Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2023, 12:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...lt_122577.html

Elon Musk ancora una volta è disposto a condividere le proprietà intellettuali di Tesla con la concorrenza, per spingere sull'utilizzo del nuovo standard a 48 volt

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:16   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
A quanto pare sono decenni che gli altri pensano di passare al 48 volt.. ho visto un interessante documentario proprio ieri sera che parlava del cybertruck e dei motivi per cui è una cosa interessante
E una di queste era il passaggio ai 48V e i motivi per cui da decenni si prova a farlo ma poi non si è mai fatto il passo

È data come l’innovazione più importante del cybertruck e uno step obbligato nel futuro visto le enormi potenze che ormai gli accessori hanno nelle vetture

Passo obbligato per il cybertruck per via dello steer-by-wire che da solo ha quasi 4 kW e che a 12 volt non era gestibile

Era interessante come video e ha spiegato qualcosa sul problema degli altri, fra l’altro l’idea dei 48v NON parte da musk ma dai suoi ingegneri che gli hanno chiesto di farlo per poter realizzare alcune cose che lui voleva
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:17   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Ps fra l’altro.. proprio la foto usata da questo articolo è rubata dal test-video di cui parlavo io
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:26   #4
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Ps fra l’altro.. proprio la foto usata da questo articolo è rubata dal test-video di cui parlavo io
Se ti riferisci al video Youtube, è la recensione di Hagerty, che qualche giorno fa avevo pubblicato suggerendo di guardarla perché l'ho trovata ben fatta e completa (anche se palesemente sponsorizzata).
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 12:56   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Si confermo, l’ho vista ieri sera quella recensione ma lo seguo perchè mi piace il piglio scanzonato delle sue recensioni anche se in realtà poi mette molti fatti interessanti.
È una versione easy di “Top Gear” ..

Ma mi è piaciuto quello che ha detto e come ha spiegato alcune innovazioni interessanti come i 48V

Sembra la stessa storia di Windows e intel86.. ci portiamo dietro delle cose di vecchio retaggio per compatibilità e la stessa cosa con i 12 volt..

I 48v sono il limite superiore per la legge (50 volt) e quindi sono il massimo che si può mettere in auto senza entrare poi nelle beghe delle normative di sicurezza e partendo da zero e facendo tutto in casa ha potuto ripartire da zero grazie agli ingegneri che hanno lavorato 4 anni per risolvere buona parte dei problemi

Gli altri ci lavorano da anni ma non hanno avuto coraggio (dice Hagerty) di gettare tutto quello che avevano e ripartire da zero (con costi ben più alti avendo già una filiera)

Alla fin fine c’è poca elettronica ad uso delle persone nell’abitacolo in una Tesla oltre al pad, nelle auto degli altri carmaker c’è molto di più e quindi non hanno mai fatto il passo

Se passa lo steer by wire sarà obbligatorio usare i 48V non solo per quello ma anche per il resto.. le mildhybrid hanno iniziato ad inserire i 48V per cui.. chi lo sa.. anche se poi.. anche se Hagerty dice che il beneficio di costo passa anche a noi ricorda bene che dalla promessa di musk alla realizzazione il prezzo è quasi triplicato a seguito di queste scelte..

Per cui adesso come adesso i benefici, se ci sono, non sono per noi.

Interessante invece il fatto che le prestazioni non calano neanche con batteria parzialmente scarica dimostrando che la tecnologia a 800V introdotta da Porsche potrebbe avere vantaggi non solo per la ricarica
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:01   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Era interessante come video e ha spiegato qualcosa sul problema degli altri, fra l’altro l’idea dei 48v NON parte da musk ma dai suoi ingegneri che gli hanno chiesto di farlo per poter realizzare alcune cose che lui voleva
Vorrei ben sperare, Musk non è un ingegnere e per quanto pronto ad abbracciare e spingere con il suo entusiasmo folle nuove tecnologie spero che queste vengano da menti più preparate di lui.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:06   #7
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Vorrei ben sperare, Musk non è un ingegnere e per quanto pronto ad abbracciare e spingere con il suo entusiasmo folle nuove tecnologie spero che queste vengano da menti più preparate di lui.
È comunque laureato in fisica (ed economia), e studia minuziosamente ogni progetto delle sue aziende (e ad oggi ne ha fatti un bel po'), non è un fruttivendolo arricchito eh...
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:17   #8
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
È comunque laureato in fisica (ed economia), e studia minuziosamente ogni progetto delle sue aziende (e ad oggi ne ha fatti un bel po'), non è un fruttivendolo arricchito eh...
Non volevo intendere che sia un fruttivendolo
Però non è il suo mestiere, il fatto che abbia una preparazione tecnica è un gran bene ma non è lui in prima persona che studia le soluzioni tecniche.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:30   #9
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Beh ma l'idea dei 48V non è tutta sta grande "invenzione" e colpo di genio... come detto da molti di voi, lo si sa da decenni che che bisogna passare dai 12 ai 48.
Il problema era (ed è ancora, per molti) superare i problemi tecnici che un questo passaggio porta con se.

Senza nulla togliere a Musk e ai suoi tecnici (anche perchè, come detto, sono riusciti a implementare una soluzione che era di difficile realizzazione); ma il senso è:
Qui non conta l'idea e chi l'ha avuta per primo, ma conta che era difficile da realizzare e Tesla l'ha fatto.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:34   #10
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
48V le fai con un pacco batterie al litio 14S quindi e' una soluzione abbastanza lineare , mentre 12V sono difficili da gestire perche non vanno d'accordo con nessun elemento oltre al piombo.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:42   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
48V le fai con un pacco batterie al litio 14S quindi e' una soluzione abbastanza lineare , mentre 12V sono difficili da gestire perche non vanno d'accordo con nessun elemento oltre al piombo.
10 banali pile al litio fanno 12 volt.. che intendi che non è uno standard ?..
scusa ma sai quanti attrezzi da lavoro sono a 12 volt ? e al litio..
Bosch.. DeWalt.. etc... tutta roba a 12-36-48-96 volt ..

e tutta al litio
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:45   #12
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
10 banali pile al litio fanno 12 volt.. che intendi che non è uno standard ?..
scusa ma sai quanti attrezzi da lavoro sono a 12 volt ? e al litio..
Bosch.. DeWalt.. etc... tutta roba a 12-36-48-96 volt ..

e tutta al litio
senza contare le batterie al litio a 12v per automobili / motociclette
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:47   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
invece sospetto sia lui a proporle...
no.. lui ha creato problemi.. gli ingegneri hanno trovato nei 48v la soluzione e poi lo hanno spiegato a lui..

Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Beh ma l'idea dei 48V non è tutta sta grande "invenzione" e colpo di genio... come detto da molti di voi, lo si sa da decenni che che bisogna passare dai 12 ai 48.
Il problema era (ed è ancora, per molti) superare i problemi tecnici che un questo passaggio porta con se.

Senza nulla togliere a Musk e ai suoi tecnici (anche perchè, come detto, sono riusciti a implementare una soluzione che era di difficile realizzazione); ma il senso è:
Qui non conta l'idea e chi l'ha avuta per primo, ma conta che era difficile da realizzare e Tesla l'ha fatto.
qua invece non posso darti troppa ragione.. gli altri non riescono a farlo perchè costa troppo avere auto a 12 volt e auto a 48 volt e non hanno 4 modelli in croce per cui per gli altri è complicato il cambiamento mentre per tesla è stato facile.. avevano un foglio bianco e il coraggio di fare tutto da zero.. hanno perso 4 anni per risolvere i problemi del fare tutto a 48 volt.. molte cose nelle auto NON vogliono andare a 48 volt.. hanno dovuto spendere soldi (il che fa perdere economia.. risparmio sui cavi ma poi devo fare cose più costose) per ricreare i prodotti..

pensa al tablet.. è nativo a 12 volt.. o fai un riduttore di tensione e lo fai andare a 12v partendo da 48v o rifai il tablet..
i led vanno a 1,2 - 3,6 volt.. certo nn ci sono molte spie in un CTTesla ma in una vettura normale si.. e non vanno a 48v.. anche le strip led vanno a 24 volt e le 48 volt sono rare.. etc..

in realtà riduci i costi da una parte e li aumenti dall'altra.. il vantaggio è poter portare più corrente e quindi poter mettere in inverter se voglio per avere una presa a 220v in auto da 2 kW e alimentare un frigo.. o un fornello.. o il servosterzo da camion.. o una pompa di calore etc..

ci sono vantaggi da un lato e svantaggi dall'altro.. c'è un motivo per cui da 39 mila dollari siamo arrivati a 100 mila dollari

ma è un bel lavoro.. speriamo solo che porti vantaggi e non ulteriori aumenti dei costi..
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:51   #14
lammoth
Member
 
L'Avatar di lammoth
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
10 banali pile al litio fanno 12 volt.. che intendi che non è uno standard ?..
scusa ma sai quanti attrezzi da lavoro sono a 12 volt ? e al litio..
Bosch.. DeWalt.. etc... tutta roba a 12-36-48-96 volt ..

e tutta al litio
A 12v sono gli atrezzi di bassa gamma o che comunque per necessità devono essere più leggeri. Nei cataloghi Bosch o Makita il voltaggio che va per la maggiore, tra gli utensili a batteria, è il 18v. Per le auto sicuramente 48v è meglio.
lammoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:53   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
gli accumulatori al litio sono da 3,6 volt nominali...
le CR123 sono da 3 volt.. tanto per dire.. quindi 3x4 fa 12

i 12 volt li fai con il litio senza nessun problema..

aspetta.. ti dirò di più.. per chi non è esperto di fotovoltaico.. il 12 volt è la misura base anche per gli accumulatori LiFePo4 per esempio

ad ogni modo anche al litio 12 volt sono una cosa facile da fare altrimenti anche i 48 volt sarebbero un problema se la base fosse 3,6
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 13:56   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
che problemi avrebbe creato? fondare tesla o spacex?
parliamo delle cose che ha chiesto fossero montate nel cybertruck

ma deduco che tu non stessi seguendo il ragionamento dei 48 volt e sia partito per la tangente buon viaggio
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:11   #17
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12441
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
mi sembra che tu voglia creare inutili flame, continua senza di me...
Cavolo per una volta che parlo bene della scelta degli ingegneri tesla dei 48v anche li faccio flame ?

Ero dalla parte di quei poveri ingegneri che hanno avuto il coraggio di proporre e portare fino a realizzazione questa innovazione ma d’altro canto tu sei prevenuto quindi hai ragione vai a fare flame altrove (porta le pile a 3,6 volt)
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:28   #18
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
no.. lui ha creato problemi.. gli ingegneri hanno trovato nei 48v la soluzione e poi lo hanno spiegato a lui..



qua invece non posso darti troppa ragione.. gli altri non riescono a farlo perchè costa troppo avere auto a 12 volt e auto a 48 volt e non hanno 4 modelli in croce per cui per gli altri è complicato il cambiamento mentre per tesla è stato facile.. avevano un foglio bianco e il coraggio di fare tutto da zero.. hanno perso 4 anni per risolvere i problemi del fare tutto a 48 volt.. molte cose nelle auto NON vogliono andare a 48 volt.. hanno dovuto spendere soldi (il che fa perdere economia.. risparmio sui cavi ma poi devo fare cose più costose) per ricreare i prodotti..

pensa al tablet.. è nativo a 12 volt.. o fai un riduttore di tensione e lo fai andare a 12v partendo da 48v o rifai il tablet..
i led vanno a 1,2 - 3,6 volt.. certo nn ci sono molte spie in un CTTesla ma in una vettura normale si.. e non vanno a 48v.. anche le strip led vanno a 24 volt e le 48 volt sono rare.. etc..

in realtà riduci i costi da una parte e li aumenti dall'altra.. il vantaggio è poter portare più corrente e quindi poter mettere in inverter se voglio per avere una presa a 220v in auto da 2 kW e alimentare un frigo.. o un fornello.. o il servosterzo da camion.. o una pompa di calore etc..

ci sono vantaggi da un lato e svantaggi dall'altro.. c'è un motivo per cui da 39 mila dollari siamo arrivati a 100 mila dollari

ma è un bel lavoro.. speriamo solo che porti vantaggi e non ulteriori aumenti dei costi..
A onor del vero, 39.000 dollari era l'entry level, che ora dovrebbe essere (condizionale finché non esce davvero) a 69.000 dollari. 100k è il Cyberbeast top di gamma.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:29   #19
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
A onor del vero, 39.000 dollari era l'entry level, che ora dovrebbe essere (condizionale finché non esce davvero) a 69.000 dollari. 100k è il Cyberbeast top di gamma.
non era 120k il top di gamma e l'unico attualmente venduto?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2023, 14:31   #20
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Mi chiedo a che pro lo faccia.

La favola del "voler favorire l'industria" mi sembra una panzanata, i veicoli elettrici li fuori ci sono, non li compra quasi nessuno pero' e la maggior parte dei produttori, Tesla inclusa, ha dovuto abbassare prezzi e volumi di produzione.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1