Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti
Abbina una costruzione molto curata, con un telaio in alluminio leggero, sottile e robusto, ad una piattaforma Intel Core Ultra 7 di ultima generazione con supporto all'intelligenza artificiale e certificato Copilot+ PC. Tutto questo e molto altro in Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition, il notebook pensato per il professionista sempre in movimento
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione
REDMAGIC 10 Air è l'evoluzione degli smartphone da gaming con un design più sottile e leggero rispetto al 10 Pro, mantenendo prestazioni elevate grazie allo Snapdragon 8 Gen 3. Offre un'esperienza di gioco premium con display AMOLED da 6,8" a 120Hz, batteria da 6.000 mAh, ricarica rapida da 80W e funzionalità dedicate come trigger dorsali.
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione
L'Insta360 X5 è la nuova action cam 360° di punta che introduce significativi miglioramenti rispetto alla X4, con sensori più grandi da 1/1.28", triplo chip IA, obiettivi sostituibili, modalità PureVideo per riprese notturne e la nuova funzione InstaFrame per video standard e a 360° simultanei.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2024, 09:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...co_124313.html

Dopo aver chiuso le stazioni di rifornimento di idrogeno nel Regno Unito, Shell prende la stessa decisione in California

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:15   #2
berson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 269
Ma va? La prossima è Toyota. Giusto sperimentare, ma far credere al pubblico (incapace di giudicare) che l'idrogeno sia una possibile alternativa all'elettrico quando invece i dati tecnico-scientifici dicono il contrario, è sbagliato. Suppongo serva solo a raccogliere fondi pubblici per coprire le spese.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:49   #3
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2851
Eppure c'è chi continua ad affermare che l'idrogeno sarà il futuro
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:50   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16812
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Eppure c'è chi continua ad affermare che l'idrogeno sarà il futuro
Nafta agricola o morte !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:53   #5
Lain84
Senior Member
 
L'Avatar di Lain84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bergamo, Canonica d'Adda
Messaggi: 1254
L'Idrogeno GREEN c'è, ma è inefficiente produrlo mediante l'elettrolisi.
Troppa energia richiesta per il poco Idrogeno prodotto.
Al contrario, se non ci interessa la CO2 prodotta si può andare con il cracking utilizzando il Metano, ma in quel caso l'idea di combustibile ambientalmente accettabile va a farsi benedire.

Inoltre manca la compressione per portarla a più di 700bar, il trasporto e lo stoccaggio oltre a tutta la catena di distribuzione.
Era impensabile fare una cosa del genere nel poco tempo a disposizione, a meno di investire VERAMENTE MOLTO e a fondo perduto.

Toyota ormai lo sta facendo più per un discorso di immagine.
Non ci sta nel vedersi indietro rispetto a case nate dal nulla come Tesla o ai BIG Europei che si sono mossi si in ritardo, ma qualcosa sul mercato già hanno (BMW, Volkswagen, Audi ad esempio).

In aggiunta in Giappone hanno 20 centrali nucleari all'attivo con circa 42 reattori.
Diciamo che in quel caso di energia "EXTRA" ne hanno per produrre mediante elettrolisi (in perdita), ma anche in quel caso manca poi tutta la rete oltre alle vetture.
Ultimi dati alla mano nel paese del sol levante, nel 2023 ci sono state 43.991 auto elettriche vendute, contro le sole 422 di auto a idrogeno, con vendite calate dell'83%.

Insomma neanche il popolo Giapponese ci crede più.
__________________
Close the world, Open the nExt - AMD Ryzen 9 7950x | Asus ROG Crosshair X670E Hero | 2x16GB Kingston FURY Beast DDR5 RGB 6000MT/s CL36 EXPO | 2TB Kingston KC3000 PCIe 4.0 NVMe M.2 SSD | 4TB Seagate ST4000DM004 | Asus ROG Strix GeForce RTX 2070 Super Advanced Edition 8GB GDDR6 | Lian Li O11 Dynamic EVO White | Corsair HX1000i | Corsair iCUE H150i Elite Capellix White | 3 x 3 Lian Li Uni Fan SL-Infinity 120 ARGB PWM
Lain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 10:56   #6
WOPR@Norad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da berson Guarda i messaggi
Ma va? La prossima è Toyota. Giusto sperimentare, ma far credere al pubblico (incapace di giudicare) che l'idrogeno sia una possibile alternativa all'elettrico quando invece i dati tecnico-scientifici dicono il contrario, è sbagliato. Suppongo serva solo a raccogliere fondi pubblici per coprire le spese.

Credo siano più che altro i dati economici a rendere preferibile l'elettrico a batteria, ma giusto perché si elimina un passaggio. L'idrogeno come vettore energetico non è da buttare via, considerando anche il fatto che hanno sperimentato positivamente la sua coesistenza nella rete di distribuzione del metano. Shell avrà deciso così perché i costi di produzione non sono ancora competitivi con gli altri buffer energetici.
WOPR@Norad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 11:20   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7231
Quote:
Originariamente inviato da WOPR@Norad Guarda i messaggi
Credo siano più che altro i dati economici a rendere preferibile l'elettrico a batteria, ma giusto perché si elimina un passaggio. L'idrogeno come vettore energetico non è da buttare via, considerando anche il fatto che hanno sperimentato positivamente la sua coesistenza nella rete di distribuzione del metano. Shell avrà deciso così perché i costi di produzione non sono ancora competitivi con gli altri buffer energetici.
Spero che intendi una miscela di metano con una certa percentuale di idrogeno, perché far passare idrogeno puro nella rete di distribuzione esistente sarebbe una pessima idea date le ingenti perdite di gas che si verificherebbero.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 12:37   #8
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Spero che intendi una miscela di metano con una certa percentuale di idrogeno, perché far passare idrogeno puro nella rete di distribuzione esistente sarebbe una pessima idea date le ingenti perdite di gas che si verificherebbero.
Io ne parlai proprio con un tecnico della snam, se la percentuale è inferiore al 10% non dovrebbe esserci problemi sia nella rete sia negli impianti delle macchine a metano.

Sinceramente la Shell mi ricordo che esiste ancora solo quando vedo la Ferrari in F1.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 12:39   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21546
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Spero che intendi una miscela di metano con una certa percentuale di idrogeno, perché far passare idrogeno puro nella rete di distribuzione esistente sarebbe una pessima idea date le ingenti perdite di gas che si verificherebbero.
sai che esistono delle reti di distribuzione di idrogeno puro anche in Italia e da anni? ne ho una condotta a tipo 30 metri dall'ufficio
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 12:45   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7947
Significa che gli studi si fermano? No..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 12:48   #11
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16266
come dico da un po' lato idrogeno mi stuzzicano i camion con motore ibrido elettrico tipo quelli mostrati in questo articolo
https://auto.hwupgrade.it/news/urban...le_114377.html
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 13:01   #12
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...co_124313.html

Dopo aver chiuso le stazioni di rifornimento di idrogeno nel Regno Unito, Shell prende la stessa decisione in California

Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma come si fa a dare le notizie così ...?

Quanti sono i distributori di idrogeno in California ?
Sette
sottolineo, SETTE
D'altra parte se non ci sono veicoli ad idrogeno, il distributore cosa ci sta a fare.


https://www.quattroruote.it/news/ind...alifornia.html
Shell ha deciso di chiudere tutte le sue stazioni di rifornimento di idrogeno per veicoli privati in California: sette distributori, concentrati principalmente nella zona di San Francisco, pari al 12% dei 55 totali presenti nello Stato americano, dove rimangono al momento operative solo tre stazioni riservate ai trasporti pesanti.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 13:27   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7231
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Io ne parlai proprio con un tecnico della snam, se la percentuale è inferiore al 10% non dovrebbe esserci problemi sia nella rete sia negli impianti delle macchine a metano.

Sinceramente la Shell mi ricordo che esiste ancora solo quando vedo la Ferrari in F1.
10% però cambia poco, il 90% è sempre metano
Oddio Shell è nella top10 delle aziende più grosse al mondo, difficile dimenticarsi che esiste
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
sai che esistono delle reti di distribuzione di idrogeno puro anche in Italia e da anni? ne ho una condotta a tipo 30 metri dall'ufficio
Non era quello il discorso, la rete di distribuzione dell'idrogeno non è capillare e non lo sarà ancora per molto tempo.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 13:32   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21546
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
10% però cambia poco, il 90% è sempre metano
Oddio Shell è nella top10 delle aziende più grosse al mondo, difficile dimenticarsi che esiste

Non era quello il discorso, la rete di distribuzione dell'idrogeno non è capillare e non lo sarà ancora per molto tempo.
non è capillare perchè non serve essendo adesso l'idrogeno utilizzato solo in ambito industriale ma millantare insormontabili problemi tecnici nella costruzione di idrogenodotti è sbagliato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 15:29   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7231
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non è capillare perchè non serve essendo adesso l'idrogeno utilizzato solo in ambito industriale ma millantare insormontabili problemi tecnici nella costruzione di idrogenodotti è sbagliato
Io non millanto niente, hai capito male te. Mi riferivo all'idea di far passare l'idrogeno nella rete di distribuzione del metano. Lì i problemi tecnici ci sono eccome, perchè quella rete non è adatta a contenere l'idrogeno puro e ci sarebbero perdite di gas notevoli. Come ha scritto batou83 sopra è possibile solo con una miscela metano/idrogeno fino ad una certa percentuale (10%)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 15:59   #16
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
fallimento annunciato, l'idrogeno per autotrazione è senza senso, specialmente nelle automobili
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2024, 21:54   #17
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
fallimento annunciato, l'idrogeno per autotrazione è senza senso, specialmente nelle automobili
Per le auto concordo, per i mezzi pesanti gli studi sono ancora in corso.
So per certo che vogliono realizzare una rete di distributori di idrogeno sul percorso autostradale dalla Germania (forse Stoccarda non ricordo) a Milano. Sarà un banco di prova reale per i mezzi pesanti a idrogeno.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 06:24   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5851
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Per le auto concordo, per i mezzi pesanti gli studi sono ancora in corso.
So per certo che vogliono realizzare una rete di distributori di idrogeno sul percorso autostradale dalla Germania (forse Stoccarda non ricordo) a Milano. Sarà un banco di prova reale per i mezzi pesanti a idrogeno.
si, forse bus e treni, che hanno percorsi precisi e ben delineati, spazio per le bombole e via dicendo, possono essere sfrtuttabili ma la vedo molto in salita
Opteranium è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 07:20   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 2851
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Per le auto concordo, per i mezzi pesanti gli studi sono ancora in corso.
So per certo che vogliono realizzare una rete di distributori di idrogeno sul percorso autostradale dalla Germania (forse Stoccarda non ricordo) a Milano. Sarà un banco di prova reale per i mezzi pesanti a idrogeno.
Che poi sui mezzi pesanti è senza senso perchè l'alternativa esiste da oltre un secolo e si chiama "treno".

Non saltatemi addosso, lo so bene che le ferrovie non sono in condizioni di trasportare tutte le merci che trasportiamo al giorno d'oggi, alcune linee sono in pessime condizioni e tante altre obiezioni.
Ma non ditemi che non è vero che negli ultimi 50 circa delle ferrovie se ne sono tutti sbattuti bellamente le balle salvo rari casi come la linea ad alta velocità, soprattutto in Italia.
Se invece di sviluppare solo la rete stradale avessimo sviluppato anche quella ferroviaria oggi non ci sarebbe bisogno di inventarsi soluzioni alternative per decarbonizzare i trasporti merci.

Basterebbe collegare ferroviariamente in modo decente le grandi città e poli industriali e poi utilizzare mezzi elettrci per la distribuzione in loco.

La cosa assurda è che 50 anni fa si facevano anche accessi ferroviari privati.
Un esempio: https://primabergamo.it/viva-berghem...remavano-muri/
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2024, 08:05   #20
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
fallimento annunciato, l'idrogeno per autotrazione è senza senso, specialmente nelle automobili
Proprio come mettere 400-500kg di batterie
Fino a 10 anni fa Tesla faceva ridere per questo. E lo fa ancora adesso

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
si, forse bus e treni, che hanno percorsi precisi e ben delineati, spazio per le bombole e via dicendo, possono essere sfrtuttabili ma la vedo molto in salita
Vedi sopra, lo spazio per mezza tonnellata di pile lo trovano
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ E' un gomplotto dei poderi forti !
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e sottile per i professionisti Lenovo ThinkPad X9-14 Aura Edition: leggero e so...
REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo leggero e moderno. Recensione REDMAGIC 10 Air: potenza da gaming in un corpo l...
Insta360 X5: è sempre la regina delle action cam a 360 gradi. Recensione Insta360 X5: è sempre la regina delle act...
Renault Emblème: la familiare del futuro elettrica, sostenibile e riciclabile Renault Emblème: la familiare del futuro ...
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
TP-Link: un'indagine antitrust negli Sta...
Razer lancia il nuovo Pro Click V2 Verti...
NVIDIA GeForce RTX 5060 non molto lontan...
Intel, c'è un problema con gli AI...
Il CEO di Intel ha incontrato i vertici ...
Via libera alla costruzione del drone NA...
Amazon punta sul gaming: sconti su GPU R...
Svendite Amazon weekend, aggiornate: sup...
Tagliano l'erba al posto tuo: in offerta...
Il lander della missione sovietica Kosmo...
Il satellite militare russo Kosmos-2553 ...
Apple Watch: i modelli migliori da compr...
Leatt CeraMAG, ultraleggeri e resistenti...
Tutte le svendite Amazon weekend: super ...
Schede video in offerta su Amazon: occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1