|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...li_124322.html
Seconda installazione per XCharge, con il sistema che si evolve ed utilizza una enorme batteria in condivisione con più stalli di ricarica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Sistema intelligente ma è ovvio che non avrà un banale allaccio da 30 kW o da 60 kW altrimenti per ricaricare quella bestia di batteria ci sta giorni.. anche con 200 kW (il massimo in Italia in BT.. non so in USA a quanto arrivano in BT) ci vogliono 15 ore.. se con 200 kW di FV e nessuno che carica la vettura di giorno allora bastano meno ore a caricare 3 MWh in estate ma immagino che almeno 100 kW siano indispensabili per non rendere inutile l’accumulo anche perchè 20 colonnine fast da 200 kW mangiano la batteria in poco tempo e se poi arrivano altre vetture la batteria non la si carica più..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Delirio totale, perdite di ciclo probabilmente tra il 10 e il 15% per cosa? Per caricare a bomba auto che fanno 5 km/kWh. Oltretutto con investimenti monstre. Una cosa del genere ha senso solo in mezzo al deserto...solo l'autoscarica di 3500 kWh di batterie è di circa il 3/4 kWh/giorno.
Ultima modifica di +Benito+ : 13-02-2024 alle 16:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
|
Il giusto sistema per il delirio, doppie e triple conversioni oltre, come giustamente detto sopra da @+Benito+, autoscariche non trascurabili.
Oltre alla vaccata di dover mettere altre batterie per caricare... delle batterie. Può andare bene per i cellulari con il battery bank solo perchè la scala delle perdite e dei costi dell'elettricità sono trascurabili ma già li è una mezza stupidata. Comoda indubbiamente, ma stupida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
|
Quote:
Ma perché fino ad oggi (con oggi inteso ultimi anni), nessuno si era mai preoccupato del pessimo livello di efficienza del petrolio? Va estratto, con consumo di energia, va trasportato, con mezzi che a loro volta vanno a petrolio con efficienze ridicole, va raffinato, con altro consumo di energia, e infine trasportato, mediante cisterne con altri motori termici che buttano circa il 70% dell'energia del gasolio in calore e attrito. Finalmente a quel punto arriva al distributore dietro casa, e puoi metterlo nella vettura. Bastano davvero i 5 minuti necessari al rifornimento (contro i 15 minuti delle auto elettriche più evolute) per giustificare una catena di approvvigionamento pessima ed estremamente inquinante ed energivora, prima ancora che arrivi nella vettura? Hai mai sentito qualcuno dire, in occasione dell'apertura di un nuovo distributore di carburante "eh ma questa scelta è pessima, spreca di qui, consuma di là, non è efficiente"??? Soprattutto in considerazione del fatto che la pessima catena del carburante, poi in fase di utilizzo peggiora ulteriormente, con l'ovvio inquinamento locale dato dai tubi di scarico. L'elettrico invece, con un vita media per veicolo simile a quella attuale, a fine vita inquina il 60% in meno, considerando anche la produzione del veicolo e della batteria. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
|
La risposta breve è, tutto è energia, quella elettrica è e rimane un vettore energetico, per fare tutto ci vuole energia, quella chimica non lo è da meno.
Per fare i pannelli si usa il carbone/petrolio/gas, non certo qualche forma di energia "pulita", così è e purtroppo rimane. La densità energetica di una batteria al litio usata come accumulo è di circa un paio di ordini di grandezza in meno rispetto alla tanto vituperata benzina oltre a non potersi accumulare in quantità similari senza che costi una fortuna. Ci sono SEMPRE trasformazioni nella catena non mi nascondo di certo, ma quelle proposte in questo articolo sono semplicemente IN AGGIUNTA a quelle che hai giustamente detto tu, non in alternativa. Lasciando banalmente perdere la quantità assurda di materie prime ormai piuttosto costose come rame e litio che servono per questo giochino. Mi sembra di leggere sempre le stesse cose e la fisica (e la chimica) non è che nel frattempo sia cambiata, proprio no. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
Quote:
casoA: endotermica con 250k km casoB: EV con 250k km caricata sempre da queste colonnine con batteria immagino siamo d'accordo nel casoA si sia quasi inquinato di più senza fare analisi. quindi fare le pulci a "casoB" diventa un po' un controsenso se "casoA" ce lo siamo sempre fatti andare bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1936
|
Certo che li ha, ma sono infinitamente inferiori, perché non ci sono organi meccanici in movimento, se non un banale riduttore nella trasmissione. L'efficienza del motore elettrico è vicina al 90% complessivo, il termico a stento arriva al 30%. Significa che di dieci litri di benzina che metti nel serbatoio, 3 litri vanno alla ruota, 7 litri vanno in fumo senza effetto alcuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Quote:
cmq.. detto questo.. non chiamarla presa industriale o altrimenti si pensa alla 4P da 32A che porta solo 22 kW.. tu invece alludi ad un allaccio in BT da 30 kW o superiore
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8406
|
Quote:
Mi sembra un gioco di prestigio che nasconde molti lati , ma si vuole vedere solo quello che piace di più , ovvero il 90% di efficienza del motore elettrico dell'auto..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
|
Quote:
Ti svelo un segreto, il 90% dell'elettrico quando viene collegato alla catena riduttore/differenziale/semiassi/mozzi/ruota, perde un bel 30%. Certo un 60% rispetto ad un 40% del termico è sicuramente migliore, ma poi devi considerare l'inverno con perdite notevoli fra batteria e riscaldamento, la batteria che negli anni si usura ed il rendimento cala ed un consumo costante della batteria che si scarica e consuma anche se non usi l'auto. Alla fine non ci vedo sto gran guadagno.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
Quote:
Dalla realizzazione dei pozzi al trasporto fino al viaggio dell’utilizzatore da una parte alla creazione della centrale, al trasporto e alla realizzazione dei veicoli etc dall’altra. È possibilissimo che alla fine non ci siano tutte queste differenze di efficienza visto che Volvo parlava di ben 90 mila km per il pareggio dell’inquinamento a patto di usare energia 100% green come combustibile cosa che poi in realtà non è in buona parte del mondo. Sarebbe buffo scoprire che il beneficio reale è di pochi punti percentuali in 200 mila km di vita del veicolo Sarebbe buffo ma probabilmente non molto distante dalla realtà..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
spero di soddisfare la vostra curiosità
confronto tra id.3 e golf benzina calcolando l'effettivo energia applicata alle ruote da un'auto rifornita: id.3 è 3 volte e mezzo più efficiente della golf https://tecno-motori.it/news/elettri...uto-a-benzina/ trovato pure questo studio (in inglese), guardando il grafico (Fig.1) si possono notare similitudini con le conclusioni del link precedente https://www.sciencedirect.com/scienc...06261920309752 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
|
Quote:
Poi sicuramente l'elettrico è più efficiente, ma pensare che sia al 90% è pura follia.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
|
Volete un punto di vista piuttosto onesto sui consumi ed i tempi di ricarica "realistici" di autovetture elettriche? Potreste guardare dei video del canale "Fuori di Tesla", sono due persone che l'auto elettrica ce l'hanno eccome, per le loro esigenze va bene ma che non nascondono affatto i lati negativi che ci sono e sono tanti.
Considerando sempre che, almeno per me, non è la presenza delle auto elettriche che da fastidio, ma il considerarle buone per tutte le stagioni e, per chi le incensa acriticamente, prive di macchia. Come essere invasati religiosi. E visto che si parla di soluzioni tecniche non ha proprio senso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
nel secondo link postato da me hai un grafico con un confronto tra le percentuali da te richieste di benzina e EV
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:28.