Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2023, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75175
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/la...ke_118144.html

In base a quanto emerso dall'ultima patch per Linux 6.5, i nuovi processori Loongson supporteranno SMT e il set di istruzioni SIMD / vector. Le nuove CPU dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine di quest'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 15:34   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20704
Il fatto che siano di un bel pezzo inferiori rispetto alle soluzioni dei colossi AMD ed Nvidia mi pare scontato.. sono anni che spendono miliardi in ricerca e sviluppo.. vedi te se mo arivano sti qui e gareggiano ad armi pari..

Il punto è quanto costeranno.
Perchè se sono adeguatamente economiche rischiano di rubare mercato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 15:48   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 3994
Buoni risultati in un lasso di tempo relativamente corto,probabilmente non battaglieranno mai direttamente con le CPU Intel e AMD ma in futuro saranno appena dietro se continuano così.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2023, 16:25   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5328
Dal punto di vista tecnologico-commerciale le cpu Loongson più recenti hanno come vantaggi (dal punto di vista del Governo Cinese) il fatto di essere IP proprietarie al 100% cinesi e di avere ottimizzazioni per eseguire codice nativo x86 in emulazione.
Per tutto il resto é preferibile RISC-V, specialmente per l'ecosistema SW/HV già ora enormemente più grande e minori limitazioni "commerciali".
Senza contare che attualmente sono proprio i cinesi che sono i più attivi sul fronte RISC-V (sia con microcontroller che con cpu più prestanti).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 09:35   #5
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il fatto che siano di un bel pezzo inferiori rispetto alle soluzioni dei colossi AMD ed Nvidia mi pare scontato.. sono anni che spendono miliardi in ricerca e sviluppo.. vedi te se mo arivano sti qui e gareggiano ad armi pari..

Il punto è quanto costeranno.
Perchè se sono adeguatamente economiche rischiano di rubare mercato.
I Loongson non sono X86, ma RISC-V e teoricamente eseguono buona parte dei software usati per i test di comparazione contro i nostri AMD/Intel che vedi in giro in emulazione.

Ultima modifica di Ripper89 : 04-07-2023 alle 09:38.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 14:27   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5328
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
I Loongson non sono X86, ma RISC-V e teoricamente eseguono buona parte dei software usati per i test di comparazione contro i nostri AMD/Intel che vedi in giro in emulazione.
I Loongson di fascia alta attuali non sono basati sull'ISA RISC-V , ma su LoongArch LA64 (in base agli sviluppatori Linux occidentali che ci hanno lavorato sopra é di fatto un ISA MIPS64 con alcune estensioni custom).

Ci sono alcune similitudini con RISC-V, con la differenza che RISC-V é stato ripensato da zero e tenendo conto dell'esperienza accumulata nel frattempo.

Sia ben chiaro, RISC-V non é perfetto, ma é l'opzione migliore sia per chi fa R&D e sia per chi vuole sviluppare qualcosa di nuovo che richiede un set d'istruzioni.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 19:23   #7
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 1061
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
I Loongson di fascia alta attuali non sono basati sull'ISA RISC-V , ma su LoongArch LA64 (in base agli sviluppatori Linux occidentali che ci hanno lavorato sopra é di fatto un ISA MIPS64 con alcune estensioni custom).

Ci sono alcune similitudini con RISC-V, con la differenza che RISC-V é stato ripensato da zero e tenendo conto dell'esperienza accumulata nel frattempo.

Sia ben chiaro, RISC-V non é perfetto, ma é l'opzione migliore sia per chi fa R&D e sia per chi vuole sviluppare qualcosa di nuovo che richiede un set d'istruzioni.
Va bene ma non sono x86.
I confronti con gli attuali intel e amd sulla base di software scritto per x86 non è esattamente un indice di confronto attendibile. Detto questo penso anche io che sono indietro sia gli attuali che i prossimi, semplicemente però non penso lo siano in quella misura.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Notebook Ryzen AI 300 senza funzionalit&...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1