Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite
HUAWEI Mate X6 è uno degli smartphone pieghevoli più interessanti del 2025. Questa recensione esplora il design innovativo e le prestazioni del dispositivo, ma mette in luce anche i limiti software imposti dagli USA. Le carenze hardware e software potrebbero influenzare l'esperienza utente, per un dispositivo che rimane comunque un riferimento nella categoria. Un dispositivo che stupisce, insomma, ma con qualche compromesso da considerare soprattutto in virtù del prezzo di listino elevato.
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6
La NITRO+ di Sapphire torna in edizione Radeon RX 9070 XT. Un nuovo design più squadrato con una griglia laterale, un backplate estetico opzionale, l'assenza del dual BIOS ma, soprattutto, un connettore 12V-2x6 che di rado si vede in casa AMD sono le caratteristiche di questa scheda video custom.
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico
Onyx BOOX Palma 2 è un e-reader compatto e versatile che evolve il modello precedente con un design vincente e funzionalità avanzate, ma non rivoluziona il concetto. Resta un prodotto di nicchia per gli appassionati della lettura.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2024, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...to_126634.html

Il creatore del blog OS/2 Museum critica Microsoft per la pubblicazione open source di MS-DOS 4.0: il sistema operativo sarebbe stato "mutilato" a causa della pubblicazione su Git che non preserva alcune informazioni e introduce altri problemi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 10:00   #2
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 745
Anche se fosse perfettamente usabile, a cosa ci serve il sorgente di un OS obsoleto da decenni?
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 11:06   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6592
Ma infatti io vorrei capire che se le incu.. ehm chi le dovrebbe usare
C é giá FreeDos open source e aggiornato e perfettamente funzionante
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 11:22   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12750
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Anche se fosse perfettamente usabile, a cosa ci serve il sorgente di un OS obsoleto da decenni?
Il codice sorgente passato oltre ad avere rilevanza storica notevole può persino essere didattico, in alcuni casi.

L'utilità non è in discussione, altrimenti potremmo accendere un bel dibattito sull'utilità di molte cose di fatto *inutili* del nostro tempo.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 12:27   #5
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Anche se fosse perfettamente usabile, a cosa ci serve il sorgente di un OS obsoleto da decenni?
- Per studiarlo?
- Per scrivere un emulatore migliore?
- Per usare software usciti solo per quella piattaforma?
- Per correggerlo/migliorarlo/revisionarlo/attualizzarlo?
- Per verificare se le garanzie di sicurezza/prestazioni date agli utenti sono state effettivamente rispettate?
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 12:58   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il codice sorgente passato oltre ad avere rilevanza storica notevole può persino essere didattico, in alcuni casi.

L'utilità non è in discussione, altrimenti potremmo accendere un bel dibattito sull'utilità di molte cose di fatto *inutili* del nostro tempo.
Oddio diciamo che è utile se pubblicato integralmente in versione originale.

Se viene pubblicato rimaneggiato e con parti mancanti come sembra essere avvenuto in questo caso anche il fine didattico diciamo che c'è comunque ma diventa parziale.

Francamente tra l'altro non capisco il senso di pubblicarlo ma farlo azzoppandolo. Piuttosto non pubblicare niente se pensi che celi ancora segreti industriali degni di essere tenuti nascosti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 14:24   #7
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8493
diciamo che ms dos 4.x non lo si usava manco piratato...

come diceva un compagno di università: "io copio tutto per principio, ma ho anche una dignità!"
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 16:28   #8
gianfrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 3
Giustificazioni... ingiustificabili!

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
diciamo che ms dos 4.x non lo si usava manco piratato...
come diceva un compagno di università: "io copio tutto per principio, ma ho anche una dignità!"
Infatti. Non si capisce, tra l'altro, perché non rilasciare MS-DOS 6.22 che fu l'ultima versione... fondamentali segreti industriali da preservare...?

I motivi d'interesse per un tale rilascio sono molti. Anche si trattasse di puro interesse storico/tecnologico... o anche per ricordare ai posteri quanto siamo stati boccaloni a dipendere per tanti anni da quella roba! Gli utilizzatori dell'ultima gamma di iPhone devono capire che al mondo non esistono solo loro.

È però sconcertante la giustificazione offerta in risposta all'osservazione sul fatto che sono stati cancellati i timestamp: "la legge sulla protezione dei dati impone l'anonimizzazione dei file sorgente" !!!?

È evidentemente un'assurda sciocchezza. In che modo i timestamp in un sorgente di più di 25 anni fa dovrebbero costituire un pericolo per la privacy di qualcuno!?

Oramai c'è chi pensa di giustificare qualsiasi abominio in nome della privacy/sicurezza. È ridicolo.
gianfrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 16:37   #9
gianfrus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 3
Eppoi...

Diciamo anche che, se utilizzato bene, pure GitHub potrebbe andare. Per esempio, come molti qui sicuramente sanno, è anche possibile pubblicare degli "assett" nella forma di archivi compressi contenenti anche file binari.

Basterebbe avere un po' di cura nei rilasci. Cosa che purtroppo non è mai stata nel DNA di Microsoft.
gianfrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2024, 21:32   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7273
Quote:
Originariamente inviato da gianfrus Guarda i messaggi
Infatti. Non si capisce, tra l'altro, perché non rilasciare MS-DOS 6.22 che fu l'ultima versione... fondamentali segreti industriali da preservare...?

I motivi d'interesse per un tale rilascio sono molti. Anche si trattasse di puro interesse storico/tecnologico... o anche per ricordare ai posteri quanto siamo stati boccaloni a dipendere per tanti anni da quella roba! Gli utilizzatori dell'ultima gamma di iPhone devono capire che al mondo non esistono solo loro.

È però sconcertante la giustificazione offerta in risposta all'osservazione sul fatto che sono stati cancellati i timestamp: "la legge sulla protezione dei dati impone l'anonimizzazione dei file sorgente" !!!?

È evidentemente un'assurda sciocchezza. In che modo i timestamp in un sorgente di più di 25 anni fa dovrebbero costituire un pericolo per la privacy di qualcuno!?

Oramai c'è chi pensa di giustificare qualsiasi abominio in nome della privacy/sicurezza. È ridicolo.
È palesemente una scusa. I veri motivi qualunque essi siano probabilmente non si sapranno mai ammesso che esistano dei motivi seri per farlo.

Il succo è che tanto nemmeno a distanza di quanto 40 anni circa si potrà vedere i sorgenti cosa che secondo me fa già ridere così.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 08:02   #11
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1998
Avere i sorgenti é certamente una bella cosa: qualsiasi perdita di storia passata é un peccato, che sia un antico testo cinese o un software di 40 anni fa.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2024, 09:28   #12
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1411
Per chi chiede a cosa serve il Dos, a parte che come uso per lavoro certi programmi vitali e costosissimi in VM di WinXP acquistato, volendo ho ancora dei programmi di lavoro che sarebbe utili (ed acquistati ai tempi) Dos e li potrei usare senza problemi.
MI sbagliero' e non sono uno Scienziato super Programmatore o altro, ma se qualcuno mi chiede di insegnargli ad usare il PC e non solo i programmi del PC, io comincio dalle basi sul come e' fatto, dal Dos e dal buon vecchi Basic, per poi progredire ed arrivare fino ai giorni d'oggi sia per Win che Linux, solo cosi' senza saltare le tappe si fa capire bene ad una Persona il tutto che e' veramente complesso e si gettano le basi per aiutarlo a ragionare propriamente su cosa stia succedendo in un determinato momento in cui si hanno problemi gravi software e/ hardware.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 09:08   #13
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
quanta poesia tecnica per un mondo il cui cervello evapora alla fine di un video tik tok...forse puoi partire dall ultimo ciclo di patch di windows e già difficilmente ti seguono.
Ms dos ha rilevanza storica come qualsiasi altra cosa è bene che venga preservato nel migliore dei modi e con il successo di questa magari arriveranno altre versioni
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2024, 09:21   #14
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27290
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il codice sorgente passato oltre ad avere rilevanza storica notevole può persino essere didattico, in alcuni casi.

L'utilità non è in discussione, altrimenti potremmo accendere un bel dibattito sull'utilità di molte cose di fatto *inutili* del nostro tempo.
Non vedo quale utilità didattica possa avere un OS vecchio di più di 30 anni, che non ha nulla a che spartire con i software odierni. Può avere una rilevanza storica (cosa che mi sta bene, è sempre importante tenere a mente il passato), e far felice quel feticista su cento milioni di persone che ci vuole mettere le mani sopra, ma finisce li.

Oltretutto, se proprio devo fare un qualche tipo di didattica, allora conviene prendere la versione 1.0 (l'originale) o le versioni 3.0, 3.30 e 5.0 che hanno introdotto le novità più importanti dell'era MS-DOS. Non certo la 4.0 che è passata nel dimenticatoio per evidenti motivi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR)
Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia

PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite WiFi7 ICE GPU (Nero): Nvidia RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: Incoming
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più interessante, ma con qualche limite Recensione HUAWEI Mate X6: il foldable più...
Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: una GPU AMD con connettore 12V-2x6 Sapphire NITRO+ Radeon RX 9070 XT recensione: un...
Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma rimane unico Recensione Onyx Boox Palma 2: solo evoluzione ma...
MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G diventa l’infrastruttura per il futuro dell’IA MWC 2025: dalle reti alle applicazioni, il 5G di...
Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima tastiera analogica del brand è promossa Recensione Logitech G PRO X TKL Rapid: la prima ...
Amazon svende un po' di tutto: robot, po...
Questa powerstation portatile ha un prez...
iPhone di ogni tipo e MacBook Pro 2024: ...
SpaceX ha lanciato lo stesso primo stadi...
India: l'ISRO realizzerà la missi...
Tesla Cybertruck, tra richiami e vendite...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.376€ con un...
MacBook Pro scontati da 250€ a 500€ real...
Tutti gli iPhone 16 Pro Max sono in scon...
Prezzi bomba su iPhone: iPhone 16 a 779€...
Sconto maxi del del 20% su Amazon Second...
Tornano a 109€ e 129€ le scope elettrich...
Attenti a quei 2: portatile con AMD Ryze...
Super tablet a soli 99€ con schermo 11&q...
TikTok in USA: Oracle e investitori amer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1