'auto elettrica non condividono. Ricordo a tutti come si è imposta la telefonia cellulare e quanto si ridicolazzivano i ricconi che ne facevano uso. L'auto elettrica ha mille vantaggi dall'abitabilità all'efficienza energetica oltre alla godibilità di guida imparagonabile. I prezzi si abbasseranno e la possibilità di automatizzare la catena per aumentarne l'efficienza è possibile. Non serve nemmeno crederci, tanto la strada è tratta, anche se dovrebbe essere percorsa più rapidamente se vogliamo avere il credito di chiedere che altri facciano altrettanto. Per i padani l'esigenza è doppia e non vi racconto qual è, è troppo ovvia.
Roby_n_ball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 10:33   #10
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Roby_n_ball Guarda i messaggi
trovo questo nichilismo abberrante.
Quando arrivano in Europa le auto cinesi costano il doppio di quanto sarebbe costata in Cina, quindi non credo che sia impossibile costruire direttamente in Europa, ma occorre la determionazione che i negazionisti e quelli che guardano quanto è cara oggi un'auto elettrica non condividono.
Io trovo più abberrante fare certe affermazioni ignorando il tema degli aiuti di stato della Cina al settore delle rinnovabili e delle auto elettriche e del dominio che ha sulla filiera delle materie prime e sulla raffinazione in questi settori. Oltre chiaramente al discorso del costo del lavoro, dell'energia, delle emissioni e del costo che i sacrosanti regolamenti europei impongono alle produzioni industriali riguardo all'ambiente.

Ultima modifica di azi_muth : 07-06-2024 alle 10:36.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 11:52   #11
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Roby_n_ball Guarda i messaggi
trovo questo nichilismo abberrante.
Quando arrivano in Europa le auto cinesi costano il doppio di quanto sarebbe costata in Cina, quindi non credo che sia impossibile costruire direttamente in Europa, ma occorre la determionazione che i negazionisti e quelli che guardano quanto è cara oggi un'auto elettrica non condividono. Ricordo a tutti come si è imposta la telefonia cellulare e quanto si ridicolazzivano i ricconi che ne facevano uso. L'auto elettrica ha mille vantaggi dall'abitabilità all'efficienza energetica oltre alla godibilità di guida imparagonabile. I prezzi si abbasseranno e la possibilità di automatizzare la catena per aumentarne l'efficienza è possibile. Non serve nemmeno crederci, tanto la strada è tratta, anche se dovrebbe essere percorsa più rapidamente se vogliamo avere il credito di chiedere che altri facciano altrettanto. Per i padani l'esigenza è doppia e non vi racconto qual è, è troppo ovvia.
Account risvegliato per dire un sacco di cose imprecise e senza cognizione di causa...Era meglio se continuavi a dormire...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 14:36   #12
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io trovo più abberrante fare certe affermazioni ignorando il tema degli aiuti di stato della Cina al settore delle rinnovabili e delle auto elettriche
Ripetere mille volte una bugia non la rende verità, finora gli unici aiuti che sono riusciti a trovare sono i 1000 dollari per ogni EV venduta, incentivo di cui usufruiscono anche i costruttori occidentali che operano in Cina.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2024, 15:19   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Ripetere mille volte una bugia non la rende verità, finora gli unici aiuti che sono riusciti a trovare sono i 1000 dollari per ogni EV venduta, incentivo di cui usufruiscono anche i costruttori occidentali che operano in Cina.
Vero.
Io mi baso su uno studio comparativo del Kiel institute che ho già postato.
https://www.ifw-kiel.de/publications...n-china-32738/

Poi faccio presente che è partita una "investigazione" della commissione EU che ancora non è conclusa, ma è ostacolata dai principali produttori 3 cinesi che non rispondono alle richieste della commissione segno che forse qualcosa da nascondere ce l'hanno: https://www.politico.eu/article/chin...ssion-letters/ ...invece su cosa basi le tue di "bugie"?

Ultima modifica di azi_muth : 08-06-2024 alle 12:22.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 16:14   #14
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Vero.
Io mi baso su uno studio comparativo del Kiel institute che ho già postato.
https://www.ifw-kiel.de/publications...n-china-32738/
Studio che non fa che confermare quanto detto da me, buona parte dei cosiddetti "aiuti di stato" non sono altro che i 1000 dollari per ogni macchina venduta. BYD ha venduto di più e quindi ha ricevuto più di tutti. In ogni caso siamo ben lontani dai 6000-13750 euro a macchina che davamo noi fino a poco fa.

Poi sulle agevolazioni amministrative mi sembra un argomento puramente pretestuoso, a parte che pure Tesla ne ha beneficiato alla grande (vogliamo ricordare il terreno della Gigafactory dato gratis e il possesso al 100% invece dell'obbligo della JV 50/50?), mi sembra assurdo pretendere che mettano ostacoli burocratici alle loro aziende invece di toglierli

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Poi faccio presente che è partita una "investigazione" della commissione EU che ancora non è conclusa, ma è ostacolata dai principali produttori 3 cinesi che non rispondono alle richieste della commissione segno che forse qualcosa da nascondere ce l'hanno: https://www.politico.eu/article/chin...ssion-letters/ ...invece su cosa basi le tue di "bugie"?
Da che mondo è mondo le prove le deve trovare l'inquirente e non fornirle l'indagato
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 16:43   #15
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Studio che non fa che confermare quanto detto da me, buona parte dei cosiddetti "aiuti di stato" non sono altro che i 1000 dollari per ogni macchina venduta. BYD ha venduto di più e quindi ha ricevuto più di tutti. In ogni caso siamo ben lontani dai 6000-13750 euro a macchina che davamo noi fino a poco fa.

Poi sulle agevolazioni amministrative mi sembra un argomento puramente pretestuoso, a parte che pure Tesla ne ha beneficiato alla grande (vogliamo ricordare il terreno della Gigafactory dato gratis e il possesso al 100% invece dell'obbligo della JV 50/50?), mi sembra assurdo pretendere che mettano ostacoli burocratici alle loro aziende invece di toglierli



...
alcune utenze si attaccano a qualsiasi cosa pur di screditare in modo diretto o indiretto le EV. per certe utenze non sono il futuro e non bisogna investirci pesantemente.
più volte ho detto non solo i cinesi ma anche tesla ci asfalta, ci dobbiamo dare una svegliata e reagire. a continuare a cercare "il cattivo" rimaniamo fermi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 17:09   #16
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Da che mondo è mondo le prove le deve trovare l'inquirente e non fornirle l'indagato
Come no, vaglielo a dire, ad esempio, all'Agenzia delle Entrate quando ti manda la letterina verde in cui ti dice che non hai pagato, ecc..., da che mondo è mondo sei tu che devi fornire le prove che sei in regola con i pagamenti, altrimenti metti mano al portafogli e paghi e se non lo fai ti fermano l'auto, ecc...

Vogliamo poi parlare dell'altra lettera verde (eh si sono green.... ) in cui vieni accusato di essere passato a 200Km/h su una superstrada nel Sud d'Italia mentre tu in quelle zone non ci sei mai stato e tocca a te dimostrarlo con perdita di tempo e relativa incazzatura? e non me lo ha raccontato nessuno eh, esperienza diretta, quindi, da che mondo è mondo, di cosa parliamo?.......

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
alcune utenze si attaccano a qualsiasi cosa pur di screditare in modo diretto o indiretto le EV. per certe utenze non sono il futuro e non bisogna investirci pesantemente.
più volte ho detto non solo i cinesi ma anche tesla ci asfalta, ci dobbiamo dare una svegliata e reagire. a continuare a cercare "il cattivo" rimaniamo fermi
Alcune utenze non vogliono solo strapagare auto talmente "povere" che a momenti devi ringraziare che ci sia il volante e i sedili, ovviamente in finta pelle ci manca, con i noti limiti annessi e negarlo è essere intellettualmente disonesti, per andare dietro alle folli politiche "green" di una manica di burocrati totalmente scollegati dalla realtà, fa invece strano vedere come alcuni utenti, accecati ideologicamente (però le EV le fanno comprare agli altri...) che non vedono più il la del proprio naso si arrogano il diritto di essere i portatori della verità assoluta con anche la pretesa di essere ascoltati....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 21:27   #17
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11208
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Studio che non fa che confermare quanto detto da me, buona parte dei cosiddetti "aiuti di stato" non sono altro che i 1000 dollari per ogni macchina venduta. BYD ha venduto di più e quindi ha ricevuto più di tutti. In ogni caso siamo ben lontani dai 6000-13750 euro a macchina che davamo noi fino a poco fa.

Lo studio ribadisce che gli aiuti di stato cinesi nel suo complesso sono stati fino a 9 volte quelli erogati dall'EU.

Questo perchè sono contributi per lo più erogati direttamente ai produttori e non ai consumatori. Esattamente il contrario di quello che avviene da noi. Da noi si cerca di spingere l'adozione dell'auto elettrica per una questione ambientale. In Cina hanno fornito aiuti di stato alle imprese per diventare dominanti in quel settore a danno dell'occidente.

Quindi andare a calcolare il valore degli aiuti per il numero di auto venduto è chiaramente un tentativo pretestuoso di relativizzare il problema...è proprio grazie ai contributi diretti alle imprese e al settore che poi spingi le vendite.
Banalizzo: ma se lo stato ti fornisce i soldi per comprare fabbriche 10 volte quello che in realtà il mercato ti permetterebbe di costruire e ti permette di acquistare materiali a prezzi di favore poi è chiaro che sono in grado di vendere tanto...

Quindi il problema è proprio l'aiuto di stato alla singola azienda e al settore che crea distorsione.


C'è proprio una enorme differenza nel modo e nel metodo...

Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Poi sulle agevolazioni amministrative mi sembra un argomento puramente pretestuoso, a parte che pure Tesla ne ha beneficiato alla grande (vogliamo ricordare il terreno della Gigafactory dato gratis e il possesso al 100% invece dell'obbligo della JV 50/50?), mi sembra assurdo pretendere che mettano ostacoli burocratici alle loro aziende invece di toglierli

Forse hai saltato un pezzo:

Quote:

Ulteriori canali di sostegno governativo includono:

accesso preferenziale alle materie prime critiche
trasferimenti tecnologici forzati
uso strategico degli appalti pubblici
trattamento preferenziale delle imprese nazionali nelle procedure amministrative
Significa che gli altri non hanno questo privilegio...

Quote:
Da che mondo è mondo le prove le deve trovare l'inquirente e non fornirle l'indagato
Da che mondo e mondo gli stati regolano la circolazioni di merci che circolano al proprio interno e possono chiedere a chi importa merci informazioni sul valore, provenienza e sostanzialmente quello che gli pare e in caso di mancata risposta adottare le misure che ritengono più opportune.

La circolazione libera delle merci non significa che sia senza regole e non è stata una costante nella storia del mondo. E' più una eccezione dei nostri tempi.


Cmq intanto sono pratiche che sono in giro da bel po' di anni. Nel tentativo di non fare incazzare troppo i partner la Cina ha incominciato a limitarsi...ma il danno è fatto perchè altrimenti non ti troveresti con una capacità produttiva eccedente del 50% rispetto alla domanda che puoi coprire. Segno che hai incentivato una capacità produttiva che non è sostenibile e devi scaricarla sui mercati degli altri.

Mezzo mondo che si sta muovendo verso l'applicazione dei dazi alla Cina e tra questi ci sono paesi come la Turchia e alcuni dei Brics perchè comunque questo giochino degli aiuti è diventato un problema macroscopico per il commercio mondiale e non si tratta solo di ipocrisia occidentale.

Ma vi pagano per fare gli avvocati di Xi?

Ultima modifica di azi_muth : 08-06-2024 alle 21:34.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2024, 22:03   #18
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Mezzo mondo che si sta muovendo verso l'applicazione dei dazi alla Cina e tra questi ci sono paesi come la Turchia e alcuni dei Brics perché comunque questo giochino degli aiuti è diventato un problema macroscopico per il commercio mondiale e non si tratta solo di ipocrisia occidentale.
Questo è proprio il fulcro del problema, e il mezzo mondo che citi può solo fare mea culpa visto che ha fatto in modo per lustri che la cina diventasse la "fabbrica del mondo" con il mantra della globalizzazione cioè dei profitti (prodotti a bassissimo costo ma venduti al prezzo come se fossero stati prodotti in loco con relativo enorme margine...), peccato che è già da un po che è arrivato il conto da pagare e cioè che nessun paese è più in grado di contrastare una situazione che oramai è diventata strutturale.

La cina ha una montagna di denaro con cui, oltre a sovvenzionare le industrie , si sta comprando mezzo mondo, vedi Africa, ecc..., assicurandosi in via quasi esclusiva l'approvvigionamento di materie prime, ecc... con cui rifornisce le proprie industrie come se non ci fosse un domani con relative conseguenze, vedi le batterie, ecc... e adesso i furboni occidentali vorrebbero chiudere la stalla oramai desolatamente vuota visto che i buoi è da mo che sono scappati...

Il problema non è più risolvibile oramai, c'è da sperare che l'occidente non venga comprato direttamente e colonizzato, ovviamente a prezzo di saldo visto che ha le pezze nel deretano.....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2024, 09:29   #19
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6365
ho visto un video su YT di un cinese che diceva che in Cina per acquistare una termica devi pagare per avere la targa fino 12-13 mila dollari mentre per le elettriche non si paga o si paga meno, non ricordo esattamente

poi per la termica devi partecipare ad una specie di lotteria

magari non si può considerare un incentivo ma un disincentivo all'acquisto della termica
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2024, 10:39   #20
Tigre.
Senior Member
 
L'Avatar di Tigre.
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ho visto un video su YT di un cinese che diceva che in Cina per acquistare una termica devi pagare per avere la targa fino 12-13 mila dollari mentre per le elettriche non si paga o si paga meno, non ricordo esattamente

poi per la termica devi partecipare ad una specie di lotteria

magari non si può considerare un incentivo ma un disincentivo all'acquisto della termica
Mah guarda non conosco la cina e cosa fanno con le auto a seconda della tipologia delle stesse, mi piacerebbe però sapere perché una EV che localmente costa 8000/10000€ quando arriva da noi trasforma magicamente il suo prezzo e te la fanno pagare più di 20.000€, d'accordo le spese di trasporto, omologazione, ecc... ma qui si parla di più del doppio, qualcuno ha detto speculazione con margini stratosferici che si dividono chi la produce e chi la commercializza da noi?.....chissà.....
__________________
AD HOSTES RUGENS
Tigre. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1