Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2023, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/mark...ms_118242.html

L'inclusione di Teams all'interno di Microsoft 365 non sarebbe vista di buon occhio dalla Commissione Europea, che potrebbe presto aprire un'indagine ufficiale su questo punto. Microsoft rischia una sanzione fino al 10% del fatturato annuale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:06   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Dov'erano quando Lync prima e Skype for Business poi, hanno fatto praticamente da sempre parte di Office (for business/enterprise)?
Credo che ci debba essere anche qualcuno che denunci, non è automatica la cosa.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 11:21   #3
allanon87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 119
Ma sempre Microsoft va sotto la lente delle commissioni? Quale concorrenza si dovrebbe favorire, parliamo di un pacchetto Microsoft per cui non puoi lamentarti se dentro ci sono i programmi Microsoft!

Allora perché da Office non togliere anche Word, Excel, PowerPoint e OneDrive visto che anche lì c'è chi fa concorrenza? Anzi facciamo così, un piano a 5€/mese con dentro assolutamente nulla, così sei libero di installare quello che più preferisci e la concorrenza rimane viva.

Abbiamo negozi di tecnologia che fanno tutti gli stessi prezzi, quando un prodotto va scontato in uno ti accorgi che è scontato anche negli altri, abbiamo Amazon che millanta sconti vertiginosi con prezzi di partenza mai raggiunti negli ultimi 5 anni e l'antitrust indaga se è giusto che Microsoft includa un programma Microsoft nel suo pacchetto a pagamento...
allanon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 13:02   #4
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 413
Azz... si vede che la UE è a corto di liquidità... e loro sanno bene come far cassa...
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 14:02   #5
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Ma magari li segassero quei trogloditi di MS.

La mia azienda, per cost cutting, ci ha appena passato tutti da Google a MS e quindi da Slack a Teams... vogliamo parlare del fatto che adesso tutti devono fare amministrazione?
Quanti canali ha un team, chi può crearli, chi può cancellarli, chi può invitare chi, quanti possono essere privati, etc...
Con slack non c'era un problema uno.

Per non parlare di Outlook e del calendario: sono andato da 0 click al mese per gestire i meeting, a dover cancellare e rimuovere MANUALMENTE OGNI SINGOLA RIUNIONE cancellata, e dover gestire una marea di stupide e inutili email.

Per non parlare degli out of office: in google li metti e ti bloccano il calendario in automatico. In Microsoft se ti metti OOO non fa nulla, a meno che non vai dentro alle risposte automatiche e gli dici ESPLICITAMENTE di rifiutare le riunioni.

E tutto perché la gente non sa lavorare senza quell'idiozia di Office (svegliatevi).
MS dovrebbe essere già andata al macello, ma siccome è un incumbent racimola soldi ovunque soprattutto dai vecchi mentecatti che dicono "scrivimelo per email che io la chat neanche la guardo"

Mannaggia a loro e alla MS che è rimasta a 30 anni fa
(sono inc@$$@to, si vede?)

Quindi benvenga la causa di Slack, magari riuscisse a diminuire il predominio di MS

Ultima modifica di erupter : 07-07-2023 alle 14:05.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 14:55   #6
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da allanon87 Guarda i messaggi
Ma sempre Microsoft va sotto la lente delle commissioni? Quale concorrenza si dovrebbe favorire, parliamo di un pacchetto Microsoft per cui non puoi lamentarti se dentro ci sono i programmi Microsoft!

Allora perché da Office non togliere anche Word, Excel, PowerPoint e OneDrive visto che anche lì c'è chi fa concorrenza? Anzi facciamo così, un piano a 5€/mese con dentro assolutamente nulla, così sei libero di installare quello che più preferisci e la concorrenza rimane viva.

Abbiamo negozi di tecnologia che fanno tutti gli stessi prezzi, quando un prodotto va scontato in uno ti accorgi che è scontato anche negli altri, abbiamo Amazon che millanta sconti vertiginosi con prezzi di partenza mai raggiunti negli ultimi 5 anni e l'antitrust indaga se è giusto che Microsoft includa un programma Microsoft nel suo pacchetto a pagamento...
Immagina questo scenario. Sei un imprenditore, fondi una startup. Vendi (e sto andando di fantasia) un'applicazione per la trascrizione automatica dei messaggi in segreteria telefonica. Ottieni un certo successo ti espandi in diversi mercati.
Microsoft un giorno decide di riproporre molte delle caratteristiche della tua applicazione e la include gratuitamente in Office, nella nuova applicazione Office Secretary; non è equivalente e all'inizio è anche inferiore a livello di funzionalità ed esperienza utente. Nel giro di un anno Microsoft ha la maggioranza del mercato.
La tua quota di mercato diminuisce e perdi clienti, non perché il tuo prodotto sia inferiore, ma perché Microsoft include un servizio simile gratuitamente in Office.
È giusto che Microsoft includa il servizio in Office sfruttando la propria posizione dominante per tagliarti fuori dal mercato?

È una domanda retorica: la risposta è no e lo dice la legge. Vale lo stesso anche negli USA, in realtà, tant'è vero che fu proprio la FTC a condannare Microsoft per l'inclusione di Internet Explorer in Windows. Fatico sempre a capire quale sia il ragionamento dietro a lamentele come la tua: a meno che tu non lavori in Microsoft o non abbia un numero cospicuo di loro azioni, perché un intervento a favore della concorrenza dovrebbe essere negativo? È arcinoto che una maggiore concorrenza fa bene in primis a noi utenti (guarda solo il mercato della telefonia da quando è entrata Iliad nel mercato italiano!).

Ultima nota: sull'inclusione di OneDrive c'è in effetti una procedura aperta.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 15:19   #7
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4727
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Ma magari li segassero quei trogloditi di MS.

La mia azienda, per cost cutting, ci ha appena passato tutti da Google a MS e quindi da Slack a Teams... vogliamo parlare del fatto che adesso tutti devono fare amministrazione?
Quanti canali ha un team, chi può crearli, chi può cancellarli, chi può invitare chi, quanti possono essere privati, etc...
Con slack non c'era un problema uno.

Per non parlare di Outlook e del calendario: sono andato da 0 click al mese per gestire i meeting, a dover cancellare e rimuovere MANUALMENTE OGNI SINGOLA RIUNIONE cancellata, e dover gestire una marea di stupide e inutili email.

Per non parlare degli out of office: in google li metti e ti bloccano il calendario in automatico. In Microsoft se ti metti OOO non fa nulla, a meno che non vai dentro alle risposte automatiche e gli dici ESPLICITAMENTE di rifiutare le riunioni.

E tutto perché la gente non sa lavorare senza quell'idiozia di Office (svegliatevi).
MS dovrebbe essere già andata al macello, ma siccome è un incumbent racimola soldi ovunque soprattutto dai vecchi mentecatti che dicono "scrivimelo per email che io la chat neanche la guardo"

Mannaggia a loro e alla MS che è rimasta a 30 anni fa
(sono inc@$$@to, si vede?)

Quindi benvenga la causa di Slack, magari riuscisse a diminuire il predominio di MS
capisco che a fare dei click in più si fa fatica ma in realtà quelli che tu chiami "problemi" rientrano in una gestione più accurata, minuziosa e "professionale" sui permessi a livello utente/gruppi che google invece non offre, ovvio che se "tutti fanno tutto" già a default senza distinzioni è più semplice la vita (ovvero non devo fare nulla anche perchè tanto non posso farlo)

poi se secondo te un out-of-office implica necessariamente il rifiuto delle riunioni non vuol dire che deve essere così per tutto il mondo è più giusto come fa microsoft che scegli tu e hai una gestione separata per posta e calendario visto che uno non deve per forza includere anche l'altro (se uno è inferie ma vuole partecipare comunque ad una riunione importante con google non può farlo!?)

per finire se secondo te Office è un'idiozia allora sarebbe "bello" G-Suite di Google? ma per favore...
tanto per dire nessuno abbandonerebbe excel per google "fogli"

Ultima modifica di no_side_fx : 07-07-2023 alle 15:29.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 15:47   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
io so solo che prima era gratis e adesso dobbiamo pagare una decina di licenze per fare quello che facevamo prima.. questo a me da fastidio
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2023, 23:10   #9
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
Ma magari li segassero quei trogloditi di MS.

La mia azienda, per cost cutting, ci ha appena passato tutti da Google a MS e quindi da Slack a Teams... vogliamo parlare del fatto che adesso tutti devono fare amministrazione?
Quanti canali ha un team, chi può crearli, chi può cancellarli, chi può invitare chi, quanti possono essere privati, etc...
Con slack non c'era un problema uno.

Per non parlare di Outlook e del calendario: sono andato da 0 click al mese per gestire i meeting, a dover cancellare e rimuovere MANUALMENTE OGNI SINGOLA RIUNIONE cancellata, e dover gestire una marea di stupide e inutili email.

Per non parlare degli out of office: in google li metti e ti bloccano il calendario in automatico. In Microsoft se ti metti OOO non fa nulla, a meno che non vai dentro alle risposte automatiche e gli dici ESPLICITAMENTE di rifiutare le riunioni.

E tutto perché la gente non sa lavorare senza quell'idiozia di Office (svegliatevi).
MS dovrebbe essere già andata al macello, ma siccome è un incumbent racimola soldi ovunque soprattutto dai vecchi mentecatti che dicono "scrivimelo per email che io la chat neanche la guardo"

Mannaggia a loro e alla MS che è rimasta a 30 anni fa
(sono inc@$$@to, si vede?)

Quindi benvenga la causa di Slack, magari riuscisse a diminuire il predominio di MS
poco più di 10 anni fa, tra le varie cose che dovevo fare nel mio lavora c'era da creare un report ogni giorno mettendo insieme diversi dati da diverse fonti, molte delle quali erano a disposizione su un server, a cui il file Excel si collegava automaticamente, una fonte era un file csv, che mi arrivava tutte le mattine attraverso una mailing list. Inizialmente prendevo questo CS lo carico sul file Excel facevo partire una macro che mi generava il report, prendevo poi i vari grafici e alcune tabelle e inviavo il report via mail. Poi ho scoperto che potevo fare tutto senza muovere un dito.
Ho fatto una regola su Outlook che all'arrivo della mail con quel csv avviava uno script che prendeva l'allegato lo caricava nel file Excel di cui sopra e ne faceva partire la macro che creava il report. Macro che ho poi ho modificato e che dopo aver creato il report "costruiva" la mail dello stesso e la inviava pure. Tutto in automatico.
Ora fallo con Google...
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2023, 10:37   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
La mia azienda, per cost cutting, ci ha appena passato tutti da Google a MS e quindi da Slack a Teams...
Se fai una revisione delle spese è normale che ti viene a costare meno pagare una sola licenza a microsoft più che pagarne due, una a slack e una a google.

Quote:
Originariamente inviato da erupter Guarda i messaggi
MS dovrebbe essere già andata al macello, ma siccome è un incumbent racimola soldi ovunque soprattutto dai vecchi mentecatti che dicono "scrivimelo per email che io la chat neanche la guardo"
Beh guarda, dove lavoro io la chat è stata usata un mesetto e poi è stata abbandonata, chi ti scriveva solo in chat, chi solo sulla mail, chi inviava un pezzo da una parte e un pezzo da un'altra, lavorare era diventata una caccia al tesoro, solo mail e basta, si guarda una cosa e finisce lì.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2023, 10:46   #11
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Immagina questo scenario. Sei un imprenditore, fondi una startup. Vendi (e sto andando di fantasia) un'applicazione per la trascrizione automatica dei messaggi in segreteria telefonica. Ottieni un certo successo ti espandi in diversi mercati.
Microsoft un giorno decide di riproporre molte delle caratteristiche della tua applicazione e la include gratuitamente in Office, nella nuova applicazione Office Secretary; non è equivalente e all'inizio è anche inferiore a livello di funzionalità ed esperienza utente. Nel giro di un anno Microsoft ha la maggioranza del mercato.

È giusto che Microsoft includa il servizio in Office sfruttando la propria posizione dominante per tagliarti fuori dal mercato?
E perchè non dovrebbe averla, i prodotti più convenienti vincono sul mercato.
Office spesso è richiesto a priori, se mi integri nel pacchetto un applicativo analogo a me imprenditore conviene così mi evito di acquistarne un altro.

Teams se è quello che più si integra con Office ed è gratuito è automaticamente migliore nel complesso, non vedo perchè creare concorrenza a tutti i costi su quel tipo di prodotto.

Ultima modifica di Ripper89 : 09-07-2023 alle 10:49.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2023, 10:49   #12
allmaster
Senior Member
 
L'Avatar di allmaster
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Zion
Messaggi: 3114
e tutta la fuffa che si auto installa con win11 ?

perchè devo avere nel menù tutti quei programmi che non mi sevono?
si sono solo link ma li devi rimuovere

Teams parte già in automatico anche senza office
come anche OneDrive
che poi perchè si installa nella cartella utente e non in quella dei programmi?

per non parlare dello Store
__________________
Così tra questa immensità s'annega il pensier mio e il navigar m'è dolce in questo mare.
allmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2023, 17:41   #13
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
teams é stato sviluppato perché slack e altri stavano togliendo clienti a Office. quindi alla fine se il prodotto è buono, MS deve correre ai ripari. posizione dominante ma sempre concorrenza
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2023, 20:35   #14
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Immagina questo scenario. Sei un imprenditore, fondi una startup. Vendi (e sto andando di fantasia) un'applicazione per la trascrizione automatica dei messaggi in segreteria telefonica. Ottieni un certo successo ti espandi in diversi mercati.
Microsoft un giorno decide di riproporre molte delle caratteristiche della tua applicazione e la include gratuitamente in Office, nella nuova applicazione Office Secretary; non è equivalente e all'inizio è anche inferiore a livello di funzionalità ed esperienza utente. Nel giro di un anno Microsoft ha la maggioranza del mercato.
La tua quota di mercato diminuisce e perdi clienti, non perché il tuo prodotto sia inferiore, ma perché Microsoft include un servizio simile gratuitamente in Office.
È giusto che Microsoft includa il servizio in Office sfruttando la propria posizione dominante per tagliarti fuori dal mercato?

È una domanda retorica: la risposta è no e lo dice la legge. Vale lo stesso anche negli USA, in realtà, tant'è vero che fu proprio la FTC a condannare Microsoft per l'inclusione di Internet Explorer in Windows. Fatico sempre a capire quale sia il ragionamento dietro a lamentele come la tua: a meno che tu non lavori in Microsoft o non abbia un numero cospicuo di loro azioni, perché un intervento a favore della concorrenza dovrebbe essere negativo? È arcinoto che una maggiore concorrenza fa bene in primis a noi utenti (guarda solo il mercato della telefonia da quando è entrata Iliad nel mercato italiano!).

Ultima nota: sull'inclusione di OneDrive c'è in effetti una procedura aperta.
beh, se al netto di microsoft ci metti linux vale uguale?
al netto di
Quote:
Nel giro di un anno linux ha la maggioranza del mercato.
ovviamente
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 11:39   #15
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
beh, se al netto di microsoft ci metti linux vale uguale?
al netto di

ovviamente
No, per due motivi: il primo è che Linux non è un'azienda, il secondo è che non ha una posizione dominante sul mercato. Ammettiamo anche, usando la fantasia, che Linux abbia una posizione dominante: non essendo un'azienda, in ogni caso, non può esserci l'imposizione di un dato servizio o prodotto che tagli fuori la concorrenza. Basta guardare, tanto per citare un caso, systemd, che ha portato alla nascita di diverse distribuzioni senza tale sistema di avvio. Quindi no, non si applica a Linux!
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 11:59   #16
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4727
ma è il presupposto di partenza che è sbagliato, la posizione "dominante" di Microsoft viene considerata come una "colpa" come avesse costretto tutti con la pistola puntata ad usare Office se non ha competitor all'altezza non è mica colpa sua e comunque in ambito aziendale Teams te lo mette dentro il pacchetto Office ma non è gratis visto che la licenza la paghi e tra l'altro non è neanche incluso in tutti i pacchetti di 365 né tantomeno nelle licenze di tipo standalone
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 17:52   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
al contrario di google per esempio che ha ficcato gratis un alternativa ad office in tutti i suoi account e prodotti, che al moemnto hanno una percentuale di amrket share superiore ad Office e a Windows
Ma quanti realmente lo usano? Perché il discorso alla fine è tutto lì, diffuso perché associato agli account è diverso da diffuso perché viene usato.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 20:15   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
No, per due motivi: il primo è che Linux non è un'azienda, il secondo è che non ha una posizione dominante sul mercato. Ammettiamo anche, usando la fantasia, che Linux abbia una posizione dominante: non essendo un'azienda, in ogni caso, non può esserci l'imposizione di un dato servizio o prodotto che tagli fuori la concorrenza. Basta guardare, tanto per citare un caso, systemd, che ha portato alla nascita di diverse distribuzioni senza tale sistema di avvio. Quindi no, non si applica a Linux!
"al netto delle posizione dominante" te l'avevo anche evidenziato
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 21:13   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
Quindi questo implica anche che l'utente ha scelta e che quella scelta si basa anche sulla qualità di un prodotto giusto?
Sulla qualità, sui costi, sull'uso, sulla volontà e capacità di usare qualcosa di diverso, sulla necessità o meno di interfacciarsi con terzi...l'elenco è lungo...ma quando hai un software che di fatto in ambito lavorativo è uno standard puoi dare tutta la scelta che vuoi, tanto la massa sempre su quello si orienta...è normale sia così ed è altrettanto normale che l'antitrust cerchi di creare concorrenza dove non c'è.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 11:19   #20
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
ma è il presupposto di partenza che è sbagliato, la posizione "dominante" di Microsoft viene considerata come una "colpa" come avesse costretto tutti con la pistola puntata ad usare Office se non ha competitor all'altezza non è mica colpa sua e comunque in ambito aziendale Teams te lo mette dentro il pacchetto Office ma non è gratis visto che la licenza la paghi e tra l'altro non è neanche incluso in tutti i pacchetti di 365 né tantomeno nelle licenze di tipo standalone
Ci siamo persi tutti gli anni '80, '90 e duemila, eh?
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1