|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...in_123087.html
Madison Gas and Electric (MGE) e We Energies hanno messo in funzione il più grande parco solare del Wisconsin (e uno dei più grandi del suo genere nel Midwest degli Stati Uniti); Badger Hollow può ora utilizzare tutti i suoi 300 MW di potenza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1169
|
Se lo facessero...
In una parte del Sahara .. basterebbe per tutta Europa, e non diciamo che (tecnicamente) non si può, i motivi sono solo esclusivamente di instabilità politica delle zone interessate, anche la lunghezza dei cavi di potenza non sarebbe un problema visto quanto appena fatto tra Danimarca ed UK... quindi ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11718
|
ma dopo un po' non sono noiose queste ripetitive notizie per ogni impianto che viene attivato ?
siamo tutti contenti che si installino pannelli come non ci fosse alternativa ma non è noioso ? .. non esiste niente di meglio che fare propaganda ? qua non c'è neanche tecnologia... normali pannelli su inseguitore.. se ne vedono a bizzeffe in giro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5847
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 6720
|
Quote:
Sarebbe meglio montarli in alta montagna dove l aria è piu fresca e i raggi arrivano meno "filtrati" Solo che poi ci sono le nuvole...
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1410
|
Strano che negli USA puntino su eolico e FV, eppure producono 16mln di barili di petrolio al giorno ed esportanmo mld di m3 di gas come GNL.
Hanno inoltre 90 reattori nuccelari... cosa li spingerà a investire soldi in questo settore... SI E' OVVIO l'econojicità della fonte molto pù bassa del nucleare e più bassa di carbone petroplio e gas. La scelta dell'area desertica ha i suoi vantaggi ossia sole, praticamente tutti i giorni, NON A CASO il parco FV più grande dl mondo è negli EAU (2GW) "Al Dhafra" gestito da EDF e cinesi se NON erro (ma non erano nucelaristi pure loro... chissà) ma la cosa incredibile di Al Dhafra è la tariffa che ho letto 1,32cent di $ (manco di €) a KWh... e come potrebbero lontanamente avvicinarsi le altre fonti? Ma lasciamo la Sicilia (fra i 1500 ed i 1700KWhXKWp) color natura NON deturpiamola col monocristallino ne pale eoliche. D'altra NOI siamo produttori di petrolio e gas e aderiamo all'OPEC... A NO... mi sono sbaliato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 539
|
Quindi, 14km2 per installare 300 MWp che diventano circa appena 50MW medi annuali se si tiene in considerazione il capacity factor.
Mah.. si possono permettere una cosa del genere solo perchè hanno spazio da buttare. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.