Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2024, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_123284.html

Magna sfrutta le luci di Las Vegas per presentare un nuovo motore a 800 volt, ancora più compatto, e adatto a molteplici applicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 09:19   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
motori sempre più piccoli e sempre più efficienti.
pure le batterie stanno seguendo la stessa strada.
ottimo
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 09:50   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
pure le batterie stanno seguendo la stessa strada.
ottimo
a me sembrano sempre molto pesanti e molto ingombranti

ci sono stati passi avanti?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 09:53   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a me sembrano sempre molto pesanti e molto ingombranti

ci sono stati passi avanti?
primo esempio venutomi in mente, a breve potrai fare uno swap di pochi minuti su una NIO e trovarti la batteria da 1000 km
https://auto.hwupgrade.it/news/batte...na_122828.html
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 10:04   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a me sembrano sempre molto pesanti e molto ingombranti

ci sono stati passi avanti?
ora va bene tutto ma lamentarsi anche del peso dei motori elettrici no limitiamoci alle batterie
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 16:35   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
ora va bene tutto ma lamentarsi anche del peso dei motori elettrici no limitiamoci alle batterie
meno pesa meglio è
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2024, 17:18   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
Quote:
Originariamente inviato da al135 Guarda i messaggi
meno pesa meglio è
direi che ci siamo, 75 kg sono circa la metà di un piccolo turbo benzina e un terzo di un duemila diesel..

Ultima modifica di Opteranium : 12-01-2024 alle 17:22.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 15:05   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Credo che il problema siano solo le batterie e non i motori per le vetture elettriche..
Le batterie sono una componente pesante e piena di problemi ad oggi.. basta vedere come perdono efficienza quando fa troppo caldo o troppo freddo.. oggi sciatina di 4 ore e la macchina ha perso il 4% restando ferma a -7/-1 per solo 5 ore di sosta..

Inoltre vedo che la vettura con la batteria sotto al 15-17% sembra consumare di più. O la batteria scaricarsi più velocemente (va detto che oggi quando siamo andati a sciare c’erano -7 mentre di norma eravamo prossimi allo zero.. quindi forse il maggior consumo è derivato dal maggior freddo)

C’è ancora da lavorare sulle pile.. i motori sono già belli efficienti dopo oltre 100 anni di evoluzione
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2024, 15:10   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7190
Infatti.
Il solo problema è nelle Batterie.
Lente da ricaricare, pesanti, poca quantità di carica...

Il motore elettrico... si puó migliorare? Forse si, ma gia cosi va piu che bene.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 05:28   #10
franco341
Member
 
L'Avatar di franco341
 
Iscritto dal: May 2006
Città: vicino Bordighera (IM)
Messaggi: 90
BRAINSTORMING

Una volta, nella mia fantasia, avevo ipotizzato un motore elettrico (o una serie stellare - cfr aeronautica - di "motorini" elettrici) all'interno del cerchione. Poi tempo fa ho letto che una casa lo ha fatto.. sarebbe una soluzione per un upgrade di veicoli a carburante (con qualche complicazione per il cambio gomme!) Saluti e scusate l'OT
franco341 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2024, 15:47   #11
najmarte
Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da franco341 Guarda i messaggi
Una volta, nella mia fantasia, avevo ipotizzato un motore elettrico (o una serie stellare - cfr aeronautica - di "motorini" elettrici) all'interno del cerchione. Poi tempo fa ho letto che una casa lo ha fatto.. sarebbe una soluzione per un upgrade di veicoli a carburante (con qualche complicazione per il cambio gomme!) Saluti e scusate l'OT
si è fatto in passato, ma il peso delle ruote motorizzate creva dei problemi, ma non ricordo quali
najmarte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 09:59   #12
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da franco341 Guarda i messaggi
Una volta, nella mia fantasia, avevo ipotizzato un motore elettrico (o una serie stellare - cfr aeronautica - di "motorini" elettrici) all'interno del cerchione. Poi tempo fa ho letto che una casa lo ha fatto.. sarebbe una soluzione per un upgrade di veicoli a carburante (con qualche complicazione per il cambio gomme!) Saluti e scusate l'OT
Questa soluzione non va bene perché le masse non sospese con il motore aumentano di molto e peggiora tutto: dinamica, accelerazione, manovrabilità..
Meglio sempre la soluzione con il motore sulle masse non sospese (telaio).

A me fa ridere perché fanno motori a trazione diretta senza un variatore o un cambio, le velocità e i consumi ne risentono. Tanti Kw e tanti Nm per.... niente.
Provate con un elettrica a fare lo stesso percorso 200Km in autostrada a 130 e a 90: secondo me nel primo caso una sosta di ricarica la devi fare assolutamente.
Un mio collega mi ha detto che da Reggio a Milano a 130 non ci arriva senza fare una sosta ma a 90 si.
E' vero che non interessa nessuno fare i 220 Km/h ma fermarsi a 170 Km/h e con un motore termico peggiore si fanno tranquillamente 20Kh/m in più che vuol anche dire che gira più basso = meno consumo.
Questo video è sempre valido a distanza di tanti anni:

https://www.youtube.com/watch?v=eKIryzmF-VM
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!

Ultima modifica di omihalcon : 17-01-2024 alle 10:08.
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 10:40   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Questa soluzione non va bene perché le masse non sospese con il motore aumentano di molto e peggiora tutto: dinamica, accelerazione, manovrabilità..
Meglio sempre la soluzione con il motore sulle masse non sospese (telaio).

A me fa ridere perché fanno motori a trazione diretta senza un variatore o un cambio, le velocità e i consumi ne risentono. Tanti Kw e tanti Nm per.... niente.
Provate con un elettrica a fare lo stesso percorso 200Km in autostrada a 130 e a 90: secondo me nel primo caso una sosta di ricarica la devi fare assolutamente.
Un mio collega mi ha detto che da Reggio a Milano a 130 non ci arriva senza fare una sosta ma a 90 si.
E' vero che non interessa nessuno fare i 220 Km/h ma fermarsi a 170 Km/h e con un motore termico peggiore si fanno tranquillamente 20Kh/m in più che vuol anche dire che gira più basso = meno consumo.
Questo video è sempre valido a distanza di tanti anni:

https://www.youtube.com/watch?v=eKIryzmF-VM
ti posso dire la mia

con una zoe a 130 ho fatto 100-6% in 109km di cui 105 in autostrada
a 90-100 km/h lo stesso percorso l'ho fatto con il 50% della carica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2024, 10:47   #14
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14027
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
direi che ci siamo, 75 kg sono circa la metà di un piccolo turbo benzina e un terzo di un duemila diesel..
Dipende... Nei 75kg del motore elettrico bisogna anche aggiungere il peso del riduttore per fare un confronto equo, perché nel peso del motore termico viene considerato anche il cambio.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 10:41   #15
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ti posso dire la mia

con una zoe a 130 ho fatto 100-6% in 109km di cui 105 in autostrada
a 90-100 km/h lo stesso percorso l'ho fatto con il 50% della carica
Con un rapporto del cambio tipo overdrive da usare ad alte velocità avresti più autonomia -> risparmio anche di costi di gestione.
Da ignorante secondo me la batteria non gode essere scaricata in così poco tempo (meno di 1 ora).
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 10:55   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Con un rapporto del cambio tipo overdrive da usare ad alte velocità avresti più autonomia -> risparmio anche di costi di gestione.
Da ignorante secondo me la batteria non gode essere scaricata in così poco tempo (meno di 1 ora).
Non hai mai visto un motore elettrico...

Il consumo è dato solo dai Watt necessari a mantenere una certa velocità, che li faccia a 1000 o 10.000 giri, il consumo resta sempre lo stesso, non è un motore termico che ha una curva di coppia di rendimento ben diversa, quella del motore elettrico è praticamente piatta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 11:00   #17
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Quindi tu come lo spieghi?

La tua definizione di "non hai mai visto un motore elettrico" è sbagliata
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 05:18   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14699
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Quindi tu come lo spieghi?

La tua definizione di "non hai mai visto un motore elettrico" è sbagliata
Non solo non hai mai visto un motore elettrico, ma non hai mai nemmeno aperto un libro di fisica.

Come lo spiego in 2 righe, se per mantenere una velocità di 100 KMh ti servono 100W, per mantenere una velocità di 130KMh te ne servono perlomeno 130, ma poiché non è lineare anche 135/140 ecco dato il tuo consumo, i giri non c'entrano nulla.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1