Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2023, 11:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...ti_121408.html

Un solo punto di ricarica in più per prendersi il record mondiale, ma un concetto completamente diverso, sfruttando uno snodo intermodale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 12:58   #2
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2366
Se tutte le postazioni possono essere utilizzate contemporaneamente a pieno carico si tratta di quasi 3MW di potenza, come una fabbrica medio-grande
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:03   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Interessante, se anche solo il 10% dei pendolari che entrano a Milano ogni giorno in auto usasse una elettrica servirebbero solo 387 di queste mega stazioni da Guinness dei primati, pratico e sostenibile...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:07   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Interessante, se anche solo il 10% dei pendolari che entrano a Milano ogni giorno in auto usasse una elettrica servirebbero solo 387 di queste mega stazioni da Guinness dei primati, pratico e sostenibile...
siamo spacciati...
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:20   #5
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1940
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Interessante, se anche solo il 10% dei pendolari che entrano a Milano ogni giorno in auto usasse una elettrica servirebbero solo 387 di queste mega stazioni da Guinness dei primati, pratico e sostenibile...
Certo, perché tutti dovrebbero ricaricare ogni giorno e contemporaneamente no?
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 14:31   #6
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
https://www.comune.milano.it/-/mobilita.-116-nuovi-posti-auto-nel-parcheggio-di-interscambio-di-maciachini

I posti auto per i parcheggi di interscambio sono circa 20000 a milano per il momento.

Non tutte le macchine hanno bisogno di ricaricarsi ogni giorno. Non tutti i pendolari fanno centinaia di chilometri ogni giorno. La maggior parte farà poche decine di chilometri. Un consumo realistico per un EV moderno è di 14kWh per 100 km in città. A Londra e immagino anche in altre città si può caricare dai lampioni stradali. https://www.vaielettrico.it/la-ricar...i-si-puo-fare/

Le occasioni di fare una ricarica rapida in uno spazio pubblico o lenta a casa o durante una sosta sono molteplici.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 15:01   #7
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1395
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Interessante, se anche solo il 10% dei pendolari che entrano a Milano ogni giorno in auto usasse una elettrica servirebbero solo 387 di queste mega stazioni da Guinness dei primati, pratico e sostenibile...
Immagina l'altro 90% che si riversa in un distributore di benzina tutti insieme ....
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2023, 23:52   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Certo, perché tutti dovrebbero ricaricare ogni giorno e contemporaneamente no?
Secondo te in un parcheggio ideato per permettere ai pendolari di spostarsi sui mezzi la gente potrebbe tornare (chessò magari in pausa pranzo) per staccare l'auto e lasciare libero il posto di ricarica ad altri?

Sarebbe come mettere il disco orario a tutti i parcheggi dell'ATM, chessò uno lavora in centro, arriva in auto a Gobba dove parcheggia, si fa mezz'ora di mezzi pubblici per arrivare al lavoro e poi alle 13 rifà lo stesso per cambiare il disco orario

Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Immagina l'altro 90% che si riversa in un distributore di benzina tutti insieme ....
Sarebbe curioso, peccato sia impossibile visto che una utilitaria a benzina percorre almeno 600Km con un pieno in qualsiasi condizione, mentre una utilitaria elettrica in questa stagione è già tanto se mi permette di fare andata e ritorno...

Ah no aspetta, dimenticavo che auto elettrica = Tesla da 80k €

Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Certo, perché tutti dovrebbero ricaricare ogni giorno e contemporaneamente no?
Perchè tutti invece possono permettersi una Tesla da 40-80k € e autonomia da qualche centinaio di Km? O forse è più probabile che viaggino in Dacia Spring che ha l'autonomia che aveva la mia vecchia vespa col 2 tempi da 130cc e con la quale ora non riuscirei a fare andata e ritorno da BG a Milano?

Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
https://www.comune.milano.it/-/mobilita.-116-nuovi-posti-auto-nel-parcheggio-di-interscambio-di-maciachini

I posti auto per i parcheggi di interscambio sono circa 20000 a milano per il momento.

Non tutte le macchine hanno bisogno di ricaricarsi ogni giorno. Non tutti i pendolari fanno centinaia di chilometri ogni giorno. La maggior parte farà poche decine di chilometri. Un consumo realistico per un EV moderno è di 14kWh per 100 km in città. A Londra e immagino anche in altre città si può caricare dai lampioni stradali. https://www.vaielettrico.it/la-ricar...i-si-puo-fare/

Le occasioni di fare una ricarica rapida in uno spazio pubblico o lenta a casa o durante una sosta sono molteplici.
Giusto per informazione, secondo le rilevazioni di Area B il numero di auto che entrano ogni giorno a Milano è di circa 1 milione (contro le 6-700k che stimavano fino ad ora).
20k posti auto nei parcheggi ATM e simili sono ridicoli, e si stenta a fare semplici parcheggi normali, qualcuno vaneggia di trasformarli in stalli di ricarica che comporterebbero uno sforzo logistico e progettuale infinitamente superiore.

Hai presente quanta gente entra a Milano dalla A4 ogni giorno? Quella è tutta gente che fa almeno 100-150Km al giorno.
Con i prezzi delle auto elettriche è già grasso che cola se la gran parte di quelli riesce a permettersi una Dacia Spring che in inverno non arriva nemmeno a percorrere 80Km con una carica completa...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 03-11-2023 alle 00:06.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 09:23   #9
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Vash88 Guarda i messaggi
https://www.comune.milano.it/-/mobilita.-116-nuovi-posti-auto-nel-parcheggio-di-interscambio-di-maciachini

I posti auto per i parcheggi di interscambio sono circa 20000 a milano per il momento.
In quei casi basterebbe una ricarica L1 (praticamente la presa di casa) per migliorare e di molto la situazione. Arrivi, attacchi la presa e te ne vai. In un giorno di lavoro ricarichi una ventina di km che sono quelli che mediamente la gente fa per andare a lavoro.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 13:49   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
In quei casi basterebbe una ricarica L1 (praticamente la presa di casa) per migliorare e di molto la situazione. Arrivi, attacchi la presa e te ne vai. In un giorno di lavoro ricarichi una ventina di km che sono quelli che mediamente la gente fa per andare a lavoro.
Siam sempre li, è su quel "mediamente" che crolla sempre il castello di illusioni.

La gente che conosco io "mediamente" fa 50 Km al giorno, non 20, e una buona parte ne fa 120-150 di Km ogni giorno, e li percorre con utilitarie, non certo con macchinoni da 40 € in su, come la mettiamo? Tutti in Tesla?

E se è vero che le auto a motore termico non spariranno dall'oggi al domani dobbiamo anche prendere atto di decisioni politiche (miopi nella migliore delle ipotesi, stupide e propagandistiche nella peggiore) che impongono lo stop alla produzione, quindi è giusto e sacrosanto porsi queste domande.

Che poi il motore termico e la sua rete di rifornimento non sparirà di certo è palese e evidente, basti pensare al settore della logistica e al settore aereo che oggettivamente non potranno mai pensare di passare all'elettrico come esiste oggi (e come esisterà ancora per tanti tanti decenni, salvo rivoluzioni copernicane che ad oggi non sono altro che scommesse e ipotesi da fantascienza).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 14:07   #11
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
La gente che conosco io "mediamente" fa 50 Km al giorno, non 20, e una buona parte ne fa 120-150 di Km ogni giorno, e li percorre con utilitarie, non certo con macchinoni da 40 € in su, come la mettiamo? Tutti in Tesla?
.
Ci credo che possono permettersi solo la Spring o utilitarie, spendono 400€ al mese di gasolio.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 14:09   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ci credo che possono permettersi solo la Spring o utilitarie, spendono 400€ al mese di gasolio.
e 200 in pedaggi
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 14:14   #13
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
e 200 in pedaggi
Ma anche senza pedaggi il viaggio assorbe una quota troppo alta dello stipendio medio, se aggiungi manutenzione ordinaria e straordinaria (dopo 5 anni hanno almeno 160.000 km)e usura auto (importantissima) come fai a far quadrare le spese?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 15:59   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ci credo che possono permettersi solo la Spring o utilitarie, spendono 400€ al mese di gasolio.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
e 200 in pedaggi
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Ma anche senza pedaggi il viaggio assorbe una quota troppo alta dello stipendio medio, se aggiungi manutenzione ordinaria e straordinaria (dopo 5 anni hanno almeno 160.000 km)e usura auto (importantissima) come fai a far quadrare le spese?
Quindi siccome non corrispondono all'idilliaco scenario della media di 20Km al giorno non esistono?
Avete mai fatto caso alla quantità di gente che tutti i giorni si fa BS-MI o BG-MI o dalla provincia verso i distretti produttivi della brianza o del bergamasco o del bresciano o del veronese o del padovano e tanti altri...

Vi dirò di più, c'è un sacco di gente che lo fa anche con i furgoni, che non hanno esattamente i consumi e i costi di manutenzione di una utilitaria...

Ragazzi scendiamo un po' dal piedistallo e torniamo sulla terra, c'è gente che fa di tutto per portare a casa la pagnotta.
Mi rendo conto che costoro non rientrino nello scenario idilliaco della new wave californiana che viaggia solo in Tesla, o dello scenario più italico e che spopola online del "lavorare per vivere" nel segno della decrescita felice, ma ci sono e guarda un po' le aree più densamente popolate e produttive del paese sono piene zeppe di casi del genere.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 16:10   #15
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Quindi siccome non corrispondono all'idilliaco scenario della media di 20Km al giorno non esistono?
Avete mai fatto caso alla quantità di gente che tutti i giorni si fa BS-MI o BG-MI o dalla provincia verso i distretti produttivi della brianza o del bergamasco o del bresciano o del veronese o del padovano e tanti altri...

Vi dirò di più, c'è un sacco di gente che lo fa anche con i furgoni, che non hanno esattamente i consumi e i costi di manutenzione di una utilitaria...

Ragazzi scendiamo un po' dal piedistallo e torniamo sulla terra, c'è gente che fa di tutto per portare a casa la pagnotta.
Mi rendo conto che costoro non rientrino nello scenario idilliaco della new wave californiana che viaggia solo in Tesla, o dello scenario più italico e che spopola online del "lavorare per vivere" nel segno della decrescita felice, ma ci sono e guarda un po' le aree più densamente popolate e produttive del paese sono piene zeppe di casi del genere.
Non siamo noi sul piedistallo, (poi questi plurali usati a cazzo, così tanto per farla semplice, perchè?) è un semplice ragionamento che esula dal discorso elettrico, e se invece di rispondere subito a cazzo con la ramanzina etica avessi letto bene forse ti saresti accorto che le elettriche nemmeno le ho nominate. Queste persone fanno, economicamente, una cagata, perchè spendere 1\3 o poco meno del proprio stipendio solo per il viaggio casa-lavoro è una cagata, e vuol dire che stanno sbagliando qualcosa.
Mi parlassi poi di gente che fa pendolarismo a Enna, ma che persone in arrivo da quelle aree non trovino un lavoro di uguale remunerazione alla metà della distanza non ci credo.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 17:05   #16
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non siamo noi sul piedistallo, (poi questi plurali usati a cazzo, così tanto per farla semplice, perchè?) è un semplice ragionamento che esula dal discorso elettrico, e se invece di rispondere subito a cazzo con la ramanzina etica avessi letto bene forse ti saresti accorto che le elettriche nemmeno le ho nominate. Queste persone fanno, economicamente, una cagata, perchè spendere 1\3 o poco meno del proprio stipendio solo per il viaggio casa-lavoro è una cagata, e vuol dire che stanno sbagliando qualcosa.
Mi parlassi poi di gente che fa pendolarismo a Enna, ma che persone in arrivo da quelle aree non trovino un lavoro di uguale remunerazione alla metà della distanza non ci credo.
Scusa ma tu che ne sai di quella gente?
Ti sei forse posto qualche dubbio sul fatto che forse se lo fanno in così tanti avranno anche qualche motivo per farlo?
Oppure sono semplicemente stupidi oppure, per dirla in modo più soft, "stanno sbagliando qualcosa"?

Ma che ne sai scusa? Per quanto ne sappiamo l'auto può essere aziendale, magari non pagano ne carburante ne autostrada ne manutenzione, magari lo fanno perchè gli permette di crescere professionalmente facendo un lavoro più stimolante e che gli permette di crearsi una professionalità (anzichè magari fare il commesso o la commessa dietro casa sapendo che prima o poi il negozietto dietro casa chiuderà o qualcuno assumerà un altro al 20% di stipendio in meno al posto loro), magari perchè con quel poco in più in busta paga ci campano davvero (mentre da loro, magari in montagna o in posti sperduti non riuscirebbe a sbarcare il lunario) non sappiamo nulla di loro, quindi perchè devi dare giudizi?

Le uniche cose che sappiamo sono:
1. c'è gente, un sacco di gente, che percorre tutti i giorni quelle distanze per andare al lavoro (le motivazioni non ci devono minimamente interessare)
2. se lo facessero con un'auto elettrica sarebbero costretti a indebitarsi fino al collo per prendere un'auto di lusso (a casa mia un'auto che costa più di 40k la chiamiamo così...) oppure, pur spendendo bei soldi (perchè 20k non sono bruscolini...) non riuscirebbero a percorrere il tragitto casa-lavoro tutto l'anno.

Tutta sta gente c'è e conta, e le decisioni "illuminate" sulla mobilità influenzano anzitutto queste persone, perchè a differenza del pariolino o del milanese che sta in via Torino questa gente in molti casi non ha alternative all'auto.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2023, 22:04   #17
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Siam sempre li, è su quel "mediamente" che crolla sempre il castello di illusioni.

La gente che conosco io "mediamente" fa 50 Km al giorno, non 20, e una buona parte ne fa 120-150 di Km ogni giorno, e li percorre con utilitarie, non certo con macchinoni da 40 € in su, come la mettiamo? Tutti in Tesla?

E se è vero che le auto a motore termico non spariranno dall'oggi al domani dobbiamo anche prendere atto di decisioni politiche (miopi nella migliore delle ipotesi, stupide e propagandistiche nella peggiore) che impongono lo stop alla produzione, quindi è giusto e sacrosanto porsi queste domande.

Che poi il motore termico e la sua rete di rifornimento non sparirà di certo è palese e evidente, basti pensare al settore della logistica e al settore aereo che oggettivamente non potranno mai pensare di passare all'elettrico come esiste oggi (e come esisterà ancora per tanti tanti decenni, salvo rivoluzioni copernicane che ad oggi non sono altro che scommesse e ipotesi da fantascienza).
Personalmente sono d'accordo con te in tutto e per tutto. Io sono uno di quelli che se prende la macchina fa circa 200km, normalmente non la prendo ma quando lo faccio è cosí. Per me la svolta elettrica è un problema, non ho soluzioni comode al problema della ricarica. Probabilmente mi terrò le auto che possiedo finché posso e poi mi muoverò solo coi mezzi pubblici. Nel caso dei parcheggi di scambio mi limitavo a notare che anche una banale ricarica L1 aiuterebbe a mitigare la situazione. Per dire, se avessi una ricarica L1 in garage (cosa che non posso installare essendo un silo auto comunale) la mia situazione sarebbe decisamente migliore.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 07:38   #18
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Scusa ma tu che ne sai di quella gente?
Ti sei forse posto qualche dubbio sul fatto che forse se lo fanno in così tanti avranno anche qualche motivo per farlo?
Oppure sono semplicemente stupidi oppure, per dirla in modo più soft, "stanno sbagliando qualcosa"?
Ignoro i motivi ed effettivamente potrebbero essere 1000, ciò non toglie che la quota tra spesa e stipendio è insulsa, poi sai, un mio conoscente allunga la strada di 30 km al giorno per andare a comprare la focaccia dove gli piace di più, liberissimo, ma economicamente resta una cagata.

Quote:
Ma che ne sai scusa? Per quanto ne sappiamo l'auto può essere aziendale, magari non pagano ne carburante ne autostrada ne manutenzione,
Allora cambia, ma sei tu che hai detto

Quote:
Perchè tutti invece possono permettersi una Tesla da 40-80k € e autonomia da qualche centinaio di Km? O forse è più probabile che viaggino in Dacia Spring
Quindi la Dacia Spring gliela passa l'azienda?

Quote:
magari lo fanno perchè gli permette di crescere professionalmente facendo un lavoro più stimolante e che gli permette di crearsi una professionalità (anzichè magari fare il commesso o la commessa dietro casa sapendo che prima o poi il negozietto dietro casa chiuderà o qualcuno assumerà un altro al 20% di stipendio in meno al posto loro), magari perchè con quel poco in più in busta paga ci campano davvero (mentre da loro, magari in montagna o in posti sperduti non riuscirebbe a sbarcare il lunario) non sappiamo nulla di loro, quindi perchè devi dare giudizi?
Allora fanno un investimento, quindi vanno in perdita, ma se non possono permettersi la Dacia Spring allora non venirmi a dire che con quel poco più ci campano, perchè quel poco più lo spendono di gasolio.

Quote:
Le uniche cose che sappiamo sono:
1. c'è gente, un sacco di gente, che percorre tutti i giorni quelle distanze per andare al lavoro (le motivazioni non ci devono minimamente interessare)
2. se lo facessero con un'auto elettrica sarebbero costretti a indebitarsi fino al collo per prendere un'auto di lusso (a casa mia un'auto che costa più di 40k la chiamiamo così...) oppure, pur spendendo bei soldi (perchè 20k non sono bruscolini...) non riuscirebbero a percorrere il tragitto casa-lavoro tutto l'anno.
Il problema semmai è se non hanno un posto dove ricaricare di notte, perchè 150km di autonomia li hanno auto elettriche da 30.000 euro.

Quote:
Tutta sta gente c'è e conta, e le decisioni "illuminate" sulla mobilità influenzano anzitutto queste persone, perchè a differenza del pariolino o del milanese che sta in via Torino questa gente in molti casi non ha alternative all'auto.
Ma fino ad ora quali ripercussioni hanno avuto?

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Personalmente sono d'accordo con te in tutto e per tutto. Io sono uno di quelli che se prende la macchina fa circa 200km, normalmente non la prendo ma quando lo faccio è cosí.
E fai 200km al giorno per uno stipendio che al massimo ti consente di comprare una Dacia Spring?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 08:06   #19
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
E fai 200km al giorno per uno stipendio che al massimo ti consente di comprare una Dacia Spring?
Guido una RS6 e un serie 3 benza.

Cagate a parte, leggi meglio: ho scritto che non prendo mai l'auto ma quando la prendo faccio almeno 200km, non che ne faccio 200 al giorno. Per me l'elettrica sarebbe poco pratica considerando che non ho un posto per ricaricare. Non so cosa c'entrino il mio stipendio e la Dacia Spring.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2023, 08:33   #20
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Guido una RS6 e un serie 3 benza.

Cagate a parte, leggi meglio: ho scritto che non prendo mai l'auto ma quando la prendo faccio almeno 200km, non che ne faccio 200 al giorno. Per me l'elettrica sarebbe poco pratica considerando che non ho un posto per ricaricare. Non so cosa c'entrino il mio stipendio e la Dacia Spring.
Hai scritto

Quote:
Personalmente sono d'accordo con te in tutto e per tutto
e il discorso verteva sulle possibilità di spesa in un veicolo elettrico da parte di gente che ha un uso importante dell'auto e costi che percentualmente si mangiano una quota spaventosa dello stipendio.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1